Advision srlu, con sede in Corso San Martino 1, 10122, Torino, Codice Fiscale e Partita IVA 10351260012, in persona del suo Legale appresentante pro tempore (di seguito “4Dem®”) e il Cliente, identificato con i dati forniti compilando l’apposita scheda anagrafica o quanto riportato nel modulo d’ordine in persona del suo Legale Rappresentante pro tempore o di un procuratore autorizzato alla stipula del presente Contratto in nome e per conto del soggetto che rappresenta (di seguito, il “Cliente”), (4Dem e il Cliente, congiuntamente, le “Parti” e singolarmente ciascuno la “Parte”), stipulano il presente contratto (il “Contratto”).
Premesse
- 4Dem® è una società specializzata nel settore del digital marketing e della comunicazione digitale;
- 4Dem® ha sviluppato e progettato una piattaforma digitale online accessibile mediante la rete Internet in modalità “Software As A Service” (la Piattaforma 4Dem® o piattaforme cloni con servizio analogo con brand differente) che permette all’utente di gestire direttamente ed in proprio le campagne marketing e le comunicazioni online in generale mediante l’utilizzo di differenti canali di messaggistica (Email, Sms, Social Network, ecc);
La Piattaforma 4Dem® è uno strumento riservato ad utenti professionali e il Cliente si impegna ad utilizzarlo esclusivamente in relazione alla propria attività professionale e comunque per esigenze connesse ad essa. In considerazione delle premesse sopra indicate le Parti convengono e stipulano il seguente Contratto di licenza d’uso non esclusiva, onerosa e non trasferibile (se non in presenza di un accordo ulteriore di rivendita/partnership non previsto in tale contratto) per l’utilizzo di “4Dem®”, ai termini e condizioni di seguito specificati.
ART. 1 – DEFINIZIONI
1.1 Nelle presenti Condizioni Generali, le seguenti parole e frasi avranno il significato loro di seguito ascritto:
- “CONDIZIONI GENERALI”, indica le presenti Condizioni Generali e le loro eventuali successive modifiche ed integrazioni;
- "OAC o SO" o costituiscono il modulo d’ordine con le quali si perfeziona tale contratto e su cui sono riportate le caratteristiche scelte e sottoscritte dal cliente sia online che offline.
- “PLUG-IN / ADDONS”, indica delle funzionalità aggiuntive “4Dem®” sottoscritte dal cliente mediante gli OAC o secondo i piani tariffari previsti.
- “4Dem®" e tutti i plugin annessi indicano il software proprietario oggetto di tale contratto.
- “MANUTENZIONE ORDINARIA”, indica gli interventi di manutenzione programmata di “4Dem®” e/o dei server su cui risiede.
- “MANUTENZIONE STRAORDINARIA”, indica gli interventi di manutenzione non programmabile di “4Dem®” e/o dei server dovuti ad eventi al di fuori del ragionevole controllo.
- “REGOLE DI UTILIZZO DI 4Dem®”, indica le regole di utilizzo e buona condotta che debbono essere adottate e rispettate dal Cliente nell’utilizzo della piattaforma 4Dem®.
- “SERVIZI PERSONALIZZATI AGGIUNTIVI”, indica i Servizi personalizzati aggiuntivi prestati da 4Dem® in favore del Cliente come indicato nei singoli OAC.
- “SERVIZIO DI ASSISTENZA”, indica il servizio di assistenza prestato da 4Dem® in favore del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali relativamente all’utilizzo di “4Dem®”.
- “SERVER DI 4Dem®”, indica i server, ovvero le risorse hardware e software, utilizzate da 4Dem per fornire i servizi che il cliente utilizza accedendo al proprio account, ai sensi delle presenti Condizioni Generali.
ART. 2. CONDIZIONI GENERALI
2.1 Le condizioni generali (di seguito denominate “Condizioni Generali”) del presente contratto unite agli altri termini di utilizzo più specifici contenuti nell’Ordine di Acquisto Clienti (di seguito “OAC”) disciplinano l’utilizzo del Software “4Dem®” e degli eventuali Servizi personalizzati aggiuntivi richiesti da parte dei clienti (di seguito denominati “Clienti”). Il cliente è consapevole che il servizio è riservato esclusivamente agli utenti professionali e il relativo presente contratto non è soggetto alla disciplina dei consumatori. Tale servizio è riservato agli operatori in grado di usare con competenza strumenti e software come quello di 4Dem®.
2.2 La singola accettazione dei contratti tra 4Dem® e i Clienti o dei singoli OAC ed alle relative licenze e servizi si intenderanno conclusi al momento del ricevimento da parte di 4Dem® del modulo d’ordine firmato o accettato mediante procedura online e pagato. Il Cliente riconosce espressamente che 4Dem® non potrà dare corso ad alcuna richiesta del Cliente in caso di mancata ricezione delle presenti Condizioni Generali e dei singoli OAC debitamente compilati e sottoscritti da parte del Cliente accompagnati dal pagamento nelle modalità concordate. La data di inizio del contratto è stabilita all’interno del modulo d’ordine. Le regole valgono in egual modo sia per la procedura offline che online.
2.3 Con la sottoscrizione e l’invio a 4Dem® delle presenti Condizioni Generali il Cliente dichiara di averne salvata copia su supporto duraturo. In ogni caso, il Cliente potrà consultare la versione delle Condizioni Generali vigenti sul sito web di 4Dem®.
2.4 Nell’utilizzo della Piattaforma 4Dem® il cliente si impegna ad attenersi alle istruzioni d’uso definite da 4Dem® sulla base delle indicazioni in qualunque modo derivanti da leggi, regolamenti, disposizioni di Autorità o codici di autodisciplina vigenti nei paesi di origine e destinazione dei messaggi o in via di recepimento cui 4Dem® intende attenersi. Resta inteso che il trattamento dei dati connesso all’uso della piattaforma avverrà in ogni caso nel rispetto delle norme vigenti, fermo restando che il Cliente assume il ruolo di Titolare del trattamento e 4Dem®, avvalendosi a tal fine della propria struttura organizzativa, assume il ruolo di responsabile del trattamento. In ragione della natura e del funzionamento della Piattaforma 4Dem®, le Parti danno atto che, ai sensi e nei limiti di quanto previsto dal presente Contratto, sarà il Cliente a gestire direttamente ed in autonomia gli strumenti informatici messi a disposizione da 4Dem® e sarà lo stesso Cliente, sotto la propria esclusiva responsabilità, a predisporre i messaggi inviati tramite la Piattaforma 4Dem® e a gestire, in qualità di Titolare del trattamento, i dati dei destinatari dei messaggi stessi.
2.5 L’attivazione del servizio standard su piattaforme non dedicate è in tempo reale mentre richiede fino a 7 giorni di calendario per la gestione online.
2.6 Il cliente avrà accesso tramite area riservata e lo stesso è comunicato all’atto dell’attivazione dell’account ed è disponibile dal sito web di 4Dem®. 4Dem® si riserva il diritto, a propria sola ed esclusiva discrezione ed in ogni tempo, di modificare la “URL” di accesso a “4Dem®” mediante comunicazione al Cliente a mezzo posta elettronica e/o avvisi generali agli utenti sul sito Internet di 4Dem®, con preavviso di almeno 1 giorno rispetto all’implementazione della modifica.
2.7 Il login presso “4Dem®” da parte del Cliente sarà effettuato mediante credenziali di accesso assegnate o scelte dal Cliente ai sensi dei singoli OAC. Tali credenziali costituiranno il sistema di validazione degli accessi del Cliente a “4Dem®”. Il Cliente riconosce e conviene espressamente che detto sistema costituisce il solo strumento idoneo ad identificare il Cliente al momento dell’accesso al server di 4Dem®. Il Cliente, pertanto, conviene e concorda che tutti gli atti compiuti mediante utilizzo delle credenziali assegnate da 4Dem® ai sensi delle presenti Condizioni Generali saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.
2.8 Il Cliente riconosce di essere il solo ed esclusivo responsabile degli atti compiuti tramite le proprie credenziali di accesso e si obbliga a mantenerne la segretezza e a custodirle con la dovuta cura e diligenza. È consigliabile cambiare la password di accesso con periodicità almeno trimestrale.
2.9 Il Cliente accetta che le registrazioni informatiche e/o telematiche effettuate da 4Dem® e/o dai propri fornitori possano essere opposte e dedotte avanti qualsiasi Autorità competente ad ogni fine probatorio ai sensi e per gli effetti delle presenti Condizioni Generali e che, in particolare, su di esse le Parti possano fondare idonea prova civile circa la sussistenza delle relazioni e/o degli atti oggetto di eventuale contestazione. Il Cliente conosce il proprio rischio nel trattamento dei dati e conosce la possibilità dietro espressa richiesta delle autorità competenti di concedere da parte di 4Dem® tutti i dati che ne può far richiesta senza espressa e preventiva comunicazione laddove si riscontrino problemi di legge o presunti.
ART. 3. UTILIZZO DI “4DEM®”
3.1 Il Cliente si impegna ad utilizzare “4Dem®” esclusivamente per finalità lecite e, in via meramente esemplificativa, si impegna a:
- Ad ottenere preventivamente dai destinatari espresso consenso, nel rispetto della normativa, anche regolamentare, applicabile, all’invio dei messaggi di posta elettronica o sms nonché cessare prontamente l’invio dei messaggi qualora richiesto in tal senso da destinatari che abbiano precedentemente prestato il loro consenso.
- Ogni messaggio inviato dal Cliente deve contenere un link che consente al ricevente di disiscriversi ed essere quindi rimosso dall’invio di successive e-mail, oltre che l’indicazione previste (privacy policy) dalla vigente legge o regolamento sulla privacy e successive. Il link di disiscrizione deve essere evidente, ben riconoscibile e leggibile. La disiscrizione dev’essere automatica, avvenire in un massimo di due click, non richiedere l’inserimento di una password o l’invio di un’e-mail. Utilizzando il link di disiscrizione (“unsubscribe”), le disiscrizioni saranno immediate ed automatiche.
- Non caricare, pubblicare, inviare o in altro modo trasmettere o diffondere contenuti e/o informazioni che comportino la violazione di brevetti, marchi, segreti commerciali, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi.
- Non caricare, pubblicare, inviare o in altro modo trasmettere o diffondere pubblicità, materiale promozionale, “junk mail”, “spam/UBE/UCE”, catene di S.Antonio, piramidi, o qualsiasi altra forma di sollecitazione non autorizzata o non richiesta e, in particolare, a non porre in essere attività che possano arrecare danno agli altri clienti con i quali il Cliente condivide lo spazio sui server di 4Dem® e così, in via ulteriormente esemplificativa, a non porre in essere attività che conducano all’inserimento dei server di 4Dem® su black list e altri sistemi di sbarramento affini.
- Non caricare, inviare o in altro modo trasmettere o diffondere qualsivoglia materiale che contenga virus o altri codici, file o programmi creati per interrompere, distruggere o limitare il
funzionamento dei software, degli hardware o degli impianti di telecomunicazioni di terzi. - Non caricare o inviare contenuti di Phishing, o assimilabili al Phishing o ad altre forme di truffa online.
3.2 Il Cliente riconosce che 4Dem® non può controllare preventivamente i contenuti dei messaggi di posta elettronica inviati dal Cliente ai propri Destinatari tramite “4Dem®” e non è responsabile di quanto inviato per conto del mittente.
4Dem® si riserva il diritto, a propria sola ed esclusiva discrezione e senza per questo assumere alcun obbligo al riguardo, di rifiutare i contenuti e/o le informazioni rese disponibili dal Cliente tramite “4Dem®” qualora queste risultino palesemente contrarie o sospette rispetto alla normativa, anche regolamentare, applicabile oppure siano valutate da 4Dem® come non conformi ai termini e condizioni d’uso di 4Dem. Fatto salvo quanto previsto sopra, 4Dem® si riserva il diritto di sospendere l’accesso a “4Dem®” da parte del Cliente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1460 cod. civ., qualora lo stesso risulti agire in violazione delle disposizioni di cui alle presenti Condizioni Generali.
3.3 4Dem® potrà, per esigenze tecniche, modificare in ogni tempo le caratteristiche tecniche e di funzionamento del software, dandone comunicazione scritta al Cliente a mezzo posta elettronica o mediante avvisi generali pubblicati sul sito Internet di “4Dem®”. In caso di modifiche che determinino un sensibile peggioramento delle caratteristiche e dei livelli di servizio di “4Dem®”, 4Dem® ne darà comunicazione al Cliente con preavviso di trenta giorni e il Cliente avrà facoltà di recedere liberamente dalle presenti Condizioni Generali e dai singoli OAC entro il termine suddetto, con effetto a decorrere dal termine del mese nel corso del quale viene comunicato il recesso.
3.4 4Dem® non è in grado di garantire che il funzionamento di “4Dem®” sia esente da errori o guasti, ma farà quanto possibile perché ciò non avvenga.
3.5 4Dem® si riserva il diritto di sospendere in tutto o in parte l’accesso alla piattaforma da parte del Cliente per esigenze di Manutenzione Ordinaria e di Manutenzione Straordinaria, dei propri sistemi. 4Dem® farà quanto possibile, senza tuttavia assumere alcun impegno al riguardo, per effettuare gli interventi di manutenzione in orario notturno e/o nei giorni festivi. 4Dem® darà comunicazione dell’effettuazione degli interventi di Manutenzione Ordinaria mediante avvisi generali pubblicati in uno dei canali di comunicazione dell’azienda (e-mail, social network, piattaforma) con preavviso di almeno 24 ore rispetto all’effettuazione del relativo intervento. 4Dem® farà quanto possibile, senza tuttavia assumere alcun impegno al riguardo, per preavvertire il Cliente dell’effettuazione di interventi di Manutenzione Straordinaria e per ridurre al minimo i disagi derivanti da tali interventi.
3.6 Le console cosiddette dedicate ovvero quelle installate su dominio scelto dal Cliente e su cui risiedono esclusivamente i dati del Cliente sono da ritenersi delle installazioni personalizzate soggette a listino differenziato e a manutenzione, aggiornamento e upgrade a carico del Cliente anche in caso di adeguamenti tecnologici che rientrano nelle personalizzazioni o di funzionalità ad hoc.
ART.4 – PIANI TARIFFARI E CREDITI
4.1 La piattaforma 4Dem® può essere attivata e utilizzata dal Cliente in varie modalità. All’atto della sottoscrizione mediante modulo d’ordine o online il Cliente potrà scegliere la modalità più adatta alle sue esigenze. Il Cliente potrà scegliere il taglio di e-mail mensili inviabili e le funzionalità utilizzabili all’interno di un piano tariffario definito e disponibile sul sito web di 4Dem®. E’ consapevole che le condizioni economiche applicate tra la procedura online e offline potrebbero sensibilmente differire.
I piani tariffari si dividono in 3 tipologie:
- Piano gratuito (Freemium)
- Piani e-mail in abbonamento
- Piani e-mail ricaricabile
Ogni piano prevede per le tariffe definite (sia in modalità Saas che OnPremise) un picco massimo di invio giornaliero di 50.000 e-mail. In caso di aumento del picco giornaliero il prezzo sarà automaticamente aumentato proporzionalmente secondo listino e senza preavviso.
4.2 PIANO GRATUITO – FREEMIUM
4Dem® è attivabile in modalità Freemium ovvero in modalità gratuita/di prova utile per provare la piattaforma: Il piano Freemium consente l’uso di 4Dem® tramite delle limitazioni di quantità di invii e/o funzionalità. 4Dem® si riserva di modificare senza preavviso le caratteristiche del piano Freemium anche con abbassamento della qualità o quantità del servizio.
Il Cliente ha facoltà di chiudere e terminare l’account cancellando i propri dati senza obblighi. Se non espressamente sottoscritte 4Dem® non addebiterà alcun costo o servizio.
I dati inseriti all’interno dell’account in modalità Freemium non sono esportabili in modo massivo e automaticamente ma solo modificabili o eliminabili dall’utente o esportabili singolarmente. Per l’esportazione automatica e massiva il Cliente deve passare ad un piano a pagamento (abbonamento o crediti).
4.3 PIANI IN ABBONAMENTO
I piani tariffari in abbonamento sono basati sul tempo sottoscritto per l'uso del prodotto e per il numero di e-mail inviabili e in base ad una lista di funzionalità come indicato su sito web o sul modulo d’ordine sottoscritto dal Cliente. I piani in abbonamento hanno una durata definita da questo contratto o nel modulo d’ordine e hanno una ricorsività annuale con rinnovo tacito e automatico. Se non espressamente previsto ogni scadenza di servizio prevista da modulo d’ordine prevede un rinnovo di 12 mesi. A titolo di esempio se un contratto viene attivato per soli 3 mesi questo si rinnova per 12 mesi. Il Cliente ha facoltà di cambiare il piano tariffario durante la durata del contratto secondo una logica di aumento (upgrade) funzionalità mentre ha facoltà di diminuire il piano (downgrade) entro 60 giorni dalla scadenza del contratto.
4.4 CREDITI
Per poter utilizzare i servizi cosiddetti a crediti il Cliente ha facoltà di acquistare delle ricariche secondo i tagli definiti sul sito web di 4Dem®. Esauriti i crediti preventivamente acquistati non è possibile usare quella specifica tipologia di servizi (a titolo di esempio: invio sms, e-mail transazionali ecc.) se non acquistando un ulteriore pacchetto crediti. I crediti acquistati, hanno una durata di 2 (due) anni dalla data di ultimo acquisto. Decorsi 2 (due) anni dalla data dell’ultimo acquisto, gli eventuali crediti residui non utilizzati saranno eliminati e il relativo importo sarà trattenuto in via definitiva da 4Dem®, senza che alcun rimborso o restituzione siano dovuti. Il Cliente ha facoltà di prolungare di altri 2 (due) anni la scadenza del totale dei crediti residui acquistando in qualsiasi momento un nuovo pacchetto di crediti.
- PIANI MENSILI E-MAIL – Qualora alla scadenza del piano abbonamento e-mail esista una quantità di crediti diversi dalle e-mail questi saranno eliminati insieme al piano in abbonamento alla scadenza dello stesso. E’ facoltà del Cliente richiedere la conversione di questo piano prima della disabilitazione del piano stesso per non perdere i crediti residui.
- CREDITI E-MAIL – I crediti ricaricabili e-mail del piano ricaricabile e-mail hanno durata di 2 (due) anni e a scadenza vengono eliminati senza alcun tipo di possibilità di recupero. Nel caso di concomitanza della presenza di crediti sms e crediti e-mail o altre tipologie di crediti la console rimarrà attiva fino alla scadenza di tutte le durate dei crediti. Una volta superate tutte le scadenze l’account sarà disabilitato con relativa eliminazione dei dati e impossibilità di recupero secondo i tempi standard.
4.5 CREDITI SMS – La piattaforma 4Dem® (e-mail + sms) permette l’invio di SMS in Italia o all’estero mediante la scelta di 2 tipologie di sms (smart e premium) le cui caratteristiche sono espressamente dichiarate sul sito web. In particolare, l’utente acquista dei pacchetti prepagati di crediti sms secondo listino pubblicato sul sito e all’interno dello shop e-commerce. Il costo degli sms è espresso in crediti. Esauriti i crediti preventivamente acquistati non è possibile effettuare invii per quella specifica tipologia di messaggi se non acquistando una nuova ricarica di crediti. I crediti hanno una durata di 2 (anni) dalla data di ultimo acquisto. Decorsi 2 (due) anni dalla data dell’ultimo acquisto (segnalata all’interno della console) gli eventuali crediti saranno azzerati e l’importo trattenuto senza rimborso.
4.5.1 Verranno addebitati i crediti in numero variabile in base al paese di destinazione e alla tipologia di sms scelto. Il Cliente è a conoscenza ed accetta che il costo di invio verrà determinato in base al costo di spedizione legato al servizio telefonico al momento di invio. La tabella di determinazione del numero di crediti necessari per l’invio in base a geografia e tipologia è costantemente aggiornata sul sito e sulla console di riferimento. Il Cliente prende atto e accetta che i costi possono cambiare e si accerterà prima di ogni invio del listino aggiornato.
4.5.2 Il Cliente inoltre prende atto che la tabella presentata con il listino crediti è costruita secondo una percentuale di ripartizione degli operatori espressa con la quota di mercato di costo. Pertanto è facoltà di 4Dem® aumentare il costo proporzionalmente tenendo conto che qualora il Cliente inviasse alle sue liste di distribuzione un quantitativo diverso rispetto alla quota di mercato il costo potrà cambiare con addebito successivo all’invio e solo qualora 4Dem® abbia ricevuto un addebito.
4.5.3 Nella fattispecie di sms premium con possibilità di invio tramite mittente testuale alfanumerico di 11 (undici) caratteri chiamato anche “alias” il Cliente dovrà rispettare le delibere dell’ AGCOM 131/14/CIR e inoltre la n.42/13/CIR. Sarà possibile consultarle direttamente sul sito agcom (www.agcom.it). Il Cliente inoltre dovrà registrare la propria anagrafica presso l’AGCOM mediante comunicazione a 4Dem® tramite la console.
4.5.4 I crediti acquistati / ordinati / o fatturati non potranno mai essere oggetto di rimborso o restituzione sia in caso di disdetta, che di problemi amministrativi, non potranno altresì essere ceduti. Non sono possibili invii a numerazioni a tariffazione specifica o premium o non geografiche (a titolo esemplificativo e non esaustivo numeri che iniziano con prefisso 144/166/892/894/895/899).
4.5.5 Il Cliente prende atto che il reparto tecnico/amministrativo di 4Dem può sospendere e/o disattivare senza preavviso l’account del Cliente secondo proprio insindacabile giudizio, qualora rilevasse attività di creazione di pagine, da parte del Cliente, ritenute fuorvianti e/o aventi scopi illeciti e/o non in linea con le policy aziendali e/o che abbiano generato segnalazioni di abuso da parte dei riceventi e/o delle autorità preposte. Il Cliente prende atto che in caso di disattivazione account per comprovata e ripetuta attività che contravvenga quanto sopra, l’eventuale credito residuo del Cliente verrà trattenuto e non sarà rimborsato.
4.6 MULTI-ACCOUNT, GESTIONE CREDITI E RESPONSABILITA’ SOLIDALE
4Dem® permette la gestione a cascata di subaccount che sono attivati su richiesta del Cliente o mediante piano commerciale. I sub account sono degli account in gestione del Cliente principale denominato Master il quale ha facoltà di attivarli, disattivarli o eliminarli. È gerarchicamente titolare dei subaccount e risponde della corretta gestione e utilizzo del subaccount da parte degli utilizzatori. Il subaccount rientra nel canone / contratto principale sottoscritto dal responsabile del contratto che ha facoltà di attribuzione dei CREDITI secondo gli articoli precedenti. Risponde in solido di eventuali segnalazioni spam, blacklist e danni provocati dai sub account attivati. È titolare della formazione ai subaccount e della completa gestione.
ART.5 – SCADENZE E CANCELLAZIONE DEI DATI
5.1 4Dem® eliminerà ogni dato archiviato dopo 30 giorni dalla data di disabilitazione dell’account. In base alla tipologia di servizio sottoscritto la data di disabilitazione dell’account è così definita:
- Piani e-mail abbonamento: è la data di scadenza contrattuale del piano email. Eventuali crediti ancora presenti saranno definitivamente eliminati insieme all’account.
- Piano Freemium: scade in caso di inattività di mancato login qualora non sia effettuato un accesso alla piattaforma (login) per 365 consecutivi. Dopo la sopraggiunta scadenza l’account sarà disabilitato e i dati eliminati con tempistiche e modalità standard.
- Piani e-mail ricaricabili: la scadenza del piano è definita dalla scadenza di tutti i crediti disponibili (email o altro). La durata dei crediti è di 2 anni a partire dalla data di acquisto.
- Scadenze amministrative o violazione termini e condizioni: qualora il cliente non abbia rispettato i termini del presente contratto (pagamenti, responsabilità per spamming) l’account potrebbe essere disabilitato e rientrare nel flusso di eliminazione dei dati 30 giorni dopo la disabilitazione.
5.2 Motivi di disabilitazione. La disabilitazione di un account 4Dem® è segnalata all’atto del login in piattaforma con apposito messaggio. Qualora la disabilitazione avvenga per ragioni amministrative i motivi possono essere i seguenti:
- Account bloccato a causa di problematiche di blacklisting.
- Dati di registrazione falsi o inesistenti.
- Account freemium multipli.
- Contenuto non conforme a quanto espresso nell’ ART.18 – RESPONSABILITA’ PER SPAMMING del
contratto. - Insoluti e mancati pagamenti.
ART. 6. CONTENUTO DEI MESSAGGI INVIATI DAL CLIENTE
6.1 Il Cliente si impegna a includere, quale contenuto minimo dei messaggi di posta elettronica che invia ai propri destinatari, le seguenti informazioni e/o contenuti:
- Nome, ragione e/o denominazione sociale del Cliente completa di indirizzo, numero di telefono e telefax e indirizzo di posta elettronica cui il Cliente è raggiungibile da parte degli destinatari per informazioni e/o comunicazioni ovvero un identificativo reale al quale il destinatario potrà riferire.
- URL per la disiscrizione dalla mailing list (c.d. “unsubscribe me”).
- Qualsiasi altra informazione e/o comunicazione eventualmente richiesta dalle norme, anche regolamentari, applicabili (informazioni di cancellazione dati – diritto all’oblio).
6.2 Il Cliente si impegna a mantenere attivi e raggiungibili gli indirizzi e/o riferimenti comunicati ai destinatari per un periodo minimo di 30 giorni decorrenti dall’invio a ciascun utente Finale dell’ultima e-mail.
6.3 Il Cliente si impegna ad assicurare ai lettori un servizio di assistenza adeguato alle circostanze del caso e, in ogni caso, a fornire tempestiva risposta alle richieste degli Lettori.
ART. 7. SERVER DI 4Dem
7.1 4Dem® è residente su server dedicati ubicati all’interno della Comunità Europea e si impegna a mettere a disposizione del cliente le risorse hardware necessarie unicamente per la fruizione dei servizi offerti da 4Dem.
7.2 4Dem® non è un servizio di Hosting, deposito e/o archiviazione di file. Lo spazio di archiviazione messo a disposizione del Cliente da 4Dem® è da intendersi esclusivamente finalizzato all’uso degli strumenti presenti in 4Dem®.
7.3 4Dem® si impegna inoltre a prestare in favore del Cliente un servizio di assistenza clienti accessibile a mezzo “centro di supporto” nel corso dei normali giorni lavorativi via e-mail mediante apposita piattaforma accessibile dall’interno di 4Dem®. Da caso a caso, ma solo in situazioni di gravità evidente, potrà essere prevista un’assistenza telefonica. I servizi di supporto non via email sono da considerarsi a pagamento.
ART. 8. BACKUP DEI DATI
8.1 4Dem® effettua un backup su base giornaliera dei dati conservati nei propri database con lo scopo di poter ripristinare il servizio e tutti i dati caricati su 4Dem dai clienti qualora avvenissero eventi o errori distruttivi sui sistemi di 4Dem®.
8.2 Tutte le rielaborazioni dei dati del Cliente non gestibili autonomamente mediante l’interfaccia di 4Dem® sono da considerarsi trattementi straordinari e pertanto soggetti a preciso accordo commerciale da formalizzare separatamente mediante apposito modulo d’ordine.
8.3 4Dem® conserva registri delle attività effettuate dal Cliente per scopo di monitoraggio (log tecnici, e funzionali), miglioramento dei servizi ed adempimenti di legge. Questi registri possono essere conservati fino a 12 mesi. In particolare, sono memorizzate le seguenti informazioni:
- Database della piattaforma 4Dem® contenente tutti i dati caricati dal Cliente e rilevati dalla piattaforma 4Dem® in relazione alle attività effettuate dal Cliente nell’utilizzo del servizio.
- Logs dei sistemi e funzionali come, ma non esclusivamente, logs di invio/ricezione degli MTA (Mail Transfer Agent), logs dei webservers, logs di monitoraggio dell’attività e/o degli errori di funzionamento del sistema.
8.4 I dati di cui ai punti 8.1 e 8.3 vengono utilizzati solo per fini statistici, di miglioramento dei servizi o supporto al Cliente o per eventuali adempimenti di legge. Queste informazioni non vengono fornite a terzi. Inoltre, informazioni sull’indirizzo IP e l’indirizzo e-mail sono memorizzati per motivi tecnici e per le registrazioni opt-in e opt-out relative alla normativa sulla Privacy vigente.
8.5 I dati caricati dal Cliente, o creati o rilevati dalla console 4Dem® durante l’utilizzo del servizio, ad eccezione dei dati presenti nelle liste e/o nelle schede di dettaglio dei contatti verranno eliminati automaticamente dopo 365 giorni dalla data di inserimento/creazione sul sistema, a meno di specifici accordi contrattuali sottoscritti con il Cliente che prevedano periodi di conservazione maggiori. Qualora tale eliminazione non avvenisse automaticamente trascorsi i 365 giorni 4Dem® potrà cancellarli senza notifica in qualsiasi altro momento. I dati non saranno più recuperabili. In caso di piano gratuito (Freemium) il sistema conserva lo storico delle statistiche delle campagne degli ultimi 30 giorni.
8.6 I dati contenuti su 4Dem e i servizi relativi non sono ceduti o venduti a terzi. 4Dem® non potrà comunicare a terzi i dati inseriti all’interno della piattaforma, usare per proprie finalità pubblicitarie o commerciali e si impegna a mantenere sempre in sicurezza tali dati. Gli stessi non sono gestiti, trattati o in qualche modo esportati dalla piattaforma dal personale di 4Dem® se non per fini di sicurezza o per assolvere a richieste specifiche preventivamente concordate con il Cliente. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del GDPR, il Cliente rivestirà il ruolo di Titolare del trattamento dei dati sopramenzionati.
ART.9. DICHIARAZIONI E GARANZIE DEL CLIENTE – CLAUSOLA DI MANLEVA
9.1 Il Cliente dichiara e garantisce di essere in possesso delle autorizzazioni, licenze e/o concessioni richieste dalle norme di legge applicabili per l’esercizio delle attività contemplate nelle presenti Condizioni Generali e negli OAC, garantendo di avere ogni diritto di adempiere agli stessi.
9.2 In particolare, il Cliente dichiara e garantisce che:
- I dati, le informazioni e, in generale, i contenuti che invierà ai destinatari tramite “4Dem®” sono liberamente utilizzabili da parte del Cliente che ne ha la titolarità o ne ha comunque acquistato la legittima disponibilità nel rispetto delle norme in materia di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale (incluso l’integrale adempimento e/o soddisfacimento dei diritti, anche di natura economica, spettanti agli autori dei contenuti o agli altri soggetti cui debbono essere corrisposti).
- I messaggi di qualsiasi formato e i contenuti divulgati e diffusi tramite “4Dem®” non contengono materiale contrario a norme imperative, all’ordine pubblico o al buon costume o che, in ogni caso, possa arrecare qualsivoglia pregiudizio o danno ai destinatari, a 4Dem®.
9.3 Le Parti dichiarano e garantiscono che tutti i dati personali eventualmente trattati nell’esecuzione delle attività contemplate dalle presenti Condizioni Generali saranno raccolti, trattati e trasmessi nel pieno rispetto delle prescrizioni in materia di privacy e protezione dei dati personali vigenti all’atto della stipula del contratto e successive modifiche ed integrazioni.
9.4 Il Cliente si impegna a manlevare e, comunque, a tenere indenne 4Dem® da ogni e qualsiasi pretesa, istanza, azione, costo, spesa od onere derivanti dal mancato rispetto delle regole previste da questo contratto, ferma restando la facoltà di 4Dem® di risolvere le presenti Condizioni Generali, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1456 cod. civ., e fatto salvo il diritto di 4Dem® al risarcimento dei danni subiti.
ART. 10. CORRISPETTIVI – FATTURAZIONE E PAGAMENTI
10.1 I corrispettivi per l’utilizzo di “4Dem e dei Servizi personalizzati aggiuntivi nonché i relativi termini di fatturazione e pagamento sono stabiliti negli OAC.
10.2 Tutti i corrispettivi sono soggetti ad I.V.A, fatto salvo le operazioni non soggette ad I.V.A secondo la norma tributaria italiana. Tutti gli oneri fiscali derivanti dall’utilizzo di “4Dem®” da parte del Cliente.
ART. 11. DURATA E SCIOGLIMENTO – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
11.1 Le presenti Condizioni Generali si intendono applicabili a tutti i rapporti contrattuali conclusi tra 4Dem® e il Cliente relativamente all’utilizzo di “4Dem®.
11.2 Il contratto ha una durata di mesi 12 (dodici) che decorrono a partire dalla data di inizio contratto indicata nell’ “OAC” redatto da 4Dem® e inviato al Cliente, oppure dall’acquisto online tramite E-commerce (dove viene approvato esplicitamente sia in fase di acquisto che al primo accesso alla console). Il contratto si intende tacitamente rinnovato per 12 mesi (o superiori se il contratto è maggiore di 12 mesi ma non inferiore se il primo contratto è minore di 12 mesi) in mancanza di disdetta da comunicarsi tramite Lettera Raccomandata A.R o PEC advisionsrl@pec.it (da altrettanta casella PEC) almeno 60 (sessanta) giorni di calendario prima della naturale scadenza del presente contratto. In caso di disdetta presentata oltre il sopracitato termine essenziale, la stessa disdetta non avrà effetto e il Cliente dovrà corrispondere per intero anche il corrispettivo per il periodo successivo, anche in caso di mancato uso. Nel caso in cui il Cliente non provveda al pagamento del canone contrattuale 4Dem® potrà a suo insindacabile giudizio sospendere il servizio e cancellare l’account ed esigere in ogni caso il pagamento dell’intero importo del canone contrattuale. Il pagamento di tutte le somme dovute a 4Dem® in base al presente contratto non potrà essere ritardato o sospeso per nessuna ragione, con espressa rinuncia a qualsiasi deroga. Il presente contratto firmato e accettato per la prima volta al rilascio del servizio sarà valido anche in caso di rinnovo. Il Cliente autorizza inoltre in caso di ritardato pagamento (anche di 1 giorno rispetto alle condizioni pattuite) che il sistema venga disattivato automaticamente mantenendo di fatto il debito sottoscritto. Esonera fin d’ora 4Dem® da qualsiasi danno legato o causato dall’interruzione di servizio a seguito della mancanza di pagamento.
11.3 Le stesse condizioni si applicano per acquisto e attivazione online dove il presente è specificato e approvato e considerato letto e compreso in tutti i termini.
11.4 E’ espressamente convenuto, senza pregiudizio di ogni maggior ragione, azione o diritto, anche a titolo di risarcimento danni, che l’inadempimento delle seguenti obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c. mediante la sola dichiarazione, a mezzo Lettera Raccomandata A.R.o PEC, della parte interessata di avvalersi della clausola risolutiva stessa. La risoluzione ipso iure del contratto ai sensi del periodo che precede si potrà verificare anche per una sola delle seguenti cause: (i) mancato rispetto da parte di 4Dem® dell’obbligo di rendere disponibile la piattaforma con un tasso di disponibilità up-time del 98%, per 360 giorni all’anno, secondo quanto più dettagliatamente previsto nella sezione “SLA (Service Level Agreement)” di cui al presente contratto; (ii) quando la struttura imprenditoriale del Cliente venga assoggettata a procedure concorsuali o venga posta in liquidazione.
11.5 Il presente contratto non è cedibile a terzi senza espressa autorizzazione e accettazione scritta entro 30 giorni dalla domanda di 4Dem® che richiederà il totale del pagamento anticipato qualora il contratto venga ceduto a soggetto nuovo Cliente.
11.6 Eventuali plugin o servizi aggiuntivi considerabili opzionali o accessori che vengono attivati con esplicito ordine successivamente al contratto del servizio principale verranno automaticamente considerati parte aggiuntiva del contratto del servizio principale. Tale integrazione seguirà la medesima durata del contratto del servizio principale (durata, scadenze e preavviso) e potrà essere disdetto/modificato nelle modalità previste per il servizio principale stesso. In mancanza di disdetta secondo i termini previsti il contratto del servizio principale si rinnoverà automaticamente includendo altresì i servizi /plugin accessori e opzionali inseriti successivamente.
ART. 12. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E/O INDUSTRIALE
12.1 Salvi gli effetti, e nei limiti espressi, delle licenze d’uso concesse da 4Dem® al Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e dei singoli OAC, ciascuna Parte manterrà la piena ed esclusiva titolarità dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale alla stessa appartenenti, o comunque nella sua legittima disponibilità, alla data di stipulazione delle presenti Condizioni Generali e di ciascun OAC o successivamente, a qualsiasi titolo, acquisiti e utilizzati nell’ambito delle attività previste dalle presenti Condizioni Generali e da ciascun OAC.
12.2 Il Cliente, nei soli limiti di quanto necessario per l’esecuzione delle attività contemplate nelle presenti Condizioni Generali e nei singoli OAC, concede a 4Dem® licenza gratuita e non esclusiva per l’utilizzo dei propri marchi e segni distintivi e nonché per l’utilizzo dei contenuti e/o delle informazioni inviate e/o elaborate dal Cliente o da 4Dem® tramite “4Dem®” e/o tramite i Plug-in.
12.3 Il Cliente autorizza espressamente 4Dem® all’utilizzo dei propri nomi e segni distintivi sul sito Internet di 4Dem® o sul suo network e/o di “4Dem®” nonché sul materiale promo pubblicitario di 4Dem® anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale. Il Cliente autorizza alla pubblicazione, a scopo esemplificativo, di elementi grafici, dem e newsletter sul sito web di 4Dem® allo scopo di esemplificare l’output creato con i servizi offerti tramite “4Dem®”.
12.4 Tutti i messaggi di posta elettronica saranno contrassegnati esclusivamente con marchi o, comunque, segni distintivi univocamente attribuibili al Cliente e nella sua legittima disponibilità. Nell’invio dei messaggi di posta elettronica il Cliente non potrà utilizzare il nome, i marchi, i logo e, in generale, i segni distintivi di 4Dem® e network o fare ad essa riferimento senza il preventivo consenso scritto di un rappresentante autorizzato della stessa.
12.5 Tutte le informazioni e i dati inseriti dal Cliente nei sistemi di 4Dem® e/o inviate ai destinatari tramite “4Dem®” sono e rimangono di esclusiva proprietà del Cliente stesso. Il Cliente, conseguentemente, si assume ogni e qualsivoglia responsabilità su tali dati e informazioni e sul loro contenuto. Rientra nella responsabilità esclusiva del Cliente il caricamento, lo scaricamento, la cancellazione, la registrazione e la gestione dei dati e delle informazioni del Cliente presenti sul server di 4Dem®.
12.6 Nel caso il Cliente non sottoscriva l’opzione “No logo”, il Cliente riconosce e sottoscrive il fatto che 4Dem® potrà inserire in ogni messaggio inviato dal Cliente una dicitura e/o un Logo riguardante il servizio 4Dem®, contenente un link ad uno dei siti 4Dem®. La dicitura in basso ha valore di certificazione del mittente per il Cliente.
12.7 Uso in sub licenza. Qualora il Cliente conceda in sub licenza l’accesso e l’utilizzo della Piattaforma 4Dem® a propri clienti, il Cliente sarà ritenuto l’unico responsabile dell’osservanza delle previsioni e degli obblighi del presente Contratto, non sussistendo, per tali Clienti finali, alcun rapporto diretto con 4Dem®. I Termini d’uso della Piattaforma 4Dem® dovranno essere comunque accettati per presa visione dagli utilizzatori. La nomina di 4Dem® a Responsabile al trattamento dei dati, da parte del Cliente si estende anche ai trattamenti che verranno effettuati in relazione agli accordi contrattuali in essere con i propri Clienti sub licenziatari, rispetto ai quali è onere dei Clienti sub licenziatari stessi provvedere a nominare eventuali altri terzi quali responsabili al trattamento dei dati, ovvero ad individuare idonee modalità organizzative volte a garantire la sicurezza dei dati trattati. Il Cliente si impegna in ogni caso a manlevare e tenere indenne 4Dem® da qualsiasi pregiudizio che la stessa dovesse subire a causa di comportamenti, inadempimenti o violazioni dei sub licenziatari, rientrando le console attivate dal pannello rivenditori nelle previsioni del presente Contratto.
ART. 13. LIMITAZIONI DELLA RESPONSABILITÀ DI 4Dem®
13.1 Salvi i casi di dolo o colpa grave ai sensi dell’art. 1229 cod. civ., è esclusa espressamente una qualsiasi responsabilità, anche risarcitoria, di 4Dem® per eventuali pregiudizi subiti dal Cliente e/o dai destinatari o da terzi a causa dell’inadempimento da parte di 4Dem® di una qualsiasi delle obbligazioni poste a suo carico delle presenti Condizioni Generali.
13.2 4Dem® non assume alcun obbligo né fornisce alcuna garanzia ulteriori rispetto a quelli espressamente previsti nelle presenti Condizioni Generali. In nessun caso, salvi dolo o colpa grave, 4Dem® potrà essere ritenuta responsabile di danni di qualsiasi natura, arrecati al Cliente, ai lettori e/o a terzi, derivanti da difetti, difformità o cattivo funzionamento di “4Dem®”, dei Plug-in e/o del server e, in generale, dei sistemi di 4Dem®.
13.3 4Dem® non garantisce che i server destinatari delle caselle postali (indirizzi e-mail) destinatari delle e-mail inviate con 4Dem® accettino le campagne inviate e non le contrassegnino come spam o le rifiutino. Il Cliente è a conoscenza che il servizio sottoscritto si riferisce all’invio dei messaggi e non alla consegna degli stessi presso i providers e garantisce a 4Dem® di conoscere i principi che regolano l’uso di un software di questo genere.
13.4 Le liste, gli indirizzi e-mail e quanto importato sulla piattaforma “4Dem®” deve essere conservato in una copia gemella aggiornata periodicamente a cura del Cliente. La piattaforma non costituisce back up di dati ma solo strumento di gestione delle liste e degli invii delle campagne in conformità a quanto previsto in questo contratto.
13.5 Funzionamento dell’invio: 4Dem® non invia direttamente le e-mail generate dalle campagne di e-mail marketing ma consegna tali email a dei server di invio (MTA Mail Transfer Agent) i quali a loro volta si occuperanno di smistare le e-mail ai server di destinazione che hanno in gestione la casella postale dell’indirizzo di destinazione delle e-mail. Questi possono avere una coda preesistente in fase di smaltimento (sempre minima ma possibile). Le email vengono accodate a quelle preesistenti e l’invio potrebbe non essere in tempo reale ma ritardato di un tempo variabile in base alle condizioni in essere sul server MTA ed a fattori esterni dovuti alla disponibilità di ricezione del server preposto a ricevere l’email. Lo stesso server può essere usato da più clienti.
ART. 14. PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
14.1 Il Cliente si impegna a raccogliere e trattare i dati personali dei Soggetti Interessati (“Interessati”) nel rispetto delle prescrizioni in materia di privacy e protezione dei dati personali previste dalla normativa vigente.
14.2 4Dem® riveste il ruolo di Titolare del Trattamento (“Titolare”) per quanto concerne il trattamento dei dati del Cliente e dei suoi referenti delegati alla gestione del Contratto. Con la sottoscrizione del presente contratto, il Cliente dichiara di aver preso visione dell’informativa ai sensi dell’artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), Allegato 1 del presente Contratto.
14.3 4Dem® riveste il ruolo di Responsabile del Trattamento dei dati personali di soggetti terzi derivante dall’esecuzione del presente contratto (a titolo esemplificativo: soggetti autorizzati dal Cliente all’utilizzo della piattaforma, destinatari dei messaggi, ecc.). Il trattamento di dati è disciplinato da apposito “Accordo sul Trattamento dei Dati Personali” ai sensi dell’art.28 del GDPR”, Allegato 2 del presente Contratto.
14.4 Qualora, l’utente Finale richieda al Cliente l’iscrizione a una mailing list e il Cliente proceda, o debba procedere, alla preventiva registrazione/profilazione dell’utente Finale mediante raccolta dei suoi dati personali, il Cliente si impegna a fornire allo stesso idonea informativa ai sensi degli artt.13 e 14 del GDPR e ad ottenerne, ove necessario, l’espresso consenso al trattamento dei dati nel rispetto della normativa applicabile.
14.5 Il Cliente si impegna a raccogliere i dati personali dei destinatari in maniera conforme al GDPR, raccogliendo – ove necessario apposito consenso. Il Cliente si impegna, inoltre, a non utilizzare dati personali raccolti illecitamente (a titolo esemplificativo: raccolta dati automatica su social media, forum, siti web, ecc.). Il Cliente dichiara altresì che non effettuerà SPAM, non invierà comunicazioni commerciali non sollecitate e non trasmetterà contenuti illegali/illeciti o contrari alla morale all’interno dei messaggi di posta elettronica o negli sms.
Il trattamento dei dati connesso all’uso della piattaforma deve avvenire in ogni caso nel rispetto delle norme vigenti, fermo restando che il Cliente assume il ruolo di Titolare del trattamento e 4Dem® riveste il ruolo di responsabile del trattamento ai sensi dell’art.28 del GDPR.
14.6 4Dem® ha nominato un Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (“RPD” o “DPO”), contattabile, in qualsiasi momento, al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo@advision.it
ART. 15. RISERVATEZZA
15.1 Ai sensi delle presenti Condizioni Generali, sono considerate “Informazioni Confidenziali” tutte le informazioni (incluse, a mero titolo di esempio le informazioni commerciali, promozionali e finanziarie), i dati tecnici, i segreti commerciali o il know-how di ciascuna Parte (rivelate sia prima sia dopo la data del presente accordo) incluse, a mero titolo esemplificativo, le informazioni relative agli affari, ai prodotti o ai progetti di servizi, ai progetti finanziari, ai brevetti, alle applicazioni di brevetti, alle ricerche, alle invenzioni, ai processi, ai progetti, ai disegni, i cui contenuti siano indicati per iscritto come confidenziali o soggetti a qualsivoglia diritto di proprietà, o i cui contenuti possano, in dipendenza dalle circostanze del caso concreto e in base a un criterio di ragionevolezza, apparire confidenziali o protetti da un diritto di proprietà industriale o intellettuale.
15.2 Non sono considerate Informazioni Confidenziali le informazioni, i dati tecnici o il know-how che: (i) siano già conosciuti dalla Parte ricevente al momento in cui vengono rivelate (conoscenza che dovrà essere dimostrata per mezzo di documenti della parte aventi data anteriore al momento della comunicazione); (ii) divengano di pubblico dominio, per fatto estraneo ad azioni o omissioni della Parte ricevente in violazione del presente accordo di riservatezza; o (iii) siano successivamente rivelate alla Parte ricevente da un soggetto che ha il diritto di rivelarla; o (iv) per le quali la Parte ricevente sia espressamente autorizzata dalla Parte rivelante alla divulgazione.
15.3 Ciascuna Parte si obbliga a non divulgare e a non utilizzare le Informazioni Confidenziali per alcuno altro scopo che non sia quello di dare corretta esecuzione alle presenti Condizioni e/o ai singoli OAC. Le parti si impegnano altresì a proteggere il contenuto confidenziale e riservato delle Informazioni Confidenziali con la massima diligenza e garantiscono che un identico scrupolo verrà adottato da tutte le persone, loro dipendenti o consulenti anche esterni, cui si renda necessario rivelare le Informazioni Confidenziali per l’esecuzione delle presenti Condizioni Generali e/o di un OAC. In particolare, le Parti garantiscono che tali terzi soggetti saranno vincolati dal presente accordo di riservatezza o, altrimenti, sottoscriveranno un accordo di riservatezza di tenore analogo al presente.
ART. 16. DISPOSIZIONI GENERALI
16.1 4Dem® non potrà essere ritenuta responsabile per l’inadempimento delle obbligazioni previste a suo carico nelle presenti Condizioni o in un OAC dovuto a un evento di forza maggiore o, comunque, al di fuori del suo ragionevole controllo. In particolare, le Parti danno atto che 4Dem® non sarà responsabile in caso di impossibilità per il Cliente di accedere al server 4Dem® o di inviare messaggi di posta elettronica ai destinatari conseguente al non corretto funzionamento delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali ovvero nazionali quali, a mero titolo esemplificativo, guasti, sovraccarichi, interruzioni ecc., dovuti ad eventi al di fuori del ragionevole controllo di 4Dem®. 4Dem® utilizza infatti reti esterne e risorse hardware provenienti da fornitori nazionali e internazionali. Non può rispondere delle inadempienze, dei guasti e ancora altro di terzi soggetti fornitori.
16.2 Il mancato o il ritardato esercizio di un diritto o la mancata o ritardata richiesta di adempimento delle obbligazioni previste a carico di una Parte non comporteranno in alcun modo una rinunzia a detti diritti, né pregiudicheranno l’esercizio o l’applicazione degli stessi diritti o di un qualsiasi altro diritto in un qualsiasi momento successivo.
16.3 Qualsiasi rinuncia, transazione o accordo tra le Parti relativo all’inadempimento di una parte alle obbligazioni delle presenti Condizioni Generali ovvero a un diritto di una Parte non sarà valida se non effettuata per iscritto e sarà efficace unicamente entro i limiti stabiliti nei menzionati atti. Tutti i rimedi accordati alle Parti – così come il loro esercizio – sia dalle presenti Condizioni Generali sia dalla legge applicabile, debbono ritenersi cumulativi e non alternativi.
16.4 Salvo ove espressamente previsto in senso difforme, tutte le comunicazioni previste dal o inerenti le presenti Condizioni di contratto o la loro esecuzione potranno essere effettuate a mezzo posta elettronica. Le comunicazioni da effettuarsi a mezzo raccomandata a.r. potranno essere inviate in via anticipata a mezzo telefax o posta elettronica o pec, purché confermate entro le 24 ore successive a mezzo raccomandata a.r..
16.5 Le presenti Condizioni Generali non determinano vincoli societari o associativi tra le Parti e non comportano alcun rapporto di dipendenza o di rappresentanza tra le stesse, per cui nessuna Parte avrà il diritto di agire, di dichiarare di agire in nome e/o per conto o, comunque, di creare obbligazioni nei confronti dell’altra Parte.
16.6 L’inefficacia, nullità o inapplicabilità di alcune delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali non potrà comportare in alcun caso l’inefficacia, nullità o inapplicabilità dell’intero documento di Condizioni Generali, restando pienamente valide ed applicabili le restanti disposizioni. Qualora si verifichi una tale circostanza le parti concordano fin da ora di negoziare la sostituzione della clausola invalida o inapplicabile con una clausola simile che ne rispecchi il più possibile il significato: analogo intervento sarà effettuato dal giudice nel caso di controversia giudiziale.
16.7 Le presenti Condizioni Generali necessitano per loro natura di una costante, fattiva e corretta comunicazione da effettuarsi in buona fede tra le Parti e di un tempestivo aggiornamento sulla base dei dati e dei risultati che emergeranno nel corso della sua esecuzione.
16.8 Qualsiasi comunicato stampa o altra forma di pubblicità inerente le presenti Condizioni Generali dovrà essere preventivamente concordata per iscritto dalle Parti.
16.9 Qualunque onere fiscale derivante dall’esecuzione del contratto, comprese eventuali imposte per attività pubblicitaria sono a carico dell’utente.
16.10 Cessione del Contratto. 4Dem® avrà il diritto di cedere o comunque trasferire a terzi i diritti e le obbligazioni contenute nel presente Contratto; Il Cliente avrà la facoltà di cedere e comunque trasferire i diritti e le obbligazioni derivanti dal presente Contratto, previo consenso scritto di 4Dem®, mediante compilazione dell’apposito documento disponibile in Console ed invio dello stesso, debitamente sottoscritto, a 4Dem®. In ogni caso, in accordo al dettato dell’articolo 1408 del codice civile, 4Dem® dichiara preventivamente di non liberare l’eventuale Cliente cedente e di conservare il diritto ad agire nei suoi confronti qualora il cessionario non adempia alle obbligazioni assunte. Nel caso in cui il Cliente non adempia alle obbligazioni previste, 4Dem® potrà, a suo insindacabile giudizio: (i) Risolvere di diritto il Contratto senza dover restituire alcunché al Cliente per l’eventuale servizio non usufruito; (ii) Esigere il pagamento della somma di € 100,00 a titolo di spese amministrative per la gestione della pratica di recesso.
ART. 17. LEGGE APPLICABILE E FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE
17.1 Le presenti Condizioni Generali e gli OAC sono regolati dalle leggi della Repubblica Italiana.
17.2 Qualsiasi controversia inerente o derivante dalle presenti Condizioni Generali e/o da un OAC o dalla loro esecuzione sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Torino.
TUTELA PRIVACY E RISARCIMENTO DANNI PER GESTIONE PRATICHE DI DELISTING SU BLACK LIST O POTENZIALI
Norme che integrano il contratto di servizio e OAC sottoscritto in fase di attivazione tra il Cliente di seguito indicato come “Cliente” e il fornitore di servizio chiamato “4Dem®”.
ART.18 – RESPONSABILITA’ PER SPAMMING
Il Cliente dichiara espressamente di essere consapevole che il requisito essenziale per utilizzare la Piattaforma 4Dem® per l’invio di messaggi in modalità automatizzata è la raccolta del consenso alla ricezione degli stessi da parte dei destinatari. La raccolta del consenso riguarda sia i destinatari dei messaggi a mezzo posta elettronica, sia i destinatari dei messaggi SMS. Il consenso dovrà presentare necessariamente i requisiti previsti dalla vigente normativa ed essere quindi libero, specifico, informato e inequivocabile. Ciò costituisce obbligazione essenziale a carico del Cliente. In caso di mancato rispetto, anche per una sola volta, di questa obbligazione essenziale, 4Dem si riserva il diritto di limitare l’accesso e l’utilizzo o servizio, o a risolvere il Contratto ai sensi del presente Contratto.
18.1 È fatto assolutamente divieto di utilizzo da parte dell’utente dei servizi telematici di 4Dem® per scopi illeciti, per invio di pubblicità non richiesta (altrimenti detta invio di “spam” e fare “spamming, UBE/UCE”).
Il Cliente dichiara di essere consapevole che 4Dem vieta espressamente:
- L’utilizzo e/o l’acquisto e/o il noleggio di elenchi di destinatari di persone fisiche contenenti dati personali da fornitori esterni, anche nel caso in cui il consenso sia stato raccolto da terzi, ed è altresì vietato l’invio a destinatari reperiti da elenchi pubblici mediante strumenti informatici.
- L’utilizzo di liste di destinatari raccolte tramite attività di co-registrazione e/o data-sharing (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, “co-registrazione passiva”, “list broking”, “list rental”, “affiliate email marketing”) e qualsiasi altro caso analogo in cui la raccolta del consenso non sia effettuata direttamente dal Cliente e/o il consenso raccolto non sia riferito ad uno specifico trattamento.
- L’utilizzo di funzionalità di invio e-mail transazionali per spedire messaggi massivi con contenuti commerciali/marketing/promozionali forniti da terze parti ovvero DEM, EDM, direct emailing, direct e-mail marketing.
- L’invio di materiale rientrante in una delle seguenti casistiche: (a) materiale osceno o a favore della pedofilia; (b) materiale offensivo o con scopi contrari alla morale; (c) materiale con scopi contrari all’ordine pubblico; (d) materiale lesivo dei diritti di terzi; (e) materiale protetto da copyright (es. libri e/o pubblicazioni o parti di essi o quant’altro); (f) materiale detenuto illegalmente (es. software pirata, copie non autorizzate, ecc.); (g) informazioni o banche dati in contrasto con l’attuale normativa del paese di ricezione e/o origine dei messaggi o comunque in contrasto con la legislazione italiana; (h) materiale che incita alla violenza o all’odio; (i) materiale che vende e promuove servizi o beni che sono illegali nel paese di ricezione e/o origine dei messaggi o comunque in contrasto con la legislazione italiana; (j) materiali che introducono virus, trojan o altri software dannosi e illegali; (k) messaggi che si riferiscono a: servizi o prodotti quali servizi di escort ed incontri; pornografia o altri contenuti sessualmente espliciti; prodotti farmaceutici, lavoro da casa, opportunità di guadagno online e lead generation; trading on line, consigli di day trading, o contenuti relativi al mercato azionario; servizi o prodotti di gioco d’azzardo; marketing multi livello; marketing di affiliazione; opportunità di risanamento del credito ed estinzione del debito; mutui e prestiti; integratori alimentari, vegetali e vitaminici; oggetti o riferimenti a giochi erotici per adulti; (l) materiale ritenuto “dubbio” a insindacabile giudizio di 4Dem®.
- ‘Invii di email non conformi e/o in contravvenzione a quanto sancito nel CAN-SPAN Act (https://www.ftc.gov/enforcement/rules/rulemaking-regulatory-reform-proceedings/can-spam-rule ).
In tutti questi casi 4Dem® si riserva il a proprio insindacabile giudizio il diritto di limitare l’accesso alla piattaforma ovvero di bloccare immediatamente e anche definitivamente l’accesso e l’utilizzo senza preavviso della Piattaforma 4Dem® e dichiarare la risoluzione di diritto del Contratto per inadempimento. Il materiale ritenuto “dubbio” ad insindacabile giudizio di 4Dem® verrà vagliato e verrà presa una decisione sulla possibilità di pubblicazione previo adeguato avviso via e-mail all’utente. Qualora l’utente non rispetti i termini sopracitati, 4Dem® cesserà i propri servizi senza necessità di alcun preavviso e senza che nulla sia dovuto per l’eventuale periodo non usufruito. In caso di blocco del Cliente per spam o blacklist o abuso dei servizi è facoltà di 4Dem® cancellare completamente i dati contenuti all’interno dell’account Cliente senza alcun preavviso ivi inclusa la lista di soppressione globale. 4Dem® non è quindi tenuta a comunicare la cancellazione. 4Dem® si riserva il diritto di richiedere al Cliente documentazione, anche elettronica, comprovante il consenso raccolto dal Cliente dei destinatari delle e-mail e/o sms inviati con 4Dem® e delle informazioni/comunicazioni commerciali e, in caso di rifiuto o di documentazione non sufficiente del Cliente entro 10 giorni dalla richiesta 4Dem® si riserva la facoltà di limitare e/o sospendere il servizio, in via cautelare o definitiva trattenendo gli importi o richiedere quelli ancora da versare, il servizio “4Dem®”. Nel caso in cui il Cliente si renda responsabile dell’utilizzo dei servizi telematici di 4Dem® per scopi illeciti e/o dell’invio di pubblicità non richiesta o non autorizzata anche a liste cosiddette fredde (co-registrazione, liste datate con alti tassi di bounces il Cliente sarà da ritenersi unico e esclusivo responsabile delle violazioni poste in essere, manlevando da qualsivoglia tipo di responsabilità in merito la 4Dem®. Le parti stabiliscono, altresì, che nel caso in cui il Cliente si renda responsabile di invio di pubblicità non richiesta (“spamming”), provocando per la 4Dem® conseguenti disservizi come il blacklisting (cioè la registrazione di uno o più IP di invio o del dominio di secondo livello legato alla console di invio in una delle seguente Relay Block List e Blacklist internazionali o alle singole dei provider (GMAIL, YAHOO etc): URIBL, SURBL, SORBS, SPAMCOP, SPAMHAUS, MAILPOLICE, CBL, SYMANTEC, HOSTKARMA, AHBL, SPAMCANNIBAL, DNSBL, FIVE-TEN. BG, INPS.DE, NIXSPAM, INTERSIL, OUTBLAZE, LEADMON.NET, NJABL, NOMOREFUNN, PSBL SURRIEL, RRBL (RANGERS), TQMCUBE, TORDNSBL, UNSUBSCORE, VIRBL, WPBL oppure un blacklisting o relay block listing presso ISP (i.e. Godaddy, Register, Aruba, Fastweb, Alice …) oppure verso portali che forniscono gratuitamente caselle E-mail (Hotmail, Gmail, Yahoo! Mail…),o ancora segnalazioni provenienti su abuse@4Dem.it o altri canali creati per intercettare gli abusi, il Cliente sarà obbligato al versamento della somma di Euro 2.000,00 (DUEMILA/00), a titolo di penale più il risarcimento di eventuali danni alla reputazione e all’infrastruttura di “4Dem®” nonché al costo di rimozione dalle blacklist secondo costo orario (45 euro + IVA) per minimo 20 ore per ISP da pulire. Sottoscrivendo questo contratto, il Cliente accetta che le proprie comunicazioni potrebbero essere intercettate, bloccate, filtrate, lette o monitorate a campione da parte di 4Dem® nell’intento di verificare che i Termini e Condizioni d’uso siano rispettate e per garantire la sicurezza dei nostri sistemi. Tali informazioni non saranno comunque in nessun caso cedute a terzi o utilizzate per altre finalità.
18.2 Il Cliente dichiara altresì di essere consapevole e di prendere atto che la raccolta del consenso dei destinatari dei messaggi è un onere esclusivamente a suo carico. Nel raccogliere tale consenso il Cliente dovrà informare i destinatari che per l’invio delle comunicazioni potrà avvalersi di servizi esterni, come quello qui sottoscritto a denominazione 4Dem®. Inoltre è onere esclusivo del Cliente informare i destinatari, prima di utilizzare la Piattaforma, che – relativamente alle comunicazioni e-mail – possono essere utilizzati dei sistemi di tracciamento statistico e profilazione che consentono di rilevare l’apertura di un messaggio ed i click effettuati sui link (collegamenti ipertestuali contenuti nell’e-mail), identificandone in particolare quantità e data e numero di volte, o rilevare dati di profilazione delle scelte e preferenze dei Destinatari, e uso di cookies per migliorare la navigazione sul sito web. Il Cliente è consapevole che 4Dem® può utilizzare dei cookies tecnici per fornire i propri servizi, a tal fine è a cure del Cliente aggiornare la propria cookie policy prevedendo i cookie utilizzati da 4Dem®. Il Cliente si impegna altresì a non inviare allo stesso database messaggi da 2 o più piattaforme di invio e-mail differenti. 4Dem® non è responsabile in caso in cui il Cliente contravvenga a tale regola ed eventuali disservizi come blacklisting o similari saranno addebitati al Cliente.
18.3 Al fine di garantire un’elevata qualità dei servizi di invio dei messaggi e di offrire al Cliente ogni strumento utile a prevenire invii di messaggi non desiderati, 4Dem® escluderà automaticamente dalle liste di destinatari inseriti nella Piattaforma 4Dem® indirizzi mail non esistenti e/o errati, destinatari che hanno espresso la propria volontà di non ricevere comunicazioni dal Cliente e altri destinatari verso i quali eventuali azioni di contatto a fini commerciali non risultino conformi ai criteri di prevenzione SPAM e siano potenzialmente lesive della propria immagine commerciale, anche tenendo conto delle best practice riconosciute dagli operatori del settore (es. feedback loop o similari che ne acquisiscono le lamentele per spam).
18.4 4Dem® potrà detrarre il compenso dovuto per la gestione spamming dal piano ancora non maturato dal Cliente senza preavviso. Es. su canone annuale costo 1000 euro. Ancora da maturare 900 euro. Costi per gestione spam 700 euro. Rimanenti 200 euro. 200 euro da dividere per il piano sottoscritto ed eventuali plug in.
ART. 19 – CENTRO DI SUPPORTO (SLA)
19.1 4Dem® determina dei parametri di qualità nell’erogazione dei servizi offerti ai propri Clienti e sulla chiarezza delle informazioni. Tali parametri sono da intendersi come obiettivi di qualità che 4Dem® si prefigge di garantire, sia di carattere generale, rivolti al complesso delle prestazioni erogate, che specifici, mirati al singolo Servizio Personalizzato.
In particolare, con il presente Contratto 4Dem® si obbliga a rendere disponibile la piattaforma con un tasso di disponibilità up-time del 98%, per 24 ore giornaliere e per 360 giorni all’anno.
Le Parti si danno atto che in ogni caso non potrà essere imputata ad 4Dem® la mancata disponibilità della piattaforma dovuta a fatti e circostanze riconducibili al Cliente o a soggetti del cui comportamento il Cliente sia tenuto a rispondere, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la disponibilità di idonea rete Internet presso il Cliente, problemi hardware, software, di network interni alla struttura organizzativa del Cliente.
Dalla definizione del livello minimo di funzionalità garantito vanno escluse le attività di manutenzione ordinaria comunicate al Cliente con preavviso di almeno 2 (due) giorni di calendario e di manutenzione straordinaria comunicate al Cliente con preavviso che potrà essere anche inferiore alle 4 (quattro) ore.
Durante i giorni festivi e dalle 0.00 alle 6.00 dei giorni lavorativi, potranno essere necessari occasionali interruzioni del servizio a causa delle operazioni di manutenzione o aggiornamento del programma che non entreranno nella determinazione del livello minimo di funzionalità garantito, e rispetto alle quali dunque è esclusa ogni responsabilità in capo a 4Dem®.
Ci si impegna, a rilevare l’opinione dei propri Clienti sulla qualità dei servizi offerti attraverso un monitoraggio periodico. 4Dem® invita inoltre i propri Clienti a sottoporle per iscritto, tramite posta elettronica o anche telefonicamente tutti i suggerimenti e le idee atti a migliorare il servizio e si impegna a garantire sia gli standard generali che quelli specifici in condizioni normali ed in assenza di ostacoli che li rendano irrealizzabili.
19.2 Assistenza clienti. In via strumentale ed accessoria per assicurare il corretto utilizzo e la piena funzionalità della Piattaforma 4Dem®, 4Dem®, si impegna a fornire assistenza tecnica nelle modalità definite e pubblicate sul sito internet. 4Dem® potrà modificare queste modalità in ogni momento.
Il centro di supporto è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9-13 e dalle 14-18 di ogni giorno lavorativo. Il supporto tecnico erogato in modalità scelta e concordata con il cliente (in mancanza si intende via email/ticket di supporto) prevede supporto tecnico su problematiche di utilizzo della piattaforma (bug, problemi tecnici) e supporto sull’uso basate sul materiale presente sul sito web (university.4dem.it).
Il supporto prevede la presa in carico del problema entro 8 ore lavorative e intervento, con richiesta di conferma da parte del Cliente, effettuato entro 18 ore lavorative (le 18 ore lavorative sono da intendersi a partire dal momento in cui il supporto tecnico fornisce la prima risposta di presa in carico della richiesta). L’assistenza non comprende consulenze sulla composizione dei messaggi, sul codice Html, sull’impostazione e sul livello qualitativo della comunicazione, sulle problematiche di deliverability (recapitabilità dei messaggi). I tempi di risposta sono garantiti dal momento in cui siano state fornite al supporto tecnico tutte le informazioni idonee per l’esatta identificazione del problema. QUESTO TIPO DI SUPPORTO NON PREVEDE DA PARTE DELL’OPERATORE CUSTOMER CARE L’INGRESSO IN CONSOLE DEL CLIENTE.
Altre tipologie di supporto possono essere attivate per il cliente secondo le modalità e i prezzi espressi sul sito web.
ART. 20- RETURN POLICY
20.1 Il cliente è consapevole che il servizio 4Dem® è riservato esclusivamente agli utenti professionali e il relativo presente contratto non è soggetto alla disciplina dei consumatori. Tale servizio è riservato agli operatori in grado di usare con competenza strumenti e software come quello di 4Dem®. Per questo motivo il cliente è consapevole che NON può esercitare il diritto di recesso dal servizio per ripensamento, non vi sono quindi termini di tempo in cui è possibile farlo, né tanto meno è prevista la restituzione della somma versata per l’attivazione del servizio.
ALLEGATO 1 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
PER I SOGGETTI INTERESSATI:
Clienti e referenti presso le aziende clienti
ai sensi dell'art. 13 e dell’art. 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
PREMESSA
I dati personali del cliente (“Cliente”) e dei referenti del Cliente (“Referenti”) sono trattati da Advision Srl UNIPERSONALE, partita IVA 10351260012 e sede legale Corso San Martino 1, 10122 Torino (TO) in qualità di Titolare del trattamento, nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).
La presente informativa disciplina esclusivamente il trattamento di dati personali scaturente dalla sottoscrizione e dalla gestione del contratto di servizio con il Titolare del trattamento.
Successivamente alla sottoscrizione del contratto, i dati personali del Cliente e dei suoi Referenti potranno essere ulteriormente trattati nel contesto dell’interazione del Cliente e dei suoi Referenti con la piattaforma di 4Dem. Il trattamento dei dati personali connesso all’utilizzo della piattaforma è disciplinato da apposita e ulteriore informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR (“Informativa per gli utenti della piattaforma 4DEM”).
MODALITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI
La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto di mezzi elettronici e cartacei con le seguenti finalità:
-
Fatturazione e gestione del rapporto contrattuale con il Cliente;
-
Adempimento di obblighi di legge connessi a rapporti contrattuali e commerciali;
-
Adempimento di obblighi fiscali o contabili;
-
Eventuale difesa in giudizio del Titolare del trattamento.
BASE GIURIDICA
Le basi giuridiche dei trattamenti sopraelencati sono le seguenti:
-
relativamente alla finalità a), il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
-
in relazione alle finalità b) e c), il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
-
Relativamente alla finalità d), la base giuridica è il Legittimo interesse del Titolare del trattamento, ovvero quello di esercitare diritti del Titolare quali la difesa in giudizio.
CATEGORIE DI DESTINATARI
I Dati saranno trattati, nei limiti di quanto necessario, dal personale autorizzato, adeguatamente istruito e formato, dal Titolare nonché dal personale dei soggetti terzi che prestano servizi al Titolare ed effettuano trattamenti di Dati per conto e su istruzione di quest'ultimo quali responsabili del trattamento. Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate alle seguenti categorie di destinatari:
-
-
Banche e istituti di credito;
-
Consulenti e liberi professionisti anche in forma associata;
-
Enti pubblici verso i quali è obbligatoria la comunicazione dei dati;
-
Fornitori di servizi amministrativi e contabili;
-
Fornitori di servizi informatici.
-
Più in generale, nello svolgimento delle proprie attività ordinarie aziendali i Dati potranno essere comunicati a soggetti che svolgono attività di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dal Titolare, consulenti e liberi professionisti nel contesto di servizi di assistenza fiscale, giudiziale e in caso di operazioni societarie per cui si renda necessario valutare gli asset aziendali, enti e amministrazioni pubbliche, nonché a soggetti legittimati per legge a ricevere tali informazioni, autorità giudiziarie italiane e straniere e altre pubbliche autorità, per le finalità connesse all'adempimento di obblighi legali, o per l'espletamento delle obbligazioni assunte e scaturenti dalla relazione contrattuale, compreso per esigenza di difesa in giudizio.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I Dati forniti dall'Interessato saranno trattati per una durata basata sul seguente criterio: l'obbligo della conservazione è condizionato dall'esistenza di relazioni commerciali con il cliente e dalle disposizioni in materia di conservazione dei dati contabili e fiscali. Il Codice Civile italiano prescrive la conservazione per 10 anni della corrispondenza a contenuto e rilevanza giuridica e commerciale.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L'Interessato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal GDPR (artt. 15-22), ivi inclusi:
a. ricevere conferma dell’esistenza dei Dati e accedere al loro contenuto (diritti di accesso);
b. aggiornare, modificare e/o correggere i Dati (diritto di rettifica);
c. chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei Dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i Dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all'oblio e diritto alla limitazione);
d. opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
e. proporre reclamo all'Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it) in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;
f. ricevere copia in formato elettronico dei Dati che lo riguardano come Interessato, quando tali Dati siano stati resi nel contesto del contratto e chiedere che tali Dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).
DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei Suoi dati personali Advision Srl UNIPERSONALE, P.IVA 10351260012
-
E-mail: amministrazione@advision.it Indirizzo: Corso San Martino, 1 – 10122 Torino (TO)
Telefono: +39 011.7653100
DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Dati di contatto del Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (RPD o DPO): dpo@advision.it
Nel contattarci, l'Interessato dovrà accertarsi di includere il proprio nome, e-mail/indirizzo postale e/o numero/i di telefono per essere sicuro che la sua richiesta possa essere gestita correttamente.
ALLEGATO 2 ACCORDO PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI – DATA PROCESSING AGREEMENT
(ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679)
1. PREMESSE
1.1 Il presente DPA (“Data Processing Agreement”) disciplina il trattamento di Dati personali, svolto da Advision Srl UNIPERSONALE, partita IVA 10351260012 e sede legale Corso San Martino 1, 10122 Torino (TO) (il “Responsabile del Trattamento” o “Responsabile” o “Fornitore” o “Advision Srlu”), necessario all’erogazione dei servizi offerti (i “Servizi”) al cliente (il “Titolare del Trattamento” o “Titolare” o “Cliente”) ed è allegato alle Condizioni Generali di Contratto del Fornitore (il “Contratto” o “Preventivo”).
1.2 Qualora il Cliente svolga operazioni di trattamento per conto di altro Titolare, il Cliente potrà agire come Responsabile del Trattamento. In tal caso, il Cliente garantisce che le istruzioni impartite e le attività intraprese in relazione al trattamento dei Dati Personali, inclusa la nomina, da parte del Cliente, del Fornitore quale ulteriore Responsabile del Trattamento (o Sub-Responsabile) derivante dalla stipulazione del presente DPA, siano state autorizzate dal relativo Titolare del trattamento e si impegna ad esibire al Fornitore, dietro sua semplice richiesta scritta, la documentazione attestante quanto sopra.
2. RIFERIMENTI NORMATIVI
2.1 Il presente DPA garantisce che il trattamento dei Dati svolto dal Fornitore sia conforme al Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) e più in generale alla normativa italiana ed europea in materia di privacy e protezione dei dati personali (la “Legge Applicabile”).
3. TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
3.1 Finalità del trattamento: la finalità del trattamento dei Dati è lo svolgimento dei Servizi da parte del Fornitore, come specificato nel Contratto.
3.2 Per fornire i Servizi, il Responsabile del Trattamento tratta, per conto del Titolare, determinate categorie di Dati personali raccolti dal Titolare e trasferiti da quest’ultimo al Responsabile tramite apposite procedure di trasmissione sicura dei file.
3.3 Per “Dati personali” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («Interessato») come definito dall’art. 4 del GDPR. Le categorie di Dati personali trattati dal Responsabile del Trattamento per conto del Titolare sono elencate nel Sub-Allegato 2.A. Il Responsabile svolge esclusivamente le attività di trattamento necessarie e rilevanti ad assicurare l'esecuzione dei Servizi al Titolare.
3.4 Il Responsabile del Trattamento adotta un registro delle attività di trattamento in conformità con l’art. 30, par. 2 del GDPR.
4. ISTRUZIONI
4.1 Il Responsabile del Trattamento può trattare i dati personali esclusivamente in conformità con le istruzioni documentate del Titolare del trattamento (le "Istruzioni"), a meno che la Legge Applicabile non disponga diversamente. Con il presente DPA, il Titolare fornisce l’istruzione che il Responsabile del Trattamento possa trattare i Dati personali solamente allo scopo di fornire i Servizi attenendosi alle disposizioni contenute nelle Condizioni Generali di Contratto. Subordinatamente ai termini del presente DPA e con il reciproco accordo delle parti, il Titolare del Trattamento può fornire al Responsabile ulteriori istruzioni scritte coerenti con i termini del presente accordo.
4.2 Il Titolare del Trattamento garantisce di trattare i Dati personali in conformità alla normativa vigente in materia di privacy e protezione dei dati personali. Le istruzioni fornite dal Titolare devono essere conformi alla Legge Applicabile. Il Titolare deve garantire che i Dati siano raccolti e trattati in maniera lecita, corretta e trasparente.
4.3 Il Responsabile del Trattamento informa il Titolare nel caso in cui ritenga che le Istruzioni violino la Legge Applicabile e non eseguirà tali Istruzioni finché non saranno riconosciute come legittime.
5. OBBLIGHI DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
5.1 Riservatezza
5.1.1 Il Responsabile del Trattamento deve trattare tutti i Dati personali come informazioni strettamente riservate. I Dati Personali non possono essere copiati, trasferiti o trattati in conflitto con le Istruzioni, a meno che non venga autorizzato a seguito di ulteriori accordi con il Titolare del Trattamento.
5.1.2 Gli eventuali dipendenti del Responsabile devono essere soggetti a un obbligo di riservatezza e firmare un’apposita nomina che li autorizza a trattare i Dati in maniera conforme alla Legge Applicabile e alle disposizioni contenute nel presente DPA.
5.1.3 I Dati personali possono essere trattati dal Responsabile solamente ai fini dell’erogazione dei Servizi.
5.2 Sicurezza
5.2.1 Il Responsabile del Trattamento deve attuare le misure tecniche e organizzative appropriate come stabilito nel presente DPA e ai sensi dell’articolo 32 del GDPR. Il Responsabile del Trattamento può aggiornare o modificare le misure di sicurezza di volta in volta a condizione che tali aggiornamenti e modifiche non comportino il peggioramento dei livelli di sicurezza complessiva. Le misure di sicurezza sono elencate nel Sub-Allegato 2.B.
5.3 Valutazioni d'impatto sulla protezione dei dati e consultazione preventiva
5.3.1 Se l'assistenza del Responsabile del Trattamento è necessaria e pertinente, il Responsabile assisterà il Titolare nel predisporre le valutazioni d'impatto sulla protezione dei dati in conformità all’art. 35 del GDPR, insieme a qualsiasi consultazione preventiva ai sensi dell’art. 36 del GDPR.
5.4 Diritti degli interessati
5.4.1 Se il Titolare riceve una richiesta da un interessato per l'esercizio dei propri diritti ai sensi della Legge Applicabile e la risposta corretta e legittima a tale richiesta richiede l'assistenza del Responsabile del Trattamento, il Responsabile assisterà il Titolare fornendo, entro un tempo ragionevole, le informazioni necessarie e la documentazione richiesta dal Titolare. Il Responsabile dovrà assistere il Titolare nel gestire tali richieste in conformità con la Legge Applicabile.
5.4.2 Se il Responsabile del Trattamento riceve una richiesta da un interessato per l'esercizio dei propri diritti ai sensi della Legge Applicabile e tale richiesta è connessa ai Dati Personali raccolti dal Titolare, il Responsabile dei dati deve immediatamente inoltrare la richiesta al Titolare e deve astenersi dal rispondere direttamente all’interessato.
5.5 Violazione di Dati personali
5.5.1 In caso di violazione di Dati personali (“Data Breach”) che possa comportare la distruzione, la perdita, l'alterazione, la divulgazione o l'accesso non autorizzato o accidentale ai Dati personali trattati per conto del Titolare del Trattamento, il Responsabile dovrà dare comunicazione al Titolare entro quarantotto (48) ore dal momento in cui il Data Breach viene rilevato dal Responsabile.
5.5.2 Il Responsabile del Trattamento dovrà compiere ogni ragionevole sforzo per identificare la causa di tale violazione e adottare le misure che riterrà necessarie per determinarne la causa e per impedire che tale violazione si ripresenti.
5.6 Documentazione di conformità e diritti di audit
5.6.1 Su richiesta del Titolare, il Responsabile del Trattamento deve mettere a disposizione del Titolare tutte le informazioni rilevanti necessarie a dimostrare la conformità dei trattamenti svolti secondo i termini del presente DPA.
5.6.2 Il Responsabile riconosce il diritto del Titolare, con le modalità e nei limiti di seguito indicati, a effettuare audit per verificare la conformità del Responsabile agli obblighi previsti dal presente DPA e dalla normativa. Il Titolare può avvalersi, per tali attività, di proprio personale specializzato o di revisori esterni, purché tali soggetti siano previamente vincolati da idonei impegni alla riservatezza.
5.6.3 Il Responsabile può opporsi per iscritto alla nomina da parte del Titolare di eventuali revisori esterni che siano, ad insindacabile giudizio del Responsabile, non adeguatamente qualificati o indipendenti, siano concorrenti del Responsabile o che siano evidentemente inadeguati. In tali circostanze, il Titolare è tenuto a nominare altri revisori o a condurre le verifiche in proprio.
5.6.4 Il Responsabile deve rispondere alle richieste di documentazione aggiuntiva o di programmazione di audit inoltrate dal Titolare entro trenta (30) giorni dalla data di ricezione della richiesta.
5.7 Trasferimento dei Dati
5.7.1 In via ordinaria, il Responsabile del Trattamento non deve trasferire i Dati in Paesi non appartenenti Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora fosse necessario, per svolgere alcune tipologie di trattamenti (a titolo esemplificativo: backup, salvataggio su cloud, ecc.), il trasferimento dei Dati al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE), i Dati dovranno essere trasferiti solamente a Sub-Responsabili che abbiano adottato le adeguate garanzie previste dagli artt. 44-50 del GDPR (a titolo esemplificativo: Decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, Clausole Contrattuali Standard).
6. Autorizzazione Generale alla nomina di Sub-responsabili
6.1 Al Responsabile del Trattamento viene conferita l'autorizzazione generale a nominare terze parti ("Sub-responsabili") per il trattamento dei Dati personali.
6.2 Il Responsabile avvisa il Titolare prima che vengano stipulati accordi con un nuovo potenziale Sub-responsabile e prima che il Sub-responsabile tratti i Dati personali raccolti dal Titolare. Se il Titolare del Trattamento desidera opporsi alla nomina di un nuovo Sub-responsabile, il Titolare deve notificare tale opposizione al Responsabile per iscritto entro dieci (10) giorni lavorativi dal ricevimento della notifica da parte del Responsabile del Trattamento. L'assenza di eventuali obiezioni da parte del Titolare del Trattamento è da intendersi come consenso per la nomina di un nuovo Sub-responsabile.
6.3 Nel caso in cui il Titolare del Trattamento si opponga a un nuovo Sub-responsabile e il Responsabile non possa accogliere l'obiezione del Titolare, il Titolare del Trattamento può richiedere l’interruzione dei Servizi fornendo comunicazione scritta al Responsabile.
6.4 Il Responsabile del Trattamento deve firmare un apposito DPA con ogni nuovo Sub-responsabile. Tale accordo deve prevedere come minimo gli stessi obblighi di protezione dei dati applicabili al Responsabile del Trattamento, compresi gli obblighi previsti dal presente DPA. Il Responsabile del Trattamento deve monitorare e verificare periodicamente la conformità dei suoi Sub-responsabili alla Legge Applicabile. La documentazione di tale monitoraggio deve essere fornita al Titolare del Trattamento se richiesto per iscritto.
6.5 Il Responsabile del Trattamento, al momento dell’introduzione del presente DPA, impiega i Sub-responsabili elencati nel Sub-Allegato C. Se il Responsabile sigla un contratto con un nuovo Sub-responsabile, tale nuovo Sub-responsabile deve essere aggiunto alla lista dei Sub-Responsabili del Sub-Allegato C.
7. DURATA
7.1 Il presente DPA rimane in vigore fino alla risoluzione del Contratto.
8. CANCELLAZIONE DEI DATI
8.1 Dopo la scadenza o la risoluzione del Contratto, il Responsabile del Trattamento cancellerà o restituirà al Titolare tutti i Dati Personali in suo possesso come previsto nel Contratto, eccetto nel caso in cui sia richiesto dalla Legge Applicabile al Responsabile del Trattamento di conservare alcuni o tutti i Dati personali (in quel caso il Responsabile archivierà i dati e attuerà misure ragionevoli per impedire che i Dati personali vengano ulteriormente trattati). I termini di questo DPA continueranno ad applicarsi a tali Dati personali.
9. DATI DI CONTATTO
9.1 Titolare del trattamento dei Suoi dati personali Advision Srl UNIPERSONALE, P.IVA 10351260012
E-mail: amministrazione@advision.it
Indirizzo: Corso San Martino, 1 – 10122 Torino (TO)
Telefono: +39 011.7653100
Sub-Allegato 2.A Dati personali
1. Dati personali
1.1 Il Responsabile del Trattamento tratta i seguenti tipi di Dati personali necessari all’erogazione dei Servizi:
-
Dati anagrafici (a titolo esemplificativo: nome e cognome);
-
Dati di contatto (a titolo esemplificativo: indirizzo e-mail, numero di telefono);
-
Dati generati mediante l’utilizzo della piattaforma (a titolo esemplificativo: log);
-
Contenuti e metadati dei messaggi di posta elettronica;
-
Contenuti e metadati degli SMS;
-
Altre eventuali categorie di dati personali.
2. Categorie di Soggetti Interessati
2.1 Il Responsabile del Trattamento tratta per conto del Titolare i Dati personali relativi alle seguenti categorie di soggetti interessati:
-
Utenti della piattaforma;
-
Destinatari dei messaggi di posta elettronica e degli SMS;
-
Altre eventuali categorie di interessati.
3. Finalità del Trattamento
3.1 Il Responsabile del Trattamento tratta i Dati Personali dei Soggetti interessati esclusivamente per erogare i Servizi previsti dal Contratto.
Sub-Allegato 2.B
Misure tecnico-organizzative
1 Nomina dei soggetti autorizzati
Il Responsabile del Trattamento ha nominato con apposito atto tutti i soggetti autorizzati all’accesso ai dati personali, vincolandoli a un obbligo di riservatezza.
2 Sub-responsabili e Accordi per la protezione dei dati personali
Il Responsabile del Trattamento impiega esclusivamente Sub-Responsabili del Trattamento che presentino garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che i trattamenti soddisfino i requisiti del GDPR e garantiscano la tutela dei diritti dell'interessato.
3 Cifratura dei dati personali
Tutti gli hard disk dei dispositivi e gli hard disk esterni sui quali sono salvati Dati personali sono cifrati e protetti da password.
Inoltre, non è ammessa per alcun motivo la duplicazione di dati personali all’interno di supporti di memorizzazione mobili e comunque, in nessun caso, la loro asportazione all’esterno dei locali dell’azienda salvo formale autorizzazione.
4 Misure di sicurezza informatiche
Sono state adottate misure di sicurezza volte a ridurre il rischio di accesso non autorizzato dei dati (es. Firewall aziendali).
Tutti i pannelli di accesso degli eventuali servizi cloud utilizzati dal Responsabile sono protetti da una password composta da almeno 10 caratteri (dei quali un carattere maiuscolo, un numero e un carattere speciale). Ove disponibile, il personale di Advision Srlu effettua l’accesso ai pannelli dei servizi cloud esclusivamente tramite autenticazione a due fattori.
Per attivare le credenziali di autenticazione, si associa un codice per l’identificazione dell’incaricato (username), ad una parola chiave riservata (password), conosciuta solamente dall’incaricato, che provvederà ad elaborarla, mantenerla riservata e modificarla periodicamente.
Al verificarsi dei seguenti casi, è prevista la disattivazione delle credenziali di autenticazione:
-
immediatamente, nel caso in cui l’incaricato perda la qualità, che gli consentiva di accedere allo strumento
- in ogni caso, entro sei mesi di mancato utilizzo, con l’unica eccezione delle credenziali che sono state preventivamente autorizzate per soli scopi di gestione tecnica, il cui utilizzo è quindi sporadico.
Relativamente al sistema di autenticazione informatica sopra descritto, agli incaricati vengono impartite precise istruzioni in merito ai seguenti punti:
-
obbligo di non lasciare incustodito e accessibile lo strumento elettronico, durante una sessione di trattamento, neppure in ipotesi di breve assenza;
-
dovere di elaborare in modo appropriato la password, e di conservare la segretezza sulla stessa, attenendosi rigorosamente alle direttive del “documento di gestione password” accettato e condiviso a tutti i dipendenti e collaboratori.
La password relativa agli strumenti informatici personali non deve essere comunicata a nessuno (non solo a soggetti esterni, ma neppure a persone appartenenti alla Advision Srlu, siano essi colleghi, collaboratori o Titolare). Nei casi di prolungata assenza o impedimento dell’incaricato, che renda indispensabile e indifferibile intervenire per esclusive necessità di operatività e di sicurezza del sistema, potrebbe però rendersi necessario disporre della password dell’incaricato, per accedere agli strumenti ed ai dati. A tale fine, agli incaricati sono state fornite istruzioni, affinché questa comunicazione avvenga attraverso un metodo sicuro ed efficace.
Per quanto riguarda da eventuali attacchi informatici e programmi che contengono codici malevoli (virus), vengono adottate le misure sotto descritte:
-
Adozione di antivirus e antimalware;
-
Aggiornamento periodico di software e sistemi operativi;
-
Tutti i soggetti autorizzati sono stati istruiti, in merito all’utilizzo dei programmi antivirus e, più in generale, sulle norme di comportamento da tenere, per minimizzare il rischio di essere contagiati;
-
Adozione di firewall aziendali;
-
Sistemi di protezione dei servizi cloud.
La nostra azienda ha ritenuto di estendere tali precetti ai supporti contenenti dati personali di qualsiasi natura, anche comune, prescrivendo ai soggetti autorizzati quanto segue:
la Advision Srlu vieta il salvataggio di dati personali su qualsiasi supporto rimovibile, fatta eccezione di specifica richiesta del titolare dei dati o delle autorità giudiziarie, qualora questo fosse necessario, prescrive le successive norme di utilizzo.
-
i supporti devono essere custoditi ed utilizzati in modo tale da impedire accessi non autorizzati (furti inclusi) e trattamenti non consentiti, anche mediante cifratura: in particolare, essi devono essere conservati in cassetti chiusi, durante il loro utilizzo, e successivamente formattati, quando è cessato lo scopo per cui i dati sono stati memorizzati su di essi.
-
una volta cessate le ragioni per la conservazione dei dati, si devono in ogni caso porre in essere gli opportuni accorgimenti, finalizzati a rendere inintelligibili e non ricostruibili tecnicamente i dati contenuti nei supporti. Tali dati devono quindi essere cancellati, se possibile, e si deve arrivare a distruggere il supporto.
Con cadenza periodica sono previsti controlli per garantire, ove necessario, eventuali interventi di miglioramento sulla sicurezza informatica oltre ai periodici interventi di aggiornamento e manutenzione della struttura informatica.
5 Misure di sicurezza ambientali
Il rischio di accesso ai locali fisici della Advision Srlu da parte di soggetti non autorizzati può essere definito basso, atteso che l’ingresso nell’orario di apertura è controllato da personale dipendente o da incaricati. Il rischio di accesso ai locali fisici dei fornitori Server e Cloud di Advision Srlu da parte di soggetti non autorizzati può essere definito basso, atteso che gli stessi fornitori normano e limitano gli accessi ai locali attraverso adeguata procedura di sicurezza.
Sono stati implementati specifici protocolli volti a prevenire l’accesso alle singole postazioni di lavoro della Advision Srlu da parte di persone non autorizzate.
È stato installato il dispositivo “salvavita” volto a ridurre il rischio elettrico e di incendi.
L’eventuale accesso di terzi (clienti, fornitori, personale che svolge interventi di manutenzione di interni e di impianti elettrici, idraulici, informatici ecc.) ai locali di Advision Srlu è monitorato e controllato dal personale dipendente ad avviene di norma durante l’orario lavorativo.
Ordinariamente, i Dati Personali degli Interessati non sono stampati su supporti cartacei. Qualora fosse necessario trattare i dati su documenti cartacei, questi vengono riposti in appositi archivi chiusi a chiave alla fine della sessione di lavoro.
6 Capacità di assicurare su base permanente la riservatezza, l'integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento
Il Responsabile predispone il backup dei dati con frequenza giornaliera.
I frequenti backup sono conservati in ambienti controllati dal solo personale Advision Srlu, oppure su piattaforma cloud, su supporti ridondati e criptati, fuori dalla portata di terzi non autorizzati e protetti da specifiche chiavi di accesso a conoscenza esclusiva del personale incaricato.
7 Capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l'accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico
Il Responsabile ha adottato idonee misure per garantire il ripristino dell'accesso ai dati in caso di danneggiamento degli strumenti elettronici, in tempi certi, compatibili con i diritti degli interessati e comunque non superiori alle 24 ore.
Il Responsabile si è dotato di una policy per la rapida individuazione e segnalazione dei Data Breach al Titolare del trattamento e al Garante per la Protezione dei Dati Personali, ove applicabile.
8 Procedure per testare, verificare e valutare regolarmente l'efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento
Periodicamente e a seguito di apposite analisi dei rischi, il Responsabile predispone aggiornamenti allo stato dell’arte delle misure di sicurezza adottate ai sensi dell’art. 32 del GDPR.
Sub-Allegato 3.C
Sub-responsabili approvati
Nome |
Indirizzo |
Riferimenti |
3punto6 S.r.L. | Via Papacino, 8 10121 Torino (TO) | https://3punto6.com/ |
Google Ireland Ltd.
Servizi: 1. Compute Instances; 2. Kubernetes Engine; 3. Cloud Sql; 4. Cloud Storage; 5. Cloud Filestore; 6. BigQuery; 7. Cloud Logging; 8. Cloud Monitoring; 9. Cloud Load Balancer; 10. Cloud DNS; 11. Cloud Build; 12. Cloud Scheduler; 13. Cloud Functions; 14. Container Registry; 15. Google Analytics. |
Gordon House Barrow Street Dublin 4, D04E5W5 Ireland | https://policies.google.com/privacy?hl=it |
CriticalCase S.r.L. | Via Chambery 93/107-V
10142 Torino Italia |
https://www.criticalcase.com/it/privacy |
Help Scout | 100 City Hall Plaza, 5th Floor Boston, MA 02108 | https://www.helpscout.com/company/legal/dpa/ |
Mixpanel | One Front Street, 28th floor San Francisco, CA 94111 | https://mixpanel.com/legal/dpa/ |
Hotjar Ltd | Dragonara Business Centre, 5th Floor, Dragonara Road, Paceville St Julian's STJ 3141 Malta | https://www.hotjar.com/legal/support/dpa/ |
Userflow, Inc. | 403 Alameda Padre Serra Santa Barbara CA 93103, USA | https://userflow.com/policies/userflow-gdpr-dpa.pdf |
Link Mobility Italia S.r.l. | Building 2 Number One Ballsbridge, Shelbourne Rd, Ballsbridge, Dublin 4, D04 Y3X9, Irlanda | https://linkmobility.it/privacy/ |
MongoDB Limited | Building 2 Number One Ballsbridge, Shelbourne Rd, Ballsbridge, Dublin 4 D04 Y3X9, Irlanda |
https://www.mongodb.com/legal/dpa/ |
E’ possibile richiedere una copia firmata dell’accordo per il trattamento dei dati personali data processing agreement richiedendola all’indirizzo amministrazione@advision.it