Come si compone una landing page

L’editor si compone di quattro elementi di layout, che costituiscono la struttura della landing page.

Box

Il box è fondamentale per creare la struttura della pagina. Consente di inserire una colonna, che fa da contenitore per altri elementi. Attraverso la Tab impostazioni, può essere personalizzato in base alle esigenze

Colonna

Questo elemento permette di aggiungere più colonne così da avere contenuti affiancati all’interno della pagina. Va inserita all’interno di un box così da aggiungere una colonna a quella già esistente.

Header

L’header è quel componente che si trova nella parte più alta della pagina, in cui si va a inserire il logo e il nome dell’ azienda. Ha il compito di dare una “denominazione” alla landing page.

Footer

Il footer è un elemento fondamentale nella creazione di una landing page. Qui vanno inseriti i dati “obbligatori” dell’azienda. È già predisposto per contenere il nome, i dati aziendali e i link per Privacy e Cookie Policy.

Gli elementi base di una landing page

Gli elementi base vanno a costituire il contenuto della landing page.

Testo

Il testo va a formare il contenuto. Tramite la Tab a destra, può essere gestito e personalizzato. Inoltre è possibile inserire e collegare un link esterno.

Immagine

In automatico viene aperta una media library dalla quale scegliere l’immagine da inserire o sostituire. Con la Tab può essere modificarla secondo le esigenze.

Testo + Immagine

È una combinazione tra immagine e testo, grazie alla quale inserire contemporaneamente i due contenuti. I due elementi sono modificabili separatamente.

Bottone

L’elemento bottone permette di inserire bottoni all’interno della pagina. È possibile gestire le impostazioni di stile per i due stati del bottone, normale e hover.

Gli elementi di punta di una landing page

Gli elementi che completano al meglio le campagne e le rendono accattivanti.

Video

Può essere inserito un video da tre differenti fonti: HTML5, YouTube e Vimeo. Con la possibilità di far andare il video in loop e impostare l’autoplay.

Mappa

Una mappa geografica di Google Maps, può essere introdotta, impostandone le dimensioni, bordo e margini. Scegliere la tipologia, se predefinita o satellitare e gestirne lo zoom verso l’indirizzo scelto.

Citazione

La citazione funziona come il testo, con l’aggiunta di una impostazione che la caratterizza: l’ombra esterna, la quale può essere modificata tramite la Tab impostazioni.

Countdown

Permette di inserire un conto alla rovescia automatico all’interno della pagina. Impostando una data di scadenza per farlo funzionare e impostare il testo che comparirà al termine del Countdown.

Landing page in pochi click

Sei pronto a creare landing page con un semplice click?

Attiva gratis l’account freemium per iniziare anche tu