Crea landing page efficaci e intuitive, in modo semplice.
Creare landing page senza conoscere un linguaggio di programmazione non è mai stato così semplice. Grazie a elementi Drag&Drop puoi comporre le tue landing page personalizzate.
L’editor si compone di quattro elementi di layout, che costituiscono la struttura della landing page.
Landing Page
Livelli
Permette di visualizzare i vari livelli all’interno della pagina, gli annidamenti tra i componenti e modificare le posizioni spostando i blocchi. Possono anche essere nascosti.
Landing Page
Box
Il box è fondamentale per creare la struttura della pagina. Consente di inserire una colonna, che fa da contenitore per altri elementi. Attraverso la Tab impostazioni, può essere personalizzato in base alle esigenze.
Landing Page
Colonna
Questo elemento permette di aggiungere più colonne così da avere contenuti affiancati all’interno della pagina. Va inserita all’interno di un box così da aggiungere una colonna a quella già esistente.
Landing Page
Header
L’header è quel componente che si trova nella parte più alta della pagina, in cui si va a inserire il logo e il nome dell’ azienda. Ha il compito di dare una “denominazione” alla landing page.
Landing Page
Footer
Il footer è un elemento fondamentale nella creazione di una landing page. Qui vanno inseriti i dati “obbligatori” dell’azienda. È già predisposto per contenere il nome, i dati aziendali e i link per Privacy e Cookie Policy.
Permette di visualizzare i vari livelli all’interno della pagina, gli annidamenti tra i componenti e modificare le posizioni spostando i blocchi. Possono anche essere nascosti.
Landing Page
Box
Il box è fondamentale per creare la struttura della pagina. Consente di inserire una colonna, che fa da contenitore per altri elementi. Attraverso la Tab impostazioni, può essere personalizzato in base alle esigenze.
Landing Page
Colonna
Questo elemento permette di aggiungere più colonne così da avere contenuti affiancati all’interno della pagina. Va inserita all’interno di un box così da aggiungere una colonna a quella già esistente.
Landing Page
Header
L’header è quel componente che si trova nella parte più alta della pagina, in cui si va a inserire il logo e il nome dell’ azienda. Ha il compito di dare una “denominazione” alla landing page.
Landing Page
Footer
Il footer è un elemento fondamentale nella creazione di una landing page. Qui vanno inseriti i dati “obbligatori” dell’azienda. È già predisposto per contenere il nome, i dati aziendali e i link per Privacy e Cookie Policy.
Il testo va a formare il contenuto. Tramite la Tab a destra, può essere gestito e personalizzato. Inoltre è possibile inserire e collegare un link esterno.
In automatico viene aperta una media library dalla quale scegliere l’immagine da inserire o sostituire. Con la Tab può essere modificarla secondo le esigenze.
È una combinazione tra immagine e testo, grazie alla quale inserire contemporaneamente i due contenuti. I due elementi sono modificabili separatamente.
L’elemento bottone permette di inserire bottoni all’interno della pagina. È possibile gestire le impostazioni di stile per i due stati del bottone, normale e hover.
Realizzare una profilazione progressiva dei contatti così da poter fare comunicazioni più mirate.
Lead
Raccogliere tramite un form dei Lead più qualificati.
Organizzazione
Realizzare un posto in cui vi sono informazioni mirate che non confondono l’utente.
Conversione
Con l’introduzione di moduli è possibile la conversione dei visitatori in utenti fidelizzati.
landing page
Gli elementi che completano al meglio le Landing Page.
Video
Può essere inserito un video da tre differenti fonti: HTML5, YouTube e Vimeo. Con la possibilità di far andare il video in loop e impostare l’autoplay.
Citazione
La citazione funziona come il testo, con l’aggiunta di una impostazione che la caratterizza: l’ombra esterna può essere modificata tramite la Tab impostazioni.
Countdown
Permette di inserire un conto alla rovescia automatico all’interno della pagina. Impostando una data di scadenza per farlo funzionare e un testo che comparirà al termine del Countdown.
Mappa
Una mappa geografica di Google Maps, può essere introdotta, impostandone le dimensioni, bordo e margini. Scegliere la tipologia, se predefinita o satellitare e gestirne lo zoom verso l’indirizzo scelto.
Landing Page
I vantaggi del nostro editor per le tue landing page.
Semplicità
Creare landing page in modo semplice senza conoscenze informatiche.
Tecnologia
Grazie alla tecnologia Drag&Drop è possibile impostare il layout di pagina in maniera semplice ed intuitiva.
Personalizzazione
Basta inserire gli elementi Layout e aggiungere quelli base per creare una landing page personalizzata.
Localizzazione
Inserire mappe di qualsiasi punto del mondo, inserendo semplicemente l’indirizzo.
Implementazioni
Grazie all’implementazione di Tag Manager è possibile inserire script esterni come Google Analytics e HotJar per analizzare i comportamenti degli utenti.
Una landing page è una pagina di atterraggio. Una landing page è una pagina web che consente di richiedere le informazioni di un visitatore, attraverso un form, in modo da poterlo convertire in lead o contatto.
La differenza tra una Landing Page e un Sito Web è data dall’obiettivo. La pagina di atterraggio serve per acquisire nuovo clienti e rispondere ad una specifica richiesta di informazioni dell’utente, il Sito Web nasce invece come biglietto da visita completo ed esaustivo di un brand o di un’azienda.
Creare una pagina è più semplice di quello che pensi, esistono diversi software appositamente pensati per questo scopo e 4DEM è uno di questi software. Con 4DEM puoi creare landing page in modo semplice e veloce con il nostro page builder dedicato
Se non hai un sito web, puoi creare una landing page utilizzando software di direct marketing come 4DEM. Una volta creata la landing page con l’editor dedicato, potrai pubblicarla e avrai a tua disposizione una URL da condividere su tutti i tuoi canali.