L'Email Marketing è da sempre uno dei migliori canali per fare Direct Marketing. Grazie all'elevata personalizzazione dei contenuti, infatti, è possibile instaurare un rapporto di fiducia forte e duraturo con gli utenti e i clienti. Ma quali sono i Trend del 2020 da monitorare per rendere le tue Campagne veramente performanti?
Molti Marketers sono soliti definire la posta elettronica come uno strumento superato per fare Marketing. Eppure, i dati suggeriscono che non sia affatto così. Infatti, le statistiche indicano che l'Email continua a essere uno dei canali più utilizzati sia dagli utenti che dalle aziende. Nel 2019, si stima che nelle caselle di posta siano arrivate quasi 294 miliardi di comunicazioni e che, nel 2020, vi sarà un'ulteriore crescita del 4% circa. Sembra impossibile, dunque, definire come spacciato un canale che genera volumi simili. Ma come sfruttare questa crescita del settore Email Marketing per sviluppare il proprio Business? Analizzando i Trend del 2020 e implementandoli nella propria strategia!
I maggiori Trend dell'Email Marketing per il 2020
L'obiettivo dell'Email Marketing è instaurare una forte relazione tra Brand e Audience grazie all'invio di informazioni e/o promozioni attraverso la posta elettronica. Può sembrare una definizione scontata, eppure è utile a non far perdere la bussola a chi vuole orientarsi nei nuovi Trend del 2020. Fra i molti, sono tre quelli che dovresti tenere sott'occhio con attenzione.
Se prima di continuare la lettura avessi bisogno di ulteriori informazioni su cosa sia l'Email Marketing e su come integrarlo in una strategia multicanale, ricordati che puoi consultare l'e-book gratuito dedicato.
Email Marketing Trend #1: Contenuto
La frase "Content is King", coniata da Bill Gates nel 1996, rimane ancora oggi un mantra d'inestimabile valore per tutti i Marketers. Tuttavia, in una realtà in cui l'informazione è capillare e in cui tutti gli utenti sono costantemente bombardati d'informazioni, è bene concentrasi su contenuti specifici, realizzati su misura per i lettori e per i dispositivi che essi utilizzano per accedervi.
Dunque, largo a Newsletter e DEM che vanno dritte al punto, senza troppi giri di parole e capaci di catturare l'attenzione di chi le riceve sin dalla lettura dell'oggetto. Tutto questo deve, però, essere accompagnato da una storia da raccontare efficace, capace di emozionare l'Audience e di coinvolgerla nella Brand Identity dell'azienda.
E grande attenzione, soprattutto, al fatto che esse siano Responsive per essere lette sui dispositivi Mobile. Infatti, anche se con leggere differenze, tutti gli studi statistici dedicati all'Email Marketing indicano che almeno la metà delle comunicazioni viene letta da Smartphone.
Email Marketing Trend #2: Personalizzazione
La comunicazione via email ha numerosi vantaggi. In particolare questo strumento fornisce la possibilità sia di personalizzare i contenuti che di personalizzare le relazioni.
Che i contenuti vadano personalizzati, certo, non è una novità. Gli utenti percepiscono infatti la propria casella di posta come uno spazio personale e privato in cui vogliono sentirsi liberi da informazioni indesiderate e dallo Spam. I Provider, come Google, lo sanno e fanno di tutto per accontentarli. Ecco perché è importante che l'utente riceva ciò che si aspetta e non Newsletter fuori contesto. I rischi, per chi invia, sono ben noti: dalla semplice perdita dell'iscritto all'inserimento in una Black List, tutto ciò comporta una perdita di preziose risorse.
Il vero Trend dell'Email Marketing per il 2020 è, invece, la personalizzazione della relazione in ottica bidirezionale. Non è solo l'utente a dover aver piacere nel ricevere la Newsletter, ma anche la tua realtà deve essere soddisfatta nel dialogare con una specifica persona. Raccogliere contatti con un form su un Blog non è più un obiettivo, raccoglierne di realmente interessati e verificati sì. Infatti, grazie alla procedura di Double Opt-In, le aziende possono tutelarsi dalle Spam Trap e dallo Spam Bombing, proteggendo così le Liste d'Invio da contatti inutili e dal conseguente spreco di risorse per contattarli. E il processo di personalizzazione non finisce qui: se un contatto perde interesse per il Brand, non aprendo mai una comunicazione, è opportuno che si proceda alla sua soppressione: in questa maniera, si invieranno comunicazioni solo ad utenti interessati!
Email Marketing Trend #3: Umanizzazione
Come certo saprai, i Social Media hanno cambiato radicalmente le abitudini dei consumatori. Questi, ora, sono soliti dialogare in maniera positiva, informale e veloce con i Brand. In più, sono abituati a farsi un'idea del prodotto che stanno per acquistare attraverso le testimonianze di loro pari. Queste attitudini stanno irrompendo prepotentemente anche nel settore dell'Email Marketing, generando un terzo Trend quello dell'umanizzazione che sicuramente vale la pena tenere d'occhio. Ma come?
- Personalizzazione del mittente. Gli utenti vogliono il contatto umano, per questo è importante valutare la possibilità di superare il mettente autorizzato formale (es. info@azienda.it) in favore di uno personificato (es. giulia@azienda.it).
- Superamento del "No-Reply". Molte comunicazioni automatizzate avvengono da indirizzi no-reply, solitamente utilizzati dalle aziende per indicare una comunicazione a cui l'utente non deve rispondere. Ebbene, questa pratica va superata: gli utenti vogliono il dialogo con le persone, non con software il cui compito è erigere un muro.
- Spazio alle recensioni. Gli utenti non possono e non devono fidarsi solo di ciò che un Business dice di se stesso. Ecco perché integrare nella tua Newsletter le recensioni potrà aiutarti a superare le resistenze degli iscritti e ad aumentare le conversioni.
Come sfruttare i Trend dell'Email Marketing per il 2020 con 4Dem
Ora che hai scoperto quali sono i Trend essenziali per l'Email Marketing, non ti resta che passare dalla teoria alla pratica utilizzando la Piattaforma di 4Dem. Con gli strumenti che hai a disposizione, infatti, ti sarà possibile sfruttare queste tendenze con facilità per aumentare il fatturato e fidelizzare gli utenti. Come?
- Utilizza Drago. L'Editor Drag&Drop ti permette di personalizzare ogni aspetto della tua Newsletter con facilità. Potrai realizzare da 0 il tuo progetto o utilizzare uno dei moltissimi Templates a disposizione.
- Responsive First. Dopo aver creato la tua Campagna di Email Marketing, visualizzala in formato Desktop e Mobile. Solo così sarai sicuro di averla resa perfetta per tutti i tuoi utenti.
- Sii trasparente. I lettori cercheranno recensioni on-line del tuo prodotto o del tuo servizio. Integrando nella tua comunicazione le tue recensioni, potrai mostrare loro il valore del tuo lavoro e l'affetto che i tuoi utenti provano per te. Farlo è semplicissimo, ti basterà seguire questi passaggi.
- Personalizza. Rendi dinamica e coinvolgente la tua comunicazione sfruttando i campi personalizzati. Conquisterai l'attenzione dei tuoi utenti e renderai ancora più personale la comunicazione.
E adesso?
E ora, non ti resta che iniziare a sperimentare le migliori combinazioni possibili per sfruttare i Trend dell'Email Marketing per il 2020. Se volessi approfondire ulteriormente la questione, ricordati che ne abbiamo parlato nel Webinar di gennaio 2020: troverai ulteriori risposte alle tue curiosità.
Ricordati anche che con 4Dem Freemium potrai iniziare a fare Email Marketing in maniera facile, veloce e gratuita. Se invece fai già Email Marketing con 4Dem o volessi farlo ricordati di iscriverti alla Newsletter: per te ogni mese contenuti, consigli e Webinar per far crescere il tuo Business.