Dai giorni in cui inviare al numero di reminder da programmare: spunti e suggerimenti per creare la tua strategia di SMS Marketing per Natale.
Hai appena deciso di inserire una campagna SMS nella tua strategia di marketing per Natale? Ottima scelta! Con un tasso di penetrazione del 95% e un open rate del 96%, gli SMS sono letti, nella quasi totalità dei casi, entro 5 secondi dalla loro ricezione.
Sembrerebbe un successo annunciato, se non fosse per quei dubbi che sorgono nel momento in cui si programmano gli invii: qual è il momento migliore per inviare gli SMS di Natale? Come si costruisce una campagna SMS efficace? Quali errori è meglio evitare per non comprometterne l’andamento? In questo post troverai alcuni consigli utili per realizzare una campagna di SMS Marketing a regola d’arte e per aumentare le vendite nel periodo prenatalizio.
SMS Marketing per Natale: quando inviare le campagne?
La strategia di marketing per Natale varia da settore a settore (proprio come quella per il Black Friday). Hai un’attività b2b? Probabilmente i tuoi clienti hanno previsto un periodo di chiusura aziendale: invia loro il tuo primo SMS subito dopo il Cyber Monday. Vendi direttamente al consumatore finale? Invia la tua prima campagna a metà dicembre.
SMS Marketing B2C: quanti invii effettuare?
Anche in questo caso dobbiamo fare una distinzione. Stai creando la strategia di Marketing per Natale per un punto vendita? Programma almeno quattro invii. Crea:
1. Un SMS da inviare a metà dicembre; utilizzalo per presentare un’offerta speciale o per invitare i tuoi contatti a recarsi nel tuo punto vendita. Approfittane per incuriosire i tuoi potenziali clienti;
2. Un primo SMS di reminder da spedire il 20 dicembre;
3. Un secondo reminder da inviare il 23 dicembre; sfrutta questo SMS per creare senso d’urgenza: mancano poche ore a Natale!
4. Un messaggio di auguri da spedire tra il 24 e il 25 dicembre. I giochi sono fatti: rinvia qualsiasi comunicazione commerciale a dopo le festività.
Hai un negozio online? Il numero degli invii resta invariato, ma la loro frequenza aumenta. In quanti giorni consegni i tuoi prodotti? I tuoi clienti comprano subito o si prendono qualche giorno per decidere? Prenditi il tempo necessario per analizzare i report e le statistiche: la tua strategia di Marketing per Natale sarà influenzata dalla risposta a queste due domande. In linea di massima, invia:
1. Il primo SMS di Natale a metà dicembre;
2. Il primo reminder due giorni dopo;
3. Il secondo reminder almeno quattro giorni prima di Natale: utilizzalo per ricordare ai tuoi clienti i tempi di consegna e per invitarli ad acquistare in tempo;
4. Il messaggio di auguri tra il 24 e il 25 dicembre.
Quando crei i tuoi SMS di Natale, ricordati di inserire:
1. Il nome del mittente; durante il periodo dello shopping natalizio, i clienti ricevono decine di email ed SMS promozionali: renditi riconoscibile sin da subito;
2. Il nome del destinatario (crea un campo dinamico);
3. Tutte le informazioni utili in evidenza, compresi eventuali cambi di orario. Hai previsto delle aperture speciali? Comunicalo!
4. Un invito all’azione chiaro e deciso;
5. Uno Short link (ti aiuta a risparmiare caratteri), se hai un negozio online e desideri che i tuoi clienti lo visitino.
In questo articolo abbiamo visto come creare una strategia di SMS Marketing per Natale: quando inviare, quanti reminder programmare, a quali aspetti prestare maggiore attenzione. Ora sei pronto per lanciare la tua prossima campagna! Crea un account gratuito su 4Dem e scegli il pacchetto SMS che fa al caso tuo!