Nell’area dell’SMS marketing privacy policy, un ruolo determinante lo ricopre il sistema Double opt-in. Di cosa si tratta? Del processo di verifica degli indirizzi di posta elettronica a seguito della compilazione di un form di registrazione.
In questo articolo:
- Che differenza intercorre tra il sistema Double opt-in e quello Single opt-in?
- Il ruolo strategico dell’SMS marketing e dell’email marketing
- SMS marketing privacy: solo il sistema Double opt-in lo rispetta appieno
- Che vantaggio ne trae la tua azienda dall’impiego del sistema Double opt-in a livello di SMS marketing?
Che differenza intercorre tra il sistema Double opt-in e quello Single opt-in?
Nel primo caso, è chiaro il riferimento ad una verifica che viene effettuata nel corso della registrazione di un contatto alla tua Lista di invio. Rispetto al Single opt-in, la doppia validazione è obbligatoria, affinché il diretto interessato possa essere considerato a tutti gli effetti un iscritto alla tua newsletter.
Nonostante questo metodo sia apparentemente lento, in realtà si dimostra indispensabile sia per ciò che concerne la protezione delle tue Liste di invio che per quanto riguarda il totale rispetto del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati).
Il ruolo strategico dell’SMS marketing e dell’email marketing
Affinché il business della tua realtà imprenditoriale si dimostri di successo, poter contare su un software SMS marketing di livello, oltre che su strategie innovative nel campo dell’email marketing, e in particolare sul ricorso alla newsletter, ti consente di creare fiducia attorno al prodotto che ti accingi a presentare sul mercato. Gli internauti che visitano di frequente il tuo sito internet avranno un interesse sempre vivo per gli articoli che sei pronto a commercializzare. E lo stesso discorso è assolutamente valido anche per i frequentatori occasionali, vale a dire per gli internauti che si connettono al tuo sito web solo una tantum. Se sarai in grado di catturare la loro attenzione, nel rispetto assoluto delle logiche attinenti all’universo dell’SMS marketing privacy, avrai tutte le carte in regola per fidelizzarli.
Iscrizione alla newsletter
Se tra i tanti obiettivi preposti, vi è quello di far iscrivere il maggior numero possibile di utenti alla tua newsletter, nell’ottica del rispetto dei principi relativi all’SMS GDPR, il sistema Double opt-in si dimostra imprescindibile, perché garantisce la privacy nel trattamento dei dati personali mediante il principio della doppia conferma. Solo una volta che è avvenuta la compilazione dei campi del form, riceverai la classica email di conferma, volta a controllare l’esistenza dell’indirizzo di posta elettronica fornito.
SMS marketing privacy: solo il sistema Double opt-in lo rispetta appieno
Con il sistema Single opt-in, l’utente non risulta tutelato al meglio in termini di privacy: basterebbe conoscere il suo indirizzo email per procedere ad un’iscrizione senza consenso. Il sistema Double opt-in, invece, si rivela decisamente più personale. Per l’occasione, ti basti semplicemente pensare al fatto che la conferma richiesta è decisamente più personale, al punto che solo tu, in quanto proprietario di quel determinato indirizzo di posta elettronica, riesci a dare.
Che vantaggio ne trae la tua azienda dall’impiego del sistema Double opt-in a livello di SMS marketing?
Di benefici ce ne sono diversi. Quello più evidente risiede nel fatto che il sistema a doppia conferma ti permette di raggiungere solo i contatti che nutrono interesse nei confronti della tua offerta commerciale.
Inoltre il double opt-in proteggerai il tuo investimento e le tue liste da contatti fake e potenzialmente dannosi. Inviando email ed SMS solo ed esclusivamente a end-user interessati e realmente esistenti, massimizzerai i costi inerenti agli invii e darai al ROI delle tue campagne promozionali la definitiva sterzata. Non è forse l’aumento delle vendite, oltre che del fatturato e dei profitti, uno degli obiettivi cardine della tua realtà imprenditoriale?
Gestire così l’SMS Marketing Database attraverso il sistema Double opt-in si dimostra una scelta saggia, specialmente per quanto riguarda i parametri collegati all’affidabilità e alla sicurezza.
Ricorda, è auspicabile l’invio di campagne SMS solamente a un target ristretto di utenti potenzialmente interessati, piuttosto che rivolgersi in maniera indistinta a molti "sconosciuti".
Come automatizzare il processo?
4Dem ti assicura un vantaggio competitivo considerevole, perché automatizzare l’intero processo appena descritto, comporta un considerevole risparmio in termini di taglio dei costi.
Che si tratti di personalizzare l’email o l’SMS in ambito marketing, con 4Dem potrai sempre e comunque avvalerti di statistiche dettagliate. Infine, con l’account freemium dell’applicativo in oggetto, potrai inviare sino a 500 messaggi gratis.
Non ti resta da far altro che iscriverti, attivare l’account freemium di 4Dem e infine gestire al meglio gli SMS, la newsletter e le email.