fbpx

Email Marketing e SEO, le strategie per ottimizzare i risultati

  • Strategia Digitale
  • 9 Luglio 2019
  • La Redazione di 4Dem

Oggi torniamo a parlare delle attinenze tra SEO ed email marketing, due attività che possono collaborare e integrarsi a vicenda per migliorare i rendimenti di un progetto online. Se nel precedente approfondimento avevamo dedicato attenzione alla keyword research, ora ci concentriamo in modo più specifico sui contenuti, che restano uno degli aspetti decisivi per ottenere risultati, e dei nuovi strumenti di SEOZoom che consentono di perfezionare la scrittura online.

strateie-email-marketing-e-seo

L'importanza dei contenuti di qualità

Anche in occasione dell'ultimo aggiornamento ufficiale di Google, il June 2019 Core Update partito nei primi giorni dello scorso mese di giugno, una delle più autorevoli voci pubbliche della compagnia statunitense aveva ribadito che c'è solo un principio da rispettare per non temere scossoni e continuare a ottenere buoni risultati: produrre articoli di qualità.

 

Fornire informazioni utili per gli utenti

Per la precisione, è il “Google’s public Search Liaison” Danny Sullivan a offrire sempre "la stessa noiosa risposta" alla domanda "come posizionare i siti e le keyword sui motori di ricerca", che è per l'appunto "have great content", scrivere contenuti di qualità, offrire agli utenti pagine interessanti, leggibili e soprattutto utili.

 

Per posizionarsi Google chiede contenuti di qualità

I contenuti per la SEO e per l'email marketing

I contenuti non sono soltanto un fattore decisivo per la SEO e per qualsiasi sito che ambisca a ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca, ma rappresentano anche una leva fondamentale per il successo di un messaggio della campagna di email marketing. Secondo le statistiche, in questo ambito avere un testo che va dritto al punto e che mette a disposizione del destinatario informazioni valide e utili rappresenta uno dei principali elementi di impatto sull'apertura effettiva del messaggio, dietro solo all'oggetto scelto per l'email e al mittente.

 

Come realizzare contenuti di qualità

A questo punto è naturale porsi una domanda: cosa significa "contenuti di qualità" e come si fa a raggiungere questo obiettivo? Realizzare great content significa riuscire a rispondere a esigenze specifiche degli utenti, fornire informazioni utili, incuriosirli ad approfondire l'argomento trattato, presentare ai clienti prodotti interessanti che intercettano le loro necessità del momento. Ogni contenuto dovrebbe cioè essere pensato per offrire un fine utile a chi ne usufruisce, per servire agli scopi delle persone da attrarre e per interessare l'audience prefissata con la propria strategia.

 

Ottimizzare i contenuti con SEOZoom

La nostra suite mette a disposizione degli utenti una serie di validi strumenti di scrittura SEO, pensati per perfezionare le strategie di chi possiede o gestisce siti online, ma che possono essere utilizzati con profitto anche per la produzione di email per le relative campagne di marketing. Vale la pena citare il piano editoriale, un vero e proprio assistente che rende efficace la gestione di ogni contenuto per ogni tipo di sito; l'analisi dell'Intent Gap, che individua le carenze nel testo esaminato rispetto a quello proposto dai competitor che ottengono i migliori posizionamenti su Google; il plugin WordPress di SEOZoom, che permette di migliorare i testi in tempo reale e di monitorarne analiticamente i rendimenti nel tempo.

 

Piano editoriale di SEOZoom, strumento completo i contenuti


Gli strumenti di scrittura di SEOZoom

SEOZoom si rivela dunque uno strumento adatto per limitare gli errori nella creazione di contenuti per ogni tipo di sito, grazie a tool utili per accompagnare e guidare ogni fase del processo creativo del copywriting SEO e a una struttura standard ottimizzata per ogni necessità specifica, a cui serve solo aggiungere il contenuto.

 

Applicare la SEO ai messaggi di posta elettronica

Non è difficile intuire come trasportare questi procedimenti per applicarli anche all'email marketing: se Google adora i contenuti di qualità, anche i destinatari dei messaggi di posta elettronica leggono ciò che può interessare, incuriosire, incentivare all'acquisto. In questo senso, contenuto di qualità sono quelli che riescono a raggiungere gli obiettivi di marketing prefissati, qualunque essi siano, e in termini pratici ci sono alcuni aspetti su cui lavorare per migliorare il testo della mail.

 

Migliorare i contenuti dell'email: i quattro fattori da curare

La prima leva è, come accennato, l'oggetto (titolo o headline), che deve essere chiaro, diretto e accattivante, capace di conquistare anche con poche parole l'attenzione del lettore e frutto di una keyword research ben definita. Si passa poi alla parte centrale, il corpo del messaggio, che deve cercare di intercettare il search intent (corrispondere agli intenti che muovono le richieste degli utenti, le loro esigenze e bisogni) e rispondere in modo completo alle domande: in sintesi, deve essere utile per chi lo legge e, ovviamente, valido anche per gli obiettivi strategici (portare a conversioni o attrarre sul sito).

Non può poi mancare la cura degli elementi visuali, come immagini o altre risorse multimediali, che sono fattori con cui incuriosire il lettore e rendere meno pesante il tono della comunicazione, evitando blocchi lunghi di testi e parole. Infine, bisogna ottimizzare i contenuti esistenti sul sito, sfruttando la campagna di email marketing per aumentare il traffico diretto e qualificato sulle pagine più strategiche e decisive per il proprio business.

 

Integrare i canali di marketing per ottimizzare la strategia 

Riuscire a raggiungere questo ultimo obiettivo può davvero determinare il successo di una campagna di marketing multicanale, perché il traffico condotto verso il sito è già pronto e ben disposto verso l'azione, perché coinvolto grazie ai messaggi email, e questo fattore può produrre impatti positivi sulle metriche di coinvolgimento che potrebbero avere una correlazione positiva con il ranking su Google.

 

L'uso di SEO ed email marketing può migliorare i rendimenti del progetto online

In definitiva, dunque, seppure all'apparenza email marketing e SEO sembrino essere due attività non immediatamente correlate, abbiamo visto come possono collaborare per creare una strategia di marketing digitale efficace e completa.

I principi della SEO possono ad esempio essere applicati alla creazione di contenuti migliori per i messaggi di posta elettronica, mentre invece le campagne di email marketing possono servire a incrementare il traffico diretto del sito e la sua popolarità sui motori di ricerca. Utilizzare le caratteristiche intrinseche di ciascun canale e gli strumenti di SEOZoom è una strada valida per dare un impatto positivo a ogni progetto online.

La Redazione di 4Dem

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!
Cattura. Coinvolgi. Converti
Prova subito 4Dem e fai decollare il tuo business!
ATTIVA GRATIS
Ti piacciono i nostri articoli?
Non perdere neanche un post: ricevi gratis gli aggiornamenti su Email ed SMS Marketing, Lead generation e digital marketing!
Ti abbiamo incuriosito? Prova la piattaforma!

L’account freemium è gratis per sempre!