Skip links
recuperare un carrello abbandonato

Come recuperare un carrello abbandonato

Uno dei punti più dolenti degli e-commerce, sono i carrelli abbandonati, il modo più efficace per recuperarli è quello di sollecitare con una email il cliente.

Che cosa è una mail di carrello abbandonato

Quando un potenziale cliente, in un e-commerce, aggiunge prodotti al suo carrello senza completare l’acquisto, si verifica un caso di carrello abbandonato. Questo evento può essere causato da diversi fattori quali processo d’acquisto complesso, dubbi sulla sicurezza del sito, costi imprevisti.

Nonostante le innumerevoli soluzioni che si possono trovare per ottimizzare il proprio e-commerce e aumentare le conversioni, la possibilità di avere degli utenti che non completeranno l’acquisto è inevitabile. Qui entra in gioco la comunicazione via email, tramite la quale, sollecitare e riuscire a portare al termine la vendita.

Una email di carrello abbandonato è una strategia che può essere utilizzata anche con strumenti di automazione per far partire la comunicazione automaticamente quando passa un determinato periodo di tempo dal momento in cui l’utente inserisce oggetti all’interno del carrello.

Perchè realizzare una email per recuperare un carrello abbandonato?

Se ti stai chiedendo se sia utile inviare una comunicazione che solleciti o che ricordi al cliente del suo carrello, la risposta è sì!

Oltre alla conversione, esistono molteplici benefici da questa attività, come risparmiare tempo e denaro, automatizzando le email che partono dopo un evento, migliorare la relazione con il cliente, in quanto costituiscono una comunicazione personale e trasmettono attenzione verso l’utente, migliorandone l’esperienza con la tua azienda.

use-case-recupero-carrello-abbandonato

Come recuperare un carrello abbandonato con 4DEM

Il flusso automatico del carrello automatico, prende in considerazione solo gli utenti che inseriscono uno o più articoli all’interno di un carrello e non concludono l’acquisto entro un determinato periodo di tempo impostato precedentemente al momento della creazione del flusso.

Ti basterà inserire il trigger sulla tipologia di evento scatenante “carrello abbandonato nelle ultime” e definire l’arco di tempo in cui aspettare prima di far partire il flusso.

Conclusioni

Riassumendo, un carrello è detto abbandonato quando l’utente non completa l’acquisto dopo aver inserito dei prodotti al suo interno. Realizzare un flusso automatico per sollecitare il recupero del carrello da parte dell’utente è un’ottima strategia in quanto, non solo porta all’acquisto, ma allo stesso tempo aumenta la relazione con il cliente migliorandone l’esperienza e favorendo la fidelizzazione

Grazie a 4DEM avrai la possibilità di realizzare in modo facile e veloce i tuoi flussi automatici per recuperare il carrello dei tuoi utenti, e molto altro ancora!

Sei agli inizi? Non temere, il nostro team di esperti è a tua completa disposizione. 

Cosa aspetti visita il nostro sito e contattaci!

La Redazione Di 4DEM

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!

Prova subito 4DEM e fai decollare il tuo business!

Attiva un account di prova per iniziare a fare grandi cose!

Inizia ora. È gratis! Parla con un esperto