4Dem è la piattaforma di e-mail marketing Italiana, scelta da più di 15.000 aziende, che ti permette di inviare e-mail efficaci in maniera semplice ai tuoi clienti.
- Vuoi attuare una strategia digitale ma non sai da dove iniziare?
- Il tuo obiettivo è sfruttare la potenzialità dell'online ma sei ai primi passi?
Definire una strategia digitale non è la cosa più semplice da fare, ma definirne gli obiettivi è il primo passo da compiere. Proprio per questo il modello OGSM torna utile per riordinare le idee e tradurle in una strategia di marketing efficace.
Che cosa significa e come funziona il metodo OGSM?
OGSM (Obiettivi, Goal, Strategie e Metriche/Azioni) è un metodo utilizzato per definire degli obiettivi di marketing e analizzarne i risultati ottenuti.
Obiettivi
È il primo step da realizzare in cui si definiscono gli obiettivi da raggiungere. Senza questo step non si può conoscere appieno l’andamento reale della nostra strategia né capire in che modo procedere.
Gli obiettivi devono essere SMART:
- Specifici: l’obiettivo deve essere chiaro e facile da capire, ma soprattutto specifico;
- Misurabili: così da poter monitorare i progressi ed avere un metro di misura;
- Accessibili: rispetto alle proprie possibilità di tempo e conoscenze;
- Raggiungibili: realistico e raggiungibile. Deve essere commisurato secondo alle capacità;
- Temporizzabili: ogni obiettivo deve avere una data di scadenza, per concentrarsi e comprendere al meglio le priorità.
Esempio:
Immagina di essere un negozio di abbigliamento che deve pubblicizzare la collezione invernale. La prima cosa da fare è comunicare al pubblico che sta per uscire la collezione invernale e come sono i nuovi abiti, quindi ti porrai come obiettivo quello di aumentare l’awareness sul prodotto.
Goal
In questa fase si definiscono i goal da raggiungere, che devono essere definiti in valori numerici e misurabili. Sceglierli con cura e misurarli, serve a comprendere cosa funziona e cosa no della strategia di comunicazione che si sta utilizzando.
Esempio:
Data la novità e il periodo, prevedi che nel mese di Dicembre riuscirai a compiere almeno la vendita di 15 capi di quella collezione.
Strategie
Terza fase in cui vengono definiti i mezzi, canali e azioni da intraprendere per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Esempio:
Decidi di utilizzare i social del negozio per far conoscere alle persone la nuova collezione nello specifico, mostrando i prodotti.
Metriche e Azioni
Quarta e ultima fase in cui sono definite le azioni specifiche da attuare per arrivare alla realizzazione degli obiettivi fissati nella prima fase. A questo punto vengono misurati anche i risultati ottenuti, per monitorare il funzionamento della strategia di marketing.
Esempio:
Definisci un piano editoriale secondo il quale pubblicare i contenuti sui social, datti tempo e misura i risultati che ottieni. Tieni sempre conto dei costi affrontati!
Perchè utilizzare il metodo OGSM per la tua strategia di marketing?
Il modello OGSM è quindi un modello strategico per comprendere e definire gli obiettivi da raggiungere, tale da poterli monitorare. In questo modo vengono definite le fondamenta della pianificazione ed esecuzione della strategia che si dovrà intraprendere.
Tutto ciò ti aiuterà ad allineare tutte le azioni che andrai a fare, con gli obiettivi da raggiungere e misurare i risultati ottenuti. OGSM è anche utile a comprendere quali sono le priorità da darsi, opportunità da cogliere e velocizzare l’esecuzione della strategia di marketing.
Conclusioni
Il metodo OGSM è utile nella definizione degli obiettivi di una strategia di marketing da utilizzare. È utilizzato per definire gli obiettivi di marketing, i goal, le strategie e le azioni da attuare permettendoti di comprendere appieno i risultati ottenuti in qualsiasi momento.
Noi di 4Dem possiamo aiutarti a definire i tuoi obiettivi e a realizzarli.