Si scrive mail o e-mail? Questo dubbio che può sembrare banale in realtà affligge molte persone. Infatti vengono fatte più di 1000 ricerche ogni mese su questo argomento.
Mail o e-mail? Come si scrive?
Risolviamo subito la questione si scrive mail o e-mail: la versione corretta è e-mail.
Ebbene sì, si scrive e-mail con la e davanti.
La mia domanda a questo punto è: non sappiamo come si scrive o lo facciamo per abitudine? Così ho approfondito e ho scoperto che più di mille ricerche ogni mese vengono fatte sul come si scrive questa parola.
I numeri in realtà non si fermano qui perché le ricerche fatte ogni mese contenenti la parola mail al posto della parola e-mail sono molte di più. Oltre 7000 ricerche ogni mese sono generate soltanto da 100 delle 246 ricerche correlate alla parola chiave “scrivere mail”.
Per noi che, ci occupiamo di E-mail Marketing, può sembrare scontato ma abbiamo capito che così non è.
Perché si scrive e-mail
Sappiamo come si scrive, anche se probabilmente la domanda che sorge spontanea subito dopo è: perché?
Se sei curioso di saperlo, ecco una veloce spiegazione.
La parola e-mail deriva dal termine inglese electronic mail, letteralmente posta elettronica. La e davanti sta quindi a significare la parola electronic che viene abbreviata.
Spesso il dubbio sorge anche sul mettere o meno il trattino. Diciamo che essendo due parole differenti il trattino sarebbe necessario, proprio perché indica che si tratta di due parole separate, anche se ormai nell’uso comune è diventata un’unica parola, email, quindi senza trattino.
L’utilizzo dei termini corretti non va mai sottovalutato, anche nei casi più semplici come questo. Ne va della tua autorevolezza e della tua credibilità.
Immagina di andare dal medico e accorgerti che non conosce i principali medicinali ed i principali usi degli stessi…
Io cambierei medico.
Quindi ricorda: si scrive e-mail con la e davanti ed il trattino.