fbpx

6 consigli per iniziare una campagna di email marketing

  • Email Marketing
  • 9 Settembre 2021
  • La Redazione di 4Dem
  • 3 minuti

Se sei alle prime armi e vuoi realizzare una campagna di email marketing, può sembrare un lavoro complesso e difficile. Non preoccuparti, ci pensiamo noi! Grazie a questi semplici step, realizzare una campagna di email marketing sarà un gioco da ragazzi!

6-consigli-iniziare-campagna-email-marketing

1.Crea una lista contatti

Per iniziare a realizzare una campagna di email marketing, bisogna innanzitutto avere una lista contatti a cui inviare le comunicazioni, ovviamente i contatti dovranno essere interessati ai contenuti che invierai. La strada più facile da percorrere, è quella di scrivere ai contatti già esistenti, facendo attenzione a inviarle solo a coloro che hanno dato il consenso esplicito.

Per ottenere il consenso da parte dell’utente ad inviargli delle comunicazioni esistono molteplici strade, la cosa più importante è l’inserimento del double opt-in. In questo caso, l’utente inserisce i suoi dati in un modulo di iscrizione e successivamente, confermare la sua volontà di voler ricevere la newsletter, cliccando su una email di conferma automatica.

2. Aumentare il numero degli iscritti alla lista

Un’altra possibilità è quella di aumentare il numero di iscritti alla lista, integrando nel processo di una conversione (es: acquisto di un prodotto), un form di iscrizione alla newsletter o inserirlo nella home del sito. 

Esistono molteplici strategie per spingere un utente a iscriversi alla lista come un codice sconto, vantaggi esclusivi o un e-book gratuito in allegato alla prima newsletter. 

3. Cura i contenuti e il design

Realizzare dei contenuti accattivanti e delle email che attirano l’attenzione e la curiosità degli utenti è uno degli elementi principali per una campagna di email marketing. Gli utenti ricevono giornalmente molteplici comunicazioni sulla loro casella di posta elettronica, ed emergere dalla massa di email non è affatto facile. Offri loro qualcosa che possa andare incontro ai loro bisogni e preferenze. 

Non solo il contenuto, ma anche il modo in cui viene impaginato è molto importante. Inserisci delle grafiche accattivanti e cura il layout per far comprendere al fruitore quali sono i contenuti più importanti. Se realizzi un layout uniforme per tutte le tue comunicazioni, rafforzerai l’identità del tuo brand rendendolo riconoscibile.

Non dimenticare di inserire una CTA (Call To Action), ovvero un invito all’azione, con una frase accattivante e con un colore in contrasto tale da rendere il pulsante ben visibile e spinga l’utente a cliccarci sopra.

6-consigli-iniziare-campagna-email-marketing

4. Fai un check prima di inviare

Prima di inviare una newsletter, è bene fare un controllo generale di tutti gli elementi come:

Data e ora di invio: devono essere adatti al target di riferimento. Ad esempio per un target B2B è bene inviare in orari lavorativi, mentre ai privati è preferibile la sera o il weekend.

Mittente e oggetto: sono la prima cosa che l’utente vede prima di aprire la newsletter, se non si presta attenzione a questi elementi, si rischia che le email finiscano direttamente nel cestino senza che vengano aperte. Per l’oggetto è consigliabile usare al massimo dai 40 ai 50 caratteri che riassumono in modo chiaro di cosa parla la newsletter.

Altri elementi importanti: come il procedimento di double opt-in nella registrazione di una Newsletter, è anche dare la possibilità all’utente di poter disiscriversi dalla tua lista. Pertanto è bene inserire ad ogni email di comunicazione pubblicitaria, un link di disiscrizione alla lista.

5.Invia email di prova e A/B Test

Prima di avviare la tua campagna di email marketing è bene controllare che la visualizzazione e i collegamenti funzionino. La visualizzazione varia a seconda del client ma soprattutto dal dispositivo con cui viene visualizzata la comunicazione, in quanto molto spesso le email vengono visualizzate da un dispositivo mobile. 

Oltre all’invio di email di prova, è buona cosa realizzare degli A/B Test, con versioni di oggetto differenti, analizzare i risultati e scoprire quale sia quella più accattivante da utilizzare per la tua campagna. 

Lo sapevi che puoi realizzare campagne di A/B test con 4Dem? CLICCA QUI per saperne di più!

6. Misurare e migliorare i risultati

Grazie ai vari software di email marketing, è possibile misurare i risultati ottenuti dalle tue campagne, tramite una dashboard contenente le varie statistiche di invii, aperture e click. Anche il tracciamento integrato nei link inseriti sono utili per conoscere da dove proviene il traffico di una pagina web. 

Se non sai come leggere le statistiche abbiamo scritto un articolo proprio per te! CLICCA QUI!

La Redazione di 4Dem

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!
Cattura. Coinvolgi. Converti
Prova subito 4Dem e fai decollare il tuo business!
ATTIVA GRATIS
Ti piacciono i nostri articoli?
Non perdere neanche un post: ricevi gratis gli aggiornamenti su Email ed SMS Marketing, Lead generation e digital marketing!
Ti abbiamo incuriosito? Prova la piattaforma!

L’account freemium è gratis per sempre!