fbpx

GDPR: tutto quello che c'è da sapere

  • Strategia Digitale
  • 12 Maggio 2021
  • La Redazione di 4Dem
  • 3 minuti

I dati personali e la privacy degli utenti sono temi molto importanti e sensibili da trattare. É qui che entra in gioco la normativa europea GDPR.

GDPR-tutto-quello-da-sapere

Che cosa è il GDPR

Il GDPR è il Regolamento Europeo sulla Protezione dei dati personali, e serve a salvaguardare e tutelare i dati dei cittadini dell'Unione Europea, a prescindere da chi e dove il trattamento avvenga. Il GDPR si applica a qualunque dato che identifichi o renda identificabile un soggetto. 

Nasce nel 2018, dopo quasi vent’anni dalla prima legislazione in materia di dati personali degli anni ‘90, in cui iniziavano a svilupparsi i primi siti internet e la vendita dei dati personali non era ancora divenuto uno dei business più redditizi del mondo e, giuridicamente, non ancora considerati come diritti fondamentali dell’uomo. 

In seguito alla smisurata crescita di colossi come Google, Amazon, Facebook, ecc che rappresentano una buona percentuale della tecnologia web mondiale, il Legislatore Europeo ha sentito l'esigenza di dover creare una tutela minima e uniforme per il trattamento dei dati dei cittadini UE.

Che cosa prevede e quali sono gli obblighi del GDPR

Questo regolamento cambia approccio rispetto alla precedente normativa non prevedendo più la modalità di tutela del dato ma responsabilizzando i titolari e responsabili conferendo ad essi il compito di decidere in autonomia il modo e i limiti del trattamento dei dati. Pertanto si è passati dall imporre uno standard di tutela a farlo decidere al titolare stesso, parola chiave responsabilizzazione.

L’entrata del nuovo GDPR non determina l’inadeguatezza delle vecchie procedure utilizzate dall’azienda, ne delle vecchie versioni normative, ma suggerisce agli imprenditori di ripensare e rivalutare le loro scelte alla luce di un nuovo approccio.

GDPR-tutto-quello-da-sapere

Il consenso e i diritti degli utenti

È importante comprendere che il GDPR fornisce una nuova definizione di consenso, il quale dovrà essere concesso liberamente da parte dell’utente. Proprio per questo è vietata l’iscrizione automatica ad una lista e indirizzi email preventivamente spuntati nei moduli d’iscrizione. L’unico modo per ottenere un consenso esplicito utilizzabile nei termini di legge è il double-opt-in.

Inoltre il GDPR regolamenta quali sono i nuovi diritti in materia di accesso e protezione dei dati delle persone quali:

  • Diritto di accesso: i cittadini hanno il diritto di sapere tutto sui dati in possesso dell’azienda. Quali sono i dati in possesso, come vengono raccolti e utilizzati.
  • Diritto di rettifica: ogni cittadino può richiedere in qualsiasi momento che i propri dati siano corretti o aggiornati.
  • Diritto alla portabilità: ogni cittadino può chiedere che i propri dati siano divulgati ad un ente terzo o a un concorrente.
  • Diritto di opposizione: ogni cittadino può opporsi al trattamento di alcuni, o tutti, i dati relativi ad uno specifico utilizzo.
  • Diritto all’oblio: ogni cittadino può richiedere in qualsiasi momento che i propri dati siano cancellati in modo definitivo.

Sanzioni previste

Esistono sanzioni amministrative nel caso di violazioni del GDPR. L’organo competente per l’Italia è il Garante per la protezione dei dati personali che dovrà valutare, in base alle casistiche, le violazioni e le sanzioni che ritiene opportune. Bisognerà valutare la gravità, le circostanze, la durata e le tipologie di dati personali che sono interessati nella violazione.

E tu sei pronto ad avviare le tue campagne in completa sicurezza per i tuoi utenti rispettando la normativa GDPR? Non preoccuparti, al tuo fianco c'è 4Dem! 

Scopri di più, visita il nostro sito 4Dem.it

La Redazione di 4Dem

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!
Cattura. Coinvolgi. Converti
Prova subito 4Dem e fai decollare il tuo business!
ATTIVA GRATIS
Ti piacciono i nostri articoli?
Non perdere neanche un post: ricevi gratis gli aggiornamenti su Email ed SMS Marketing, Lead generation e digital marketing!
Ti abbiamo incuriosito? Prova la piattaforma!

L’account freemium è gratis per sempre!