Nel realizzare una newsletter per una campagna di email marketing si può inciampare in alcuni errori. Vediamo insieme quelli più comuni.
Ecco i 4 errori più comuni nella realizzazione di una newsletter:
Oggetto generico
L’oggetto è la parte più importante di una newsletter, in quanto è il primo elemento che viene visto dagli utenti. Scriverne uno troppo lungo, che non spiega cosa si trova all’interno della newsletter o che non sia accattivante, è un aspetto che penalizza molto il tasso di open-rate della newsletter.
Occorre scrivere un testo breve, conciso, originale e che faccia incuriosire il fruitore per portarlo ad aprire e leggerne il contenuto. Una buona idea è quella di realizzare degli A/B test, con versioni di oggetto differenti, analizzare i risultati e scoprire quale sia quella più accattivante da utilizzare per la tua campagna.
Lo sapevi che puoi realizzare campagne di A/B test con 4Dem? CLICCA QUI per saperne di più!
Obiettivo non chiaro
Prima di realizzare una newsletter bisogna determinare l’obiettivo principale da raggiungere, ovvero il motivo per cui viene inviata. Trova uno scopo principale su cui impostare la tua newsletter, puoi inserire anche qualche CTA secondaria senza strafare.
Ad esempio puoi realizzare una newsletter incentrata sull’iscrizione al tuo webinar, inserirsi le informazioni a riguardo e magari qualche link che rimanda al tuo sito.
Pianifica le tue campagne con un piano editoriale in cui programmi gli argomenti, date di invio e tono di voce da utilizzare. Se realizzerai una calendarizzazione fissa (es: il martedì’ e il venerdì), creerai nel tempo un appuntamento fisso con i tuoi contatti.
Lunghezza eccessiva
Sebbene le newsletter in genere sono più lunghe delle semplici email, non è necessario inserire un contenuto troppo lungo. Il punto centrale della tua newsletter è quello di far iscrivere gli utenti al tuo sito, sii conciso nelle descrizioni e utilizza anche immagini o video per far capire il tuo punto di vista.
Se vuoi comunicare l’uscita di un nuovo articolo sul tuo sito, non inserire tutto il testo nell'email, porterai via traffico al sito e non permette l’interazione tra i lettori per scambiarsi opinioni e pareri. Piuttosto inserisci le prime righe dell’articolo, lascia suspense e inserisci un link che porta all’articolo sul sito per leggere il testo completo.
Utilizzare un'unica comunicazione per tutti
Mandare una stessa comunicazione a tutti i contatti della tua lista equivale a non diversificare le informazioni e rischiare di mandare una comunicazione che non è di interesse ad alcuni utenti che potrebbero disiscriversi dalla newsletter.
Segmenta e profila i contatti della tua posta elettronica a seconda delle informazioni che hai sui tuoi iscritti, così da mandare delle comunicazioni mirate e differenziare i tuoi invii in base alle loro preferenze. Per scoprire gli interessi dei tuoi utenti ti basta inserire dei semplici tag comportamentali così da creare nel tempo una profilazione dettagliata sulla base dei loro comportamenti.
Se vuoi saperne di più sui Tag Comportamentali leggi QUESTO articolo
Conclusioni
Riassumendo, vi sono molteplici errori che si compiono nella realizzazione di una newsletter. Alcuni dei più importanti sono il non definire un obiettivo specifico, utilizzare la stessa comunicazione per tutti i tuoi iscritti e inserire un oggetto generico che non incuriosisca il fruitore.
Inizia anche tu a realizzare Newsletter di successo! 4Dem mette al tuo servizio il suo team di esperti per aiutarti a realizzare la campagna di email marketing su misura per le tue esigenze!
Cosa aspetti visita il nostro sito e contattaci!