Come creare una newsletter per il Black Friday efficace? Ecco 5 consigli in formato tascabile per non farsi cogliere impreparati...
Le newsletter per il Black Friday sono le email promozionali più attese dell’anno. Nel giorno che segna ufficialmente l’inizio dello shopping natalizio, il 55% dei consumatori compie almeno un acquisto online o in negozio e gli e-commerce registrano un considerevole aumento di traffico, con punte del +60% rispetto al giorno medio. Quest’anno il Black Friday cadrà il 23 Novembre e, come sempre, sarà seguito a ruota, il lunedì successivo, dal Cyber Monday. Nel 2017, nei 4 giorni del Black Weekend, sono stati spesi dagli italiani circa 800 mila Euro.
Non sfruttare questa occasione, rinunciare a inviare le newsletter per il Black Friday, non pensare di creare delle email promozionali mirate per l’evento significa rimanere esclusi da uno dei periodi più importanti dell’anno per tutti i settori dello shopping.
Come creare una newsletter per il Black Friday: consigli per l’uso
È vero, dalle newsletter per il Black Friday gli utenti si aspettano soprattutto offerte speciali e forti sconti. Non per niente sono considerate email promozionali a tutti gli effetti. Ma, a volte, bastano poche accortezze per aumentarne l’efficacia e per renderle davvero memorabili. Ecco 5 suggerimenti che possono aiutarti a realizzare una campagna di email marketing davvero efficace:
1) Scegli un oggetto coinvolgente
Migliaia di utenti riceveranno in pochi giorni decine di email promozionali: spetta a te il compito di spingerli ad aprire la tua newsletter prima di tutte le altre. Il modo migliore per farlo è scegliere un oggetto accattivante, nato e pensato per attirare lo sguardo del destinatario. Da questo punto di vista, la newsletter per il Black Friday è uguale a tutte le altre: quando la progetti, crea un oggetto chiaro, che anticipi il contenuto dell’email; se puoi, osa. Ricorda: il Black Weekend è uno dei momenti migliori per attirare nuovi clienti.
2) Lancia una promozione imperdibile
È il Black Friday: sorprendi i tuoi contatti! Progetta un’offerta a ore, gioca sull'effetto a sorpresa, incentiva la registrazione al sito, regala la spedizione. Il vantaggio competitivo sarà il cuore della tua email promozionale.
Un esempio da manuale è il Black Weekend di Amazon: con le sue offerte a tempo su centinaia di prodotti, lo scorso anno ha sfondato il muro delle 24 vendite al secondo.
3) Instilla il senso di urgenza
Tra i fattori che contribuiscono a rendere irresistibile la tua newsletter per il Black Friday vi è anche la brevità delle offerte. Prima ancora di aprire la tua email promozionale, il tuo potenziale cliente sa che avrà a disposizione poche ore per concludere l’acquisto. Approfittane per sottolineare la straordinarietà dell’offerta: trasmettere il senso di urgenza è una delle chiavi del successo della campagna.
4) Realizza una grafica mobile friendly
Sempre più clienti acquistano da smartphone. Ecco perché l’invio di email promozionali responsive è molto più di un semplice dettaglio. Perché può segnare la differenza tra una sconfitta annunciata e una campagna di successo. I template disponibili su 4Dem sono ottimizzati per tutti i dispositivi: non dovrai fare altro che scegliere il layout più adatto e modificarlo in pochi minuti con il drag & drop.
5) Crea una strategia di comunicazione multicanale
Uno dei modi più efficaci per aumentare le vendite è quello di inserire le newsletter per il Black Friday all'interno di una strategia di cross-marketing; ad esempio, potresti rafforzare il messaggio con una campagna SMS e pubblicare le tue offerte anche sui Social Network. E se sfruttassi una landing page per aumentare la lead generation? Con 4Dem puoi gestire l’intero funnel di digital marketing su un’unica piattaforma: perché non approfittare del Black Friday per metterlo alla prova?