Skip links
email marketing prezzi

Email marketing prezzi: cosa scegliere

Un software per Email Marketing può cambiarti la vita (e dare una svolta al tuo business), ma scegliere tra i differenti piani e prezzi proposti è fondamentale per ottimizzare il tuo investimento.

Individuare le proprie esigenze e come scegliere un piano 4DEM

La prima domanda che bisogna porsi quando si sceglie l’opzione “tariffaria” di un software per l’invio di dem e newsletter, è in quale punto della tua strategia comunicativa e di marketing vuoi collocare l’utilizzo dell’email marketing.

La risposta a questa domanda coinvolge differenti fattori, ma due sono i fattori a nostro avviso fondamentali per guidarti verso una scelta ponderata di un piano:

  • La tua realtà e struttura aziendale;
  • Dimensione del tuo database contatti.

La tua realtà e struttura aziendale

Chiediti se la tua azienda è una piccola, media o grande impresa e soprattutto se la tua azienda è strutturata per poter gestire le attività di marketing.

Piccole aziende

Spesso le piccole realtà non dispongono delle risorse umane, o di un vero e proprio team di marketing, che possano gestire in maniera strutturata, con le competenze necessarie, una strategia di marketing continuativa nel tempo.
In questo caso i tuoi sforzi e il tuo budget dovrebbero essere orientati verso piani che ti garantiscano di gestire invii “occasionali” (festività, eventi, auguri di compleanno, ecc. ) e invii periodici con bassa frequenza (newsletter mensile).

Medie o grandi aziende

Se sei invece la tua realtà aziendale prevede un team di marketing o risorse a sufficienza per gestire in maniera continuativa e strutturata una strategia di email marketing, allora puoi orientarti verso piani che consentano di gestire invii con alte frequenze (due o più invii al mese) oltre gli invii “occasionali”.

Dimensione del tuo database contatti

Il secondo punto da tenere in considerazione è la dimensione del proprio database contatti. Questo fattore è determinante perché, una volta stabilito in quale realtà rientra la tua azienda, ti permetterà di stimare il numero di email che invierai e orientarti quindi verso il piano più idoneo per ottimizzare il tuo investimento.

4DEM non pone limiti ai contatti che puoi importare, ma i differenti piani (sia ricaricabili che in abbonamento) differiscono tra loro solamente per:

  • Funzionalità messe a disposizione;
  • Numero di email inviabili.

marketing-prezzi-database

Preso atto in quale realtà aziendale rientra la tua attività e di quanti contatti disponi, potrai stimare e rispondere con facilità a queste due domande:

Domanda 1: Quante email invierò verosimilmente in un anno?
Risposta: La grandezza del database X Numero delle campagne email inviate in un anno.

Domanda 2: La mia azienda necessita di funzionalità avanzate per l’email marketing?
Risposta 1: Si! Ho un team di marketing o risorse con le giuste competenze per strutturare strategie di marketing continuative nel tempo.
Risposta 2: No, al momento non ho nessuno che si occupa di marketing, che possa gestire strategie continuative nel tempo o con le giuste competenze.

Forse non lo sai, ma trovata la risposta alle domande sopra la scelta del tuo piano è al 80% già compiuta, ti basterà proseguire per scoprirlo.

Piano in abbonamento: caratteristiche e quando sceglierlo

I piani in abbonamento sono caratterizzati da flessibilità sul volume d’invio e funzionalità messe a disposizione. Inoltre rispetto a un piano di tipo ricaricabile, a parità di email inviate in un anno, i piani in abbonamento risultano vantaggiosi anche a livello economico.

Il piano in abbonamento, in base al piano e al taglio attivato, segue una logica a plafond mensile o annuale, ovvero ogni mese / anno ti verrà assegnato il credito previsto dal tuo piano. Al termine del mese / anno eventuali crediti email inutilizzati saranno cancellati e ti verrà riassegnato automaticamente l’intero plafond previsto dal tuo abbonamento.

I piani in abbonamento sono l’ideale per tutte le realtà, dalle piccole aziende poco strutturate fino alle grandi imprese, che:

  • Inviano con frequenza (almeno 1 campagna email al mese) oltre che a effettuare invii “occasionali”.
  • Necessitano di soluzioni e funzionalità perfettamente scalabili in base alle proprie competenze e utilizzo dell’email marketing.

Piano Ricaricabile: caratteristiche e quando preferirlo a una opzione ad abbonamento

Il piano a credito prepagato, più comunemente chiamato piano ricaricabile, è caratterizzato dalla mancanza di un vincolo contrattuale annuale. Compri solamente il credito email necessario per i tuoi invii (1 credito = 1 email inviata).

I crediti Email acquistati su 4DEM hanno durata 24 mesi, nell’arco di due anni sarai libero di utilizzare i crediti email senza vincoli di un piano in abbonamento e pagando solamente in base al tuo reale consumo.

Il piano Ricaricabile è l’ideale per le realtà aziendali che:

  • Effettuano invii occasionali, stagionali o su database di piccole dimensioni.
  • Non dispongono di una struttura aziendale che possa attuare strategie di email marketing continuative nel tempo.

Conclusioni

Con 4DEM l’email marketing è alla portata di tutte le aziende. Grazie ai differenti piani in abbonamento e i nostri tagli di crediti email, acquistabili con un piano ricaricabile, non è mai stato così facile trovare il piano più adatto alle proprie esigenze d’invio. Attiva subito il tuo account di prova e vai sul nostro shop per scoprire l’intera offerta 4DEM.

La Redazione Di 4DEM

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!

Prova subito 4DEM e fai decollare il tuo business!

Attiva un account di prova per iniziare a fare grandi cose!

Inizia ora. È gratis! Parla con un esperto