Skip links
Qual è la differenza tra DEM e Newsletter

Qual è la differenza tra DEM e Newsletter?

DEM e newsletter a confronto: quale viene utilizzata per comunicare un’offerta? Quale per fidelizzare i potenziali clienti?

Quest’oggi cercheremo di ricostruire le differenze tra DEM e newsletter: daremo una definizione la più esauriente possibile di Direct Email Marketing e individueremo i casi in cui utilizzare l’uno o l’altro strumento.

Cosa si intende con l’acronimo DEM?

Le DEM (acronimo di Direct Email Marketing) sono email pubblicitarie dai contenuti personalizzati che vengono inviate alla mailing list per promuovere prodotti e servizi.

Appartenente alla più ampia famiglia dell’Email Marketing, il Direct Email Marketing (DEM) ha assunto nel tempo dei connotati di tutto rispetto. E non solo per il carattere immediato, deciso e orientato alla vendita tipico delle email pubblicitarie. A portare le DEM sulla cresta dell’onda sono stati 5 punti di forza:

  • il costo competitivo, addirittura inferiore a quello delle altre attività di Direct Marketing;
  • la velocità di ricezione da parte dei destinatari;
  • l’accuratezza delle statistiche;
  • l’elevata personalizzazione;
  • l’alto ritorno sull’investimento.

Questi 5 vantaggi hanno permesso al Direct Email Marketing di essere apprezzato sin da subito dalle imprese, che hanno visto di buon occhio sia l’elevata capillarità sia la bassa invadenza del mezzo.

 

Quali sono le differenze tra Direct Email Marketing e newsletter?

Dal carattere informativo, le newsletter sono utilizzate per fidelizzare i potenziali clienti e aumentare le interazioni con i contatti.

Bastano le definizioni per capire quanto il Direct Email Marketing e le newsletter siano diversi. Nel caso delle newsletter la mailing list è composta da contatti che hanno deciso di iscriversi per rimanere aggiornati e per ricevere notizie e contenuti interessanti. Almeno all’inizio i destinatari si sentono legati al brand: magari sono innamorati dei suoi prodotti, magari ne condividono semplicemente i valori. Resta il fatto che i destinatari delle tue newsletter sono pronti a fidarsi di te e della tua attività: cura il design, crea contenuti di qualità, sii coerente con i tuoi valori e la tua mission.

La newsletter è lo strumento dell’Email Marketing più improntato al nurturing, al branding e alla generazione di traffico di qualità.

Differenza dem email marketing

Differenze tra Direct Email Marketing e newsletter: conclusioni

Quando si parla di DEM e newsletter, una delle domande più frequenti è la seguente: quante DEM possono essere inviate prima che perdano la loro efficacia? Alcuni esperti di marketing suggeriscono di inviare un’email pubblicitaria ogni dieci newsletter. In realtà, molto dipende anche dal target di riferimento e dal settore di appartenenza. Tuttavia, questo quesito pone l’accento su un aspetto tanto semplice quanto importante: il Direct Email Marketing e le newsletter non sono antagonisti. Viceversa, si completano a vicenda.

Come hai potuto leggere, questo argomento è particolarmente vasto, nel caso volessi approfondire esistono scuole specializzate che possono aiutarti! Un esempio è Digital Coach che offre Master Digital Marketing

Ricorda: con le DEM promuovi prodotti e servizi, con le newsletter informi e rafforzi il rapporto con i tuoi contatti.

Vorresti inviare DEM e newsletter, ma non hai ancora trovato un software per l’email marketing che faccia al caso tuo? Prova ora il piano gratuito di 4DEM!

La Redazione Di 4DEM

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!

Prova subito 4DEM e fai decollare il tuo business!

Attiva un account di prova per iniziare a fare grandi cose!

Inizia ora. È gratis! Parla con un esperto