fbpx

Come creare form efficaci e aumentare gli iscritti

  • Lead Generation
  • 18 Luglio 2019
  • La Redazione di 4Dem

Per aumentare gli iscritti alle tue newsletter o ai tuoi servizi e per aumentare i lead c’è una cosa di cui non puoi proprio fare a meno: i form di iscrizione. Quindi ottimizza i tuoi form e rendili irresistibili agli occhi di chi li guarda.

Il form di iscrizione è un passaggio obbligatorio per raccogliere contatti o creare account, anche se può diventare la causa per la quale un utente decide di non accedere al tuo servizio o di non voler ricevere le tue newsletter.

Vediamo quindi come ottimizzare i form di iscrizione, trasformandoli da muri blocca iscritti a hostess che li accompagnino all’interno.

creare-form-efficaci

Form efficace e le sue caratteristiche indispensabili

Se vuoi aumentare gli iscritti, non basta avere una pagina con contenuti di qualità e con un buon traffico se poi il form li convince in due secondi a non lasciare i loro contatti.

Per evitarlo, ecco le caratteristiche principali che un form davvero efficace deve avere:

  • Copy accattivante
  • Vantaggi espliciti per l’utente
  • Semplicità e velocità di compilazione
  • Buona visibilità senza che sia invadente
  • Coerenza tra premessa e contenuto
  • GDPR compliant

Copy accattivante

Il modo in cui dici una cosa o in questo caso il modo in cui la chiedi, fa davvero la differenza.

Per far sì che un form faccia bene il suo lavoro, bisogna curare attentamente il testo che contiene per fare in modo che accolga gli utenti nel migliore dei modi.

Il copy dei form di contatto è sempre breve, formato da piccole parti di testo. Basta quindi evitare di usare le solite diciture standard come “iscriviti alla nostra newsletter”.

Si possono aumentare le prestazioni di un form scegliendo ad esempio delle forme più creative per le CTA (Call To Action) presenti sui bottoni.

Basterà sostituire il solito “iscriviti” con frasi come: “Ricevi le ultime novità”; “Voglio ricevere i nuovi articoli”; “tienimi aggiornato” o con qualcosa di ancora più fantasioso ed interessante sempre rispettando il Tono di Voce del proprio sito o business.

Vantaggi espliciti per l’utente

Come si intuisce dagli esempi del paragrafo precedente, nello scrivere testi che non siano standard bisogna esplicitare sempre i vantaggi per l’utente legati alla compilazione del form.

Possiamo ad esempio evitare di scrivere “iscriviti alla nostra newsletter” proprio perché questo esprime un’azione a vantaggio del sito o azienda e non dell’utente.

Una buona pratica nella scrittura di testi per i form è ad esempio: “Rimani sempre aggiornato” o “Entra a far parte della community” o ancora “Ricevi gratuitamente tutte le guide e le risorse”.

Semplicità e velocità di compilazione

In rete abbiamo sempre meno pazienza e sempre meno voglia di lasciare i nostri dati a chiunque.

Per potenziare i form e renderli capaci di procurarti più iscritti snellisci il più possibile la compilazione, cercando di lasciare solo i dati veramente essenziali.

Spesso conviene raccogliere pochissime informazioni durante il primo step, evitando che l’utente si stufi di compilare form infiniti.

In molti casi risulta infatti più facile farsi lasciare tutti gli altri dati in un secondo momento, quando l’utente ti conosce e si fida.

creare-form-efficaci

Buona visibilità senza che sia invadente

Ti è mai capitato di aprire una pagina web e proprio mentre stai leggendo, compare un grande pop-up contenente un form che ti chiede di iscriverti o di fare qualche altra azione?

È molto fastidioso vero?

Questo è un perfetto esempio di form invadente, che interrompe l’utente infastidendolo, quindi anche se ben visibile non porterà grandi risultati quanto qualcosa di visibile ma non fastidioso.

Un form per essere efficace deve essere facilmente individuabile dai lettori e deve essere presente almeno nelle pagine più visitate del sito se proprio non lo si vuole inserire in tutte le pagine.

Solitamente i lettori sono abituati a trovare i form nelle sidebar, quindi a lato dei contenuti e al fondo delle pagine oltre che nel footer.

Coerenza tra premessa e contenuto

Sembra una cosa molto banale e scontata però fa sempre bene rinfrescare la memoria di tanto in tanto.

Quando gli utenti decidono di lasciare i propri dati, lo fanno perché vogliono quanto gli è stato promesso nel form o perché si fidano dell’azienda o del sito al quale li lasciano.

Una volta ottenuta la fiducia bisogna tenersela. Inviare ad esempio una email di benvenuto scritta in maniera approssimativa, non coerente con il tipo di testo inserito nel bellissimo e luccicante form che lo ha convinto ad iscriversi, potrebbe spingere l’utente a cancellarsi subito.

Se invece invii quanto promesso agli iscritti con contenuti di qualità, potrebbero anche inviare le tue newsletter ai loro contatti invitandoli ad iscriversi a loro volta.

GDPR compliant

Anche i form di iscrizione devono rispettare il GDPR, anche perché sono gli strumenti tramite i quali i dati degli utenti vengono inviati a terzi. Perciò un bel form, curato e molto efficace deve obbligatoriamente rispettare le normative vigenti.

Se vuoi scoprire di più sull’argomento GDPR scarica l’ebook gratuito creato in collaborazione con gli amici di iubenda.

Ricapitolando, per ottimizzare i tuoi form di acquisizione contatti devi fare attenzione al testo contenuto nel form, alle call to action, alla semplicità di compilazione, alla coerenza del contenuto, all visibilità e al rispetto del GDPR.

Seguendo questi aspetti potrai notare un naturale aumento delle performance dei tuoi form.

Buona ottimizzazione!

La Redazione di 4Dem

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!
Cattura. Coinvolgi. Converti
Prova subito 4Dem e fai decollare il tuo business!
ATTIVA GRATIS
Ti piacciono i nostri articoli?
Non perdere neanche un post: ricevi gratis gli aggiornamenti su Email ed SMS Marketing, Lead generation e digital marketing!
Ti abbiamo incuriosito? Prova la piattaforma!

L’account freemium è gratis per sempre!