Skip links
newsletter cosa è come funziona

Newsletter: che cosa è e come funziona

Cos’è la newsletter? A cosa serve? Vediamo come l’invio di newsletter può diventare molto efficace nel marketing digitale.

Cos’è la newsletter

La traduzione della parola newsletter è notiziario o lettere di novità, che suggerisce subito a che cosa serve. Come si evince dalla parola newsletter, parlando del mondo digitale e dell’email marketing, significa email che contengono notizie o novità.

Il concetto di newsletter di base è molto semplice da comprendere. Si intendono le email non a carattere puramente commerciale ma informativo, o meglio, email per le quali la vendita è un obiettivo secondario.

La newsletter è una email che le aziende inviano ai propri contatti, per tenerli informati e aggiornati su tutto ciò che riguarda l’azienda o il prodotto.

Questo genere di comunicazioni via email, solitamente fanno parte di una strategia di marketing ben precisa e sono programmate, per lo più, con regolare ricorrenza.

Newsletter-come-funzionaA cosa serve la newsletter

La newsletter come accennato prima serve a tenere aggiornati i clienti di una azienda o gli utilizzatori di un determinato prodotto su quanto accade, sulle novità, sulle offerte e via dicendo.

Lo scopo principale della newsletter è proprio quello della fidelizzazione. Inviando infatti email con ricorrenza più o meno regolare, si ottiene un pubblico di affezionati, persone che apprezzano quanto offerto dall’azienda e che si sentono molto vicini alla stessa nel ricevere queste email.

Oltre all’utilità primaria appena definita, la newsletter ha una funzione secondaria ovvero la vendita. Avendo a che fare sia con clienti che con potenziali clienti (lead o prospect), la newsletter, nell’informare e nel tenere vicini gli utenti, genera delle vendite.

Spesso sono vendite fatte a clienti che comprano nuovamente il prodotto, altre volte si tratta di upgrade, ovvero clienti che passano ad una versione superiore di quanto già acquistato.

Altre volte invece si tratta di lead, quindi contatti che si sono iscritti alla newsletter tramite altri canali senza diventare clienti.

Quindi la risposta completa alla domanda a cosa serve la newsletter secondo me dovrebbe essere: la newsletter serve a mantenere informati gli utenti: clienti e potenziali clienti, oltre che a generare nuovi clienti, clienti ricorrenti, up sell e cross sell.

Come integrare le newsletter nella strategia di marketing digitale

Per integrare le newsletter in una strategia di marketing digitale servono principalmente 2 strumenti che sono:

  1. Piano editoriale per la newsletter.
  2. Software per gestione e invio di newsletter.

Il piano editoriale serve a definire quando e ogni quanto inviare le comunicazioni agli iscritti e quali argomenti trattare al loro interno. Un piano editoriale ben distribuito nel corso di 12 mesi, dà una chiara visione della distribuzione dei contenuti e può facilmente essere allineato con la strategia di marketing già in atto.

Lo strumento per gestione e invio di newsletter, come 4DEM, serve a poter raccogliere i contatti, formattare le email, programmare gli invii e inviarle. Senza uno strumento dedicato all’email marketing e quindi alla newsletter, non è possibile effettuare molti invii contemporaneamente o nell’arco di pochissimo tempo.

Una volta che si hanno questi 2 strumenti fondamentali, la mossa migliore da fare è allineare il piano editoriale dell’email marketing con le azioni previste dalla strategia di digital marketing, rimanendo consapevoli che c’è sempre spazio per novità improvvise e quindi sconosciute al momento della stesura del calendario.