fbpx

Come gestire l’invio dei materiali di un corso di formazione online con Automation Plus.

  • Email Marketing
  • 2 Marzo 2021
  • La Redazione di 4Dem
  • 5 minuti

Gestisci un corso di formazione online, partendo dalla data di iscrizione.

automation-corso-formazioneQuando devi inviare i materiali del tuo corso di formazione online manualmente ai tuoi iscritti, il rischio maggiore è quello di far accavallare le comunicazioni, o peggio,  non inviare tutte le informazioni ad ognuno dei partecipanti. 

La soluzione per evitare incomprensioni, e perdere iscritti, è quella di inviare i materiali con delle comunicazioni automatiche, sfruttando il trigger della data di iscrizione degli utenti ad una lista.

Che cosa ti serve per partire?

  1. Un account di 4Dem, e se fossi un principiante su 4Dem University potrai trovare tutte le guide in grado di aiutarti a lavorare al meglio con la piattaforma.
  2. I materiali del corso di formazione che vorrai condividere sotto forma di pdf da inviare nelle tue comunicazioni online.
  3. Una lista di partecipanti al corso.
  4. E all’interno della lista la data di iscrizione al corso.
Con Automation Plus puoi inviare i materiali del tuo corso online a tutti gli iscritti a partire dalla data di iscrizione.

Come? È semplice.

Per prima cosa ti occorre fare in modo che le persone si registrino al corso di formazione online tramite dei form di registrazione (puoi utilizzare il nostro modulo Leadplus per la creazione di form e popup o il Landing Page builder, strumento sempre molto utile di 4Dem per creare landing page in maniera semplice e autonoma) oppure tramite importazione manuale dei contatti. 

La cosa più importante è che il flusso automatico sarà legato alla data di iscrizione e quindi dovrai decidere la cadenza di invio dei materiali via email.

Ma andiamo per ordine, ti basterà seguire alcuni semplici passi:
  1. Assicurati che nella lista sia presente il campo di tuo interesse (in questo caso il campo data iscrizione) qualora non corrispondesse con la data di iscrizione alla lista, ti consigliamo di creare un nuovo campo data tra i campi personalizzati. Ricorda che i campi personalizzati devono essere creati prima della creazione del flusso automatico!La lista verrà popolata da chi si registrerà ai form (e la data di iscrizione al corso sarà la stessa data di registrazione) oppure manualmente inserendo la data e i contatti a mano nella lista.
  1. Impostazione flusso automatico: hai già pensato ai contenuti delle email che manderai?Questo è il momento di farlo perché da questo momento puoi partire con la creazione del flusso automatico!Una volta definiti il numero delle email, i contenuti e la cadenza con la quale queste email dovranno essere inviate, sei pronto per attivare il flusso automatico!Seleziona nella tab a sinistra nel menù a tendina di Automation Plus Crea un nuovo flusso e poi su Flusso basato su: Date di calendario ad esempio.
    gestire_corso_online_marketing_automationQui potrai iniziare la creazione del flusso automatico basato sulla data di iscrizione alla corso di formazione online.
  1. Creazione del flusso automatico: se avessi scelto di dividere i capitoli in 5 comunicazioni dovrai inserire all’interno del tuo flusso 5 email che partiranno a distanza di un tot di tempo l’una dall’altra, scelto in precedenza, ma anche in questo caso il trigger – l’evento scatenante — partirà dalla data di iscrizione alla lista o alla formazione.Ad esempio potresti mandare la prima email il giorno dopo dell’iscrizione e poi successivamente una email ogni settimana, in modo tale che in un mese ogni partecipante registrato alla formazione riceva tutto il materiale completo.NB le date non saranno uguali per tutti, ma tutte diverse e tutte personalizzate in base alla data di iscrizione!

gestire_corso_online_marketing_automation

  1. Creare e personalizzare le email di flusso: consigliamo sempre come prima email di inviare una email di benvenuto, in questo caso alla corso di formazione online, che serve a rendere più partecipi gli utenti o gli iscritti. Puoi utilizzare l’email di benvenuto anche come espediente per inviare i primi materiali del corso.
    gestire_corso_online_marketing_automationAnche in questo caso potrai utilizzare il nostro editor Drag&Drop, con dei modelli già pronti, oppure creare delle email da zero impostando all’interno tutti i contenuti che vuoi.Ti basterà cliccare su modifica il contenuto e su ogni email potrai inserire il tuo contenuto personalizzato.
    gestire_corso_online_marketing_automation
    Ricordati di creare un email per ogni contenuto che vorrai inserire nel flusso altrimenti il flusso non potrà essere attivato!
    gestire_corso_online_marketing_automation

Ogni email conterrà un contenuto diverso con le CTA ai diversi capitoli del corso di formazione online e ogni email verrà recapitata agli iscritti rispettando la cadenza delle date previste dal flusso automatico.

Corso formazione marketing automationRicapitolando gli step:

  1. Creazione campo Data
  2. Impostazione flusso automatico
  3. Creazione del flusso automatico
  4. Creazione e personalizzazione delle email di flusso

Ora sei pronto per inviare tutto il materiale della tua formazione. 

Buon corso!

La Redazione di 4Dem

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!
Cattura. Coinvolgi. Converti
Prova subito 4Dem e fai decollare il tuo business!
ATTIVA GRATIS
Ti piacciono i nostri articoli?
Non perdere neanche un post: ricevi gratis gli aggiornamenti su Email ed SMS Marketing, Lead generation e digital marketing!
Ti abbiamo incuriosito? Prova la piattaforma!

L’account freemium è gratis per sempre!