
Come coordinare l’email marketing con altre strategie di digital marketing
L’e-mail marketing è uno strumento potente ma non può rimanere isolato da tutto il resto per non perdere di efficacia. Proprio per questo bisogna integrarlo ad altre strategie di digital marketing
L’email marketing è una delle strategie di digital marketing più efficaci per coinvolgere i clienti e generare conversioni. Tuttavia, per massimizzarne i risultati, è importante coordinare questa strategia con le altre strategie di digital marketing.
In questo articolo vedrai come creare preziose sinergie per raggiungere, in meno tempo e con meno costi, i tuoi obiettivi di branding e/o vendita.
Definire gli obiettivi della tua campagna
Prima di iniziare a coordinare l’email marketing con altre strategie è importante definire gli obiettivi della tua campagna. Ad esempio, stai cercando di generare lead, aumentare le vendite o migliorare l’engagement dei tuoi clienti?
Dai tuoi obiettivi dipendono l’individuazione delle buyer personas, delle tempistiche in cui desideri raggiungere determinati risultati e del budget a disposizione.
Quindi solo una volta definiti questi potrai selezionare le strategie più appropriate e farle interagire al meglio, come descritto qui di seguito.
Integrazione con i Social Media
I Social Media sono uno strumento potente a sostegno di una campagna di email marketing.
Per questo motivo nei corsi per Social Media Manger di Digital-school.online viene sempre dato il
giusto rilievo a tale aspetto con a supporto l’analisi della casistica.
Se, ad esempio, stai promuovendo un nuovo servizio con l’e-mail marketing, puoi proporlo contemporaneamente, attraverso i canali social, ai tuoi follower che sono già un pubblico caldo.
E se i tuoi follower non sono iscritti alla tua newsletter puoi invitarli a farlo. Facebook prevede delle ads proprio mirate all’acquisizione di leads.
I contenuti delle e-mail e quelli sui Social Media devono essere coordinati e completarsi a vicenda.
Utilizzare il content marketing
Come appena accennato, un altro aspetto fondamentale per potenziare il tuo e-mail marketing è proprio la cura coordinata dei contenuti.
Devi dare un buon motivo alle persone perché decidano di dedicarti del tempo. Le promozioni/sconti sono importanti ma non bastano.
In un mondo dove le distrazioni sono sempre maggiori e gli individui meno portati a concentrarsi, devi fare arrivare il tuo messaggio più volte.
Ogni canale pubblicitario ha la sua cifra comunicativa. Declina allora i contenuti in modo diverso a seconda di dove li pubblicherai. Come puoi facilmente intuire, se vedi il contenuto di un post sponsorizzato su Instagram, dove sei più distratto, ma poi lo rivedi nella tua email personale, il rinforzo è importante.
Ma non fare copia e incolla dei contenuti. Ad esempio nelle email ti puoi “permettere” di scendere in maggiori dettagli, mettendo l’effetto WOW in secondo piano.
Utilizzare il remarketing
Il remarketing è un’importante strategia di digital marketing che ti consente di raggiungere i clienti che hanno già interagito con il tuo brand. Puoi utilizzare il remarketing per inviare email personalizzate ai clienti che hanno visitato il tuo sito web ma non hanno effettuato un acquisto.
Devi però essere stato bravo a farti lasciare la loro e-mail quando sono stati sulle tue pagine.
Ma se non ci sei riuscito, nulla è perduto! Infatti, anche se non hai raccolto le loro e-mail, con i dati del remarketing puoi fare una campagna di lead generation.
Coordinando le tue strategie di marketing non perderai informazioni importanti, risparmiando così tempo e budget.
Utilizzare il mobile marketing
Il mobile marketing è irrinunciabile in qualsiasi campagna pubblicitaria. Sempre più persone accedono al web tramite dispositivi mobili, quindi è importante che le campagne di email marketing siano ottimizzate anche per questi dispositivi. Assicurati che le email siano leggibili su schermi di piccole dimensioni e che il tuo sito web, e pagine di destinazione, siano ottimizzati per il mobile.
Le e-mail devono essere “leggere” ovvero avere una dimensione che ne permetta la rapida apertura. Gli utenti non sono disposti ad attendere per visualizzare i tuoi contenuti.
Inoltre, puoi utilizzare il mobile marketing per promuovere la tua campagna di email marketing attraverso messaggistica SMS, Direct Message, WhatsApp e Messenger.
Ricorda di far arrivare lo stesso contenuto declinato in base alla tipologia del canale che utilizzi.
Utilizzare la SEO
Inoltre puoi utilizzare la SEO per ottimizzare il contenuto delle tue email, così come le tue pagine di destinazione, per i motori di ricerca. Ciò aumenterà la visibilità della tua campagna di email marketing e ti aiuterà a raggiungere un pubblico più ampio.
Testare e ottimizzare continuamente
Per massimizzare l’efficacia della tua campagna di email marketing e coordinarla con altre strategie, è importante testare e ottimizzare continuamente le azioni intraprese. Verifica, ad es., quanti dei lead raccolti tramite i Social Media hanno poi convertito nel momento in cui gli hai inviato una newsletter.
Utilizza gli A/B test per sperimentare diversi formati di email, oggetti, orari di invio e altro ancora. Inoltre, utilizza i tool di analisi per monitorare i risultati dei test e apporta modifiche quando necessario per migliorare le prestazioni della tua campagna.
Monitorare e analizzare i dati
Fare un’analisi dei dati poco accurata è come fare arrivare poco ossigeno al tuo cervello. Non puoi prendere le decisioni che contano perché non hai la necessaria lucidità per farlo.
Quindi quando fissi i tuoi obiettivi è importante anche definire i dati che ti serviranno per verificare il loro raggiungimento o meno.
Con 4DEM puoi monitorare le statistiche delle tue campagne in modo avanzato. Utilizza la dashboard delle campagne per monitorare le metriche chiave come il numero di email inviate, recapitate, il tasso di apertura delle email, i click e il tasso di conversione.
Ricorda che le statistiche ti aiutano nel comprendere quali elementi della tua newsletter funzionano e quali no. Ad esempio il tasso di apertura è influenzato dall’oggetto e dal mittente, mentre i click sono influenzati dalle CTA inserite e dal testo inserito all’interno della tua comunicazione.
Conclusioni
Nel digital marketing se vuoi risparmiare tempo e denaro ottenendo i risultati che desideri è fondamentale coordinare le strategie che si mettono in atto.
L’e-mail marketing è uno strumento potente ma non può rimanere isolato da tutto il resto per non perdere di efficacia.
Mantieni sempre un messaggio coerente in tutte le tue strategie di marketing e crea un’esperienza di Brand unica per i tuoi clienti. Con la pianificazione e l’approccio giusti otterrai risultati eccezionali per la tua azienda.
La Redazione Di 4DEM
Prova subito 4DEM e fai decollare il tuo business!
Attiva un account di prova per iniziare a fare grandi cose!