Per comunicare periodicamente con i propri utenti o iscritti, la soluzione migliore in termini di tempo, smartness e risultati è la Newsletter.
Se sei alla ricerca di una soluzione per creare Newsletter molto probabilmente hai già approfondito l’argomento per capire di preciso una Newsletter che cos’è.
Vediamo quindi come fare una Newsletter a livello pratico, partendo dagli strumenti e arrivando fino all’invio o alla programmazione di invio.
Cosa serve per inviare
Newsletter
Per creare Newsletter è necessario affidarsi a degli strumenti specifici.
Questo non per via dell’impaginazione che sarebbe possibile anche con vari client di posta o software per la gestione delle caselle come outlook, ma per via della gestione degli invii multipli.
Con un normale servizio di posta infatti non è possibile inviare più di un certo numero di Email al giorno, a seconda del fornitore del servizio.
Ed ecco che arriviamo all’elenco delle cose che servono per creare newsletter:
- Piattaforma di Email Marketing
- Lista di iscritti
- Messaggio da comunicare
Piattaforma di Email Marketing
Per piattaforma intendo un sistema completo che ti permetta di gestire tutti i processi legati all’Email Marketing in un solo luogo.
Se non hai ancora un account o vuoi provare la nostra piattaforma, puoi creare un'account freemium su 4Dem.
Lista di contatti
Per inviare Newsletter è fondamentale, oltre a una piattaforma, avere una lista di contatti ai quali inviare le Email che andremo a creare.
Se non hai un elenco di contatti o se vuoi potenziarlo, ti consiglio di leggere l’articolo su come creare form efficaci per aumentare gli iscritti.
Messaggio da Comunicare
Può sembrare molto banale però va specificato. Se non si ha un vero e proprio messaggio da comunicare, se il contenuto della Newsletter sarebbe scarso o scadente è meglio attendere e non inviare.
Per approfondire sulla qualità del contenuto, puoi leggere l’articolo su come scrivere Newsletter efficaci.
Creare Newsletter: guida passo passo
Mettiamo le mani in pasta!
Vediamo come si crea una Newsletter passo dopo passo.
Una volta effettuato l’accesso in piattaforma bisogna selezionare la voce "nuova campagna" e di seguito la voce "campagna email" dato che stiamo parlando di Newsletter.
Se non hai liste caricate su 4Dem, puoi seguire la guida nella sezione University per importare le tue liste in pochi e semplici passaggi.
A questo punto serve dare un nome alla campagna, passaggio importante per ritrovare la campagna in futuro, soprattutto quando avremo un numero elevato di campagne inviate.
Ora che la campagna ha un nome, seleziona la lista alla quale vuoi inviare la Newsletter e prosegui selezionando "inizia creazione".
Questo è il momento in cui iniziamo davvero a creare la newsletter, a dare corpo al messaggio che vogliamo inviare. Bisogna selezionare con quale metodo si intende creare l’Email.
Con 4Dem si hanno ben 5 scelte:
- Drago, l’editor drag&drop che permette di formattare Newsletter di alta qualità senza conoscere linguaggi di programmazione e senza avere nozioni di grafica o web design. In Drago sono inoltre inclusi molti template gratuiti di alto livello.
- Editor classico, ovvero la formattazione semplice di testo o in html.
Questa scelta è indicata per chi conosce il linguaggio di programmazione o per creare e-mail di testo molto basilari (cosa che sconsiglio di fare se si vogliono inviare Newsletter). - Importare una Newsletter da una campagna precedente, cosa che permette di utilizzare una Email già inviata come base di partenza per creare quella nuova.
- Da una pagina web, ovvero inserendo l’url di una pagina la si invierà sotto forma di Newsletter.
- Da file zip, permette di creare una newsletter tramite l’inserimento di un file zip con all’interno il file di testo e di stile.
Il mio consiglio, è di utilizzare l’editor drag&drop a meno che non ci si possa affidare a delle competenze di web design proprie o di altri.
L’utilizzo dell’editor è molto semplice ed intuitivo, in ogni caso abbiamo nella sezione University la guida dedicata.
Una volta creata la Newsletter è possibile visualizzarne un’anteprima sul browser o inviare un’Email di prova ad un indirizzo a scelta.
Finita la formattazione, si può proseguire al passaggio successivo durante il quale bisogna inserire alcuni dati molto importanti per inviare una newsletter efficace come il nome mittente e l’oggetto.
4Dem a questo punto permette di impostare altri aspetti avanzati come l’inserimento automatico del tracciamento in google analytics per i link presenti nell’email, l’aggiunta di funzioni per l’integrazione con l’e-commerce, i tag comportamentali e molto altro.
Siamo giunti alla fine del processo di creazione della Newsletter.
Non resta che decidere se inviare subito l’Email o se programmare l’invio per un altro giorno o per un’altro momento della giornata.
Ora sai come creare una newsletter, quindi ti rinnovo l’invito a provare 4Dem sfruttando la possibilità di aprire un account gratuito per sempre.