4Dem è la piattaforma di e-mail marketing Italiana, scelta da più di 15.000 aziende, che ti permette di inviare e-mail efficaci in maniera semplice ai tuoi clienti.
Le Landing Page sono uno strumento di digital marketing utile per intercettare il traffico e aumentare le chance di conversione.
In una strategia di marketing, la landing page è una pagina realizzata appositamente per raggiungere un obiettivo, che può essere quello di acquisire nuovi utenti alla newsletter, far scaricare dei file o farli registrare ad un webinar. Qualunque sia l’obiettivo della landing page, è importante che sia costruita e concentrata sull'obiettivo stesso, così da non divagare su altri argomenti e riuscire a raggiungerlo.
Per sfruttare appieno le loro potenzialità è bene sapere i punti focali su cui concentrarsi e creare una Landing Page di successo. Ecco i 5 step per crearne una.
1) Titolo accattivante
I titoli sono importanti in quanto sono la prima cosa che i fruitori leggono, quindi deve essere convincente e attirare l’attenzione per far completare l’azione. La chiave di tutto è spiegare i vantaggi che offriamo nella Landing Page sintetizzandoli in un’unica frase.
Detto questo, devi esprimere ciò che le persone possono ottenere grazie alla tua proposta, concentrando il titolo sul fruitore e sui vantaggi che può trarre, dedicando alla stesura del titolo la stessa attenzione che serve per tutti gli altri elementi della pagina.
2) Realizzare un’offerta vincente e inserire delle testimonianze
Il segreto di ogni landing page di successo è la proposta di un’offerta che il fruitore non potrà rifiutare, la pagina può essere la più perfetta che tu abbia fatto, ma se la proposta non è convincente non otterrai dei risultati.
Se il tuo obiettivo è far iscrivere persone al webinar, dovrai sottolineare cosa impareranno, a cosa serviranno le informazioni che riceveranno. Se ti poni come obiettivo di aumentare gli abbonati al Blog, dovrai offrirgli qualche approfondimento gratuito o una guida su uno specifico argomento. Dato che l’offerta è la seconda cosa che gli utenti leggono, il copy deve essere adeguato e corrispondere allo stesso tono di voce e stile del titolo.
Anche le testimonianze sono importanti e possono persuadere l’utente. Inserendo contenuti come recensioni, testimonial, loghi di aziende con cui si è collaborato o certificazioni, possono aiutare ad accrescere la fiducia verso la tua azienda.
3) Inserire immagini e video attraenti
Alcune persone non potrebbero aver tempo di leggere i contenuti, proprio per questo è bene utilizzare anche delle immagini accattivanti e che riescano a persuadere l’utente. Le immagini di una Landing Page sono una sorta di seconda headline che deve essere potente, comunicare la forza dell’offerta e del prodotto che si sta vendendo.
Ancora più funzionali delle immagini sono i video, in quanto possono mostrare e sintetizzare al meglio tutto ciò che vogliamo trasmettere meglio di quanto non possiamo fare con le immagini e i testi.
4) Call to Action diretta
Le CTA sono la parte decisiva di una Landing page, in quanto devono essere chiare e visibili. Crea una CTA su misura per il tuo pubblico, senza essere generico con il classico “iscriviti ora”, “clicca qui”, “scarica ora”, che potrebbero funzionare ma allo stesso tempo risultare abbastanza mediocri.
Conclusioni
P: Riassumendo, per realizzare una landing page di successo è fondamentale scrivere un titolo che attiri l’attenzione e faccia incuriosire l’utente, proporre un’offerta che non può rifiutare, , inserire testimonianze a sostegno delle nostre promesse, accompagnandole con immagini o video che riescano a portare alla conversione e infine inserire una call to action ben visibile, non generica, che sia adatta al pubblico di riferimento.
Grazie a 4Dem potrai fare tutto questo! Come? Grazie al nostro nuovo Page Builder con cui potrai realizzare le tue landing page in modo facile e veloce. Ma non solo, potrai creare anche campagne email e analizzare i risultati ottenuti, tutto in un’unica piattaforma.