Se utilizzi – o se vuoi utilizzare i Social Media per migliorare il tuo business dovrai essere preparato a una costante lotta con gli algoritmi per aumentare i like su Instagram o per ottenere più “mi piace” sulla pagina Facebook. Sapevi di poter usare l’Email Marketing per raggiungere questo risultato?
Email Marketing e Social Media sono una squadra vincente: insieme possono dare vita a una vivace rete di dialogo fra te e i tuoi clienti, in un costante scambio di informazioni utili. I Social Media, come puoi leggere in questo articolo, sono utili per fare Lead Generation e aumentare il numero di iscritti alla tua Newsletter. Tuttavia, c’è da scoprire cosa possa fare l’Email Marketing per potenziare i tuoi canali Social. Vuoi saperlo? Continua la lettura!
Ottenere più follower e più like grazie all’Email Marketing: la premessa
Prima di capire come sfruttare l’Email Marketing per aumentare l’engagement sui Social Media, è necessario fare una premessa. Una qualunque pagina, sia essa Facebook, Instagram o altro, deve presentare tematiche interessanti, grafiche accattivanti e idee coerenti per ottenere più follower e più like. Infatti, se presenterai la tua vetrina Social in maniera poco efficace, non c’è nessuna tecnica organica che possa aiutarti a far crescere la tua presenza sul canale desiderato. Dunque, prima di applicare le metodologie utili ad aumentare i follower che troverai di seguito, assicurati di poter rispondere “Si!” a tutte queste domande:
1. La tua pagina contiene tutte le informazioni rilevanti affinché i tuoi clienti possano trovarti?
2. I post che condividi sono scritti in maniera corretta e corredati da immagini e/o grafiche di valore?
3. Utilizzi il canale in maniera professionale, senza confonderlo con la tua pagina personale?
4. Metteresti il like alla tua pagina o ai tuoi contenuti?
Se la risposta a tutte queste domande è “Si!”, allora sei pronto a mettere in pratica tutte le strategie utili ad aumentare i follower su Facebook e su Instagram grazie all’Email Marketing. Se, invece, la risposta è “No”, dovrai sistemare le tue pagine Social per non vanificare il tempo che impiegherai per implementare nuove tecniche di crescita.
Aumentare l’engagement sui Social Media con l’Email Marketing: una guida passo per passo
Ora che ti sei assicurato che le tue pagine Social siano adeguate a degli standard di qualità base, sei pronto a farle crescere attraverso il dialogo con la tua Newsletter. Quella che dovrai organizzare è una vera e propria operazione di travaso: i tuoi utenti dovranno spostarsi da un canale all’altro volontariamente. In questa maniera, vedrai aumentare i “Mi piace” alle tue pagine a ai tuoi post.
Step 1: Organizzare la struttura della Newsletter
Per prima cosa, dovrai organizzare la tua Newsletter affinché possa ospitare almeno uno spazio dedicato ai tuoi contenuti Social. Questo passaggio è molto semplice, poiché la maggior parte delle piattaforme evolute per l’invio di Email ha un Editor interno e numerosi Template fra cui scegliere. Il primo spazio che potresti utilizzare, inserendovi dei bottoni cliccabili con il logo del Social di riferimento, è il footer della tua Campagna Email. Il vantaggio di questa scelta è il poco tempo che essa richiede per essere implementata: ti basterà, infatti, inserire il collegamento alla pagina Social desiderata nella relativa icona e il gioco sarà fatto. Potresti spingerti oltre, corredando il tutto con una frase a effetto che spinga l’utente a compiere l’azione da te desiderata. Tuttavia, solo questo passaggio potrebbe presto mostrarti i suoi limiti: molti utenti non arriverebbero mai alla lettura del footer e, soprattutto, non coglierebbero alcun vantaggio a seguirti sui Social pur vedendo le icone a piè di pagina.
Ciò che invece potresti fare è dedicare uno spazio ai tuoi Social direttamente nel corpo della Newsletter, seguito da una Call to Action chiara ed efficace. Questo richiederà sicuramente uno sforzo creativo maggiore, ma ti darà risultati ben più soddisfacenti del semplice utilizzo del footer. Utilizza questi spazi per parlare del lato umano del tuo business o per incuriosire l’utente con qualcosa che non sia esplicitamente un tentativo di vendita e riuscirai a ottenere il click tanto desiderato.
Un esempio pratico? Se nei tuoi Social sei solito creare una rubrica informativa (su una destinazione piuttosto che di cucina), potresti riprendere il tema e proporlo nella Newsletter, inserendo nella Call to Action un invito a scoprire di più su Facebook o Instagram. In questa maniera, riuscirai ad ottenere più like, più condivisioni e più follower!
Step 2: Offrire un reale vantaggio ai tuoi utenti
Tuttavia, in un’epoca in cui gli utenti sono costantemente bombardati di contenuti, inserzioni e informative, è lecito domandarsi se questi abbiano voglia di dialogare con te in più di un canale. In altre parole, dovresti chiederti “Perché questo mio utente dovrebbe iscriversi alle mie pagine Social se già riceve le mie comunicazioni via Newsletter?”. E dovresti risponderti: “Perché nei miei canali Social offro sia contenuti diversi che vantaggi diversi”.
Ed è il vantaggio, possibilmente immediato, che convince un iscritto alla Newsletter a premere la tua Call to Action per aumentare i follower su Instagram e Facebook. Dovrai far capire, in poche righe, quale beneficio avrebbero i tuoi utenti a seguirti sui Social Media.
Potresti, per esempio, spiegare loro che solo tramite Facebook regalerai dei codici sconto per una cena romantica, piuttosto che spiegare loro che su Instagram organizzi dei giveaway. Le possibilità sono molteplici, dovrai solo capire quale tipo di vantaggio può offrire il tuo Business!
Step 3: Aumentare l’engagement dei post
Se avrai fatto tutto correttamente, i tuoi iscritti alla Newsletter inizieranno a seguirti anche sui Social. Avrai così raggiunto l’obiettivo di ottenere più “Mi Piace” alla tua pagina Facebook o più follower su Instagram. Tuttavia la sola forza dei numeri non potrà bastarti: dovrai riuscire a creare un circolo virtuoso di dialogo con i tuoi clienti per aumentare l’engagement dei tuoi contenuti.
Come forse saprai, gli algoritmi di Facebook e Instagram tendono ad abbassare la visibilità organica all’aumentare dei follower. Questo, dal punto di vista del colosso di Cupertino, è perfettamente legittimo e ha come intento quello di farti spendere del budget in ADV. Ti troverai, dunque, a veder sia aumentare i follower che calare l’engagement organico. Per ovviare a questo problema hai solo due strade legittime:
- Spendere del denaro in campagne pubblicitarie
- Creare contenuti d’alta qualità, sempre pensati nell’ottica del dialogo e del vantaggio per i tuoi utenti
Le due opzioni devono essere votate a conversare il più possibile con i tuoi utenti: solo interagendo con loro costantemente potrai convincerli a metterti tra i preferiti per vederti nel loro feed.
Conclusioni
Ora che sai come aumentare i tuoi follower su Instagram e Facebook grazie all’Email Marketing, sei pronto a metterti in gioco. Se riuscirai ad applicare tutti i suggerimenti, creerai un circolo virtuoso multicanale che continuerà ad autoalimentarsi nel tempo. I tuoi nuovi iscritti alla Newsletter vedranno i contenuti Social e i tuoi follower scopriranno di potersi iscrivere alle tue Campagne Email per ricevere altre proposte esclusive.
E fare tutto questo ti sarà semplicissimo se utilizzerai 4Dem: avrai a tua disposizione l’Editor Drag&Drop Drago, dozzine di modelli fra cui scegliere e la possibilità di inserire con un solo click il collegamento ai tuoi Social: dovrai solo trovare il visual più adatto al tuo business e lavorare sulla qualità dei tuoi contenuti!