fbpx

Profilazione progressiva: che cosa è, quali sono i vantaggi

  • Email Marketing
  • 6 Agosto 2021
  • La Redazione di 4Dem
  • 3 minuti

Scoprire le preferenze reali degli utenti è un obiettivo difficile da raggiungere. Grazie alla realizzazione di form e inserimento di tag comportamentali all’interno delle tue comunicazioni, realizzare una profilazione progressiva sarà un gioco da ragazzi.

Che cosa è la profilazione progressiva e come funziona

La profilazione progressiva è una tecnica che ti permette di raccogliere informazioni dagli utenti con cui si entra in contatto. Avviene attraverso moduli dinamici che vengono compilati dagli utenti con lo scopo di raccogliere nel tempo dati utili all’invio di comunicazioni sempre più mirate. 

Offrendo sempre più contenuti sulla base degli interessi dei tuoi utenti, soddisferai le loro esigenze e aumenterai il tuo tasso di conversione! Ma come funziona?

Studiando anticipatamente la tua strategia di raccolta dati, assicurati che i tuoi moduli non chiedano le stesse informazioni o troppe nello stesso momento. Realizza form che chiedano informazioni che vadano sempre più nello specifico così da conquistare gradualmente la loro fiducia.

Esistono due tipologie di profilazione: diretta e indiretta

La profilazione diretta

La profilazione diretta consiste nel fare domande esplicite e dirette, aspettandosi in cambio, come risposta, un click dal destinatario. Ciò che viene selezionato ed inviato dall’utente viene raccolto e registrato, aggiungendolo poi al profilo, rendendolo sempre più completo.

I metodi più utilizzati per questo tipo di profilazione sono i form e i sondaggi, più efficienti perché i dati in questione vengono inseriti direttamente dall’utente e quindi sono anche più attendibili.

La profilazione indiretta

Nella profilazione indiretta non è presente alcun form o sondaggio, al contrario sono presenti solamente dei link all’interno dell’email. Ognuno di questi link, se cliccato, permette di capire le preferenze dell’utente e quindi essere in grado nelle successive email di determinare quali offerte o prodotti suggerire all’utente.

In questo modo si è in grado di inviare la successiva email in modo coerente con l’azione precedentemente compiuta dall’utente. Assegnando un link ad ogni categoria di informazioni nella campagna email è possibile intuire le varie categorie, ad esempio di interessi, esigente o di prodotti, di ogni destinatario della campagna email.

profilazione-progressiva

Vantaggi della profilazione progressiva

Variando le richieste di informazioni nei moduli, avrai una profilazione dettagliata, utile per una comunicazione più efficace e mirata, risparmiando tempo. Inoltre eviterai di sommergere di form e questionari i tuoi utenti favorendo la fidelizzazione.

Infine utilizzando un software di automazione come 4Dem, potrai creare, oltre ai form, dei tag comportamentali da inserire all’interno delle tue comunicazioni e migliorare automaticamente la profilazione dei tuoi contatti. 

Se vuoi saperne di più sui tag comportamentali, leggi il nostro articolo QUI 

Conclusioni

Riassumendo, utilizzare la profilazione progressiva risulta essere un metodo molto efficace per raccogliere molte informazioni in un periodo di tempo. In questo modo è possibile raccogliere diverse informazioni sui singoli utenti e rendere le proprie campagne email più performanti. 

E tu che cosa aspetti, inizia anche tu a profilare i tuoi contatti e realizzare una comunicazione mirata! 

Fallo ora con 4Dem

La Redazione di 4Dem

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!
Cattura. Coinvolgi. Converti
Prova subito 4Dem e fai decollare il tuo business!
ATTIVA GRATIS
Ti piacciono i nostri articoli?
Non perdere neanche un post: ricevi gratis gli aggiornamenti su Email ed SMS Marketing, Lead generation e digital marketing!
Ti abbiamo incuriosito? Prova la piattaforma!

L’account freemium è gratis per sempre!