
Campagne di email marketing per la lead generation
Ad oggi è necessario realizzare una strategia di lead generation per invogliare gli utenti alla conversione. Come avviene questo processo?
Lead generation: cos’è e a cosa serve
La lead generation permette di generare nuovi contatti e potenziali clienti, attraverso tecniche di marketing digitali mirate.
Nel digital marketing, l’acquisizione di un lead avviene tramite la compilazione di un breve modulo con pochi campi, all’interno dei quali il contatto lascia i propri dati per ricevere maggiori informazioni, ottenere un buono sconto, scaricare un lead magnet o iscriversi alla newsletter.
Ciò che la distingue dalla vendita tradizionale è che l’azienda in questo caso può “stuzzicare” un potenziale cliente non ancora pronto all’acquisto, instaurare un rapporto di fiducia con lui e far sì che decida di comprare il prodotto o servizio offerto.
Per fare lead generation, il canale maggiormente utilizzato è quello online, perché consente di attivare campagne di acquisizione contatti in modo sicuramente più semplice e performante rispetto al canale tradizionale.
Quali sono gli obiettivi della lead generation?
Se sfruttata correttamente, la lead generation risulta essere un potentissimo alleato per la tua attività di business.
L’acquisizione di un lead rappresenta l’inizio di un funnel di vendita in cui è fondamentale accompagnare il potenziale cliente, attraverso strumenti e messaggi mirati, in un percorso che si completi nell’acquisto.
La lead generation, pertanto, è molto importante per le aziende che vogliono creare o incrementare la propria base clienti. È una strategia graduale ed efficace per ottenere, in tempi più brevi, il risultato desiderato.
Ad esempio, se hai un ecommerce potresti creare una landing page, ovvero una pagina di atterraggio, dove ogni elemento è studiato appositamente per indurre l’utente a lasciare i suoi dati di contatto, come indirizzo email, nome e cognome attraverso la compilazione di un form presente all’interno della pagina stessa.
Chiaramente, è necessario che quest’ultimo sia presente e ben visibile, ma soprattutto che risulti semplice da completare in tutti i suoi campi di richiesta.
Se vuoi iniziare anche tu a creare form efficaci e pop up cliccabili, puoi trovare tutte le informazioni che cerchi su questa pagina di 4DEM. La piattaforma, infatti, ti aiuterà a trasformare i visitatori del tuo sito in contatti e quindi, ad aumentare strategicamente le conversioni.
Come generare lead grazie all’email marketing
Occuparsi di lead generation è un incarico che richiede ottime capacità di analisi e programmazione. Una campagna di email marketing, per essere performante, ha bisogno di essere pianificata sotto ogni punto di vista: dal budget alla conversione.
Per massimizzare il ROI della propria campagna di email marketing, un’azienda dovrà dimostrare di essere un interlocutore valido e autorevole lungo tutto il funnel.
Il modo migliore per farlo è lavorare da un lato sui contenuti per incuriosire, interessare, coinvolgere e convincere un’audience qualificata, dall’altro coordinare tutte le iniziative utili per alimentare la relazione con questi contatti, ovvero potenziare il lead nurturing.
Conclusioni
Con l’email marketing e la lead generation potrai organizzare campagne mirate per acquisire contatti interessati al tuo prodotto/servizio.
Scarica il nostro ebook totalmente gratuito e scopri come creare liste di contatti qualificati su cui basare la tua strategia di lead nurturing.
Genera lead per la tua azienda con 4DEM, inizia da qui!
La Redazione Di 4DEM
Prova subito 4DEM e fai decollare il tuo business!
Attiva un account di prova per iniziare a fare grandi cose!