fbpx

Calendario Newsletter 2020: 5 eventi da segnare in agenda

  • Email Marketing
  • 21 Gennaio 2020
  • La Redazione di 4Dem

Terminate le festività natalizie, è ora di iniziare a pensare ai progetti per il 2020 per far crescere il tuo Business grazie all'Email Marketing. Durante tutto l'anno ci saranno moltissime occasioni per farlo ma, potresti non riuscire a coglierle tutte.

All'inizio di ogni anno è bene preparasi al meglio per affrontare le sfide che si presenteranno nell'arco dei 12 mesi con una scaletta dedicata. In rete ne puoi trovare moltissime già pronte all'uso, dense di eventi e date da rispettare. Ecco perché potresti trovare utile, un Calendario Newsletter dedicato ai 5 eventi più importanti per il 2020. Se riuscirai a rispettarli tutti, sarai pronto ad ampliare i tuoi orizzonti per il 2020.

calendario-newsletter-2020

Ovviamente, ogni Business ha le sue peculiarità, quindi dovrai essere capace di adattare la tua comunicazione ad ogni evento. Pronto a prendere appunti?

Evento #1: Pasqua 2020

La Pasqua è la prima festività che i tuoi utenti hanno per godersi del tempo libero dopo l'inverno. Per l'occasione, prepara una Newsletter a tema, coinvolgendo i tuoi utenti con contenuti freschi e primaverili. Le attività legate ai servizi ricreativi, come Hotel, Tour Operator, ristoranti e Spa, potrebbero trarre grandi benefici dall'evento, promuovendosi con una Campagna di Email Marketing dai toni felici e spensierati. Discorso simile vale anche per gli eCommerce e per le attività che vendono prodotti digitali: offrire sconti particolari, magari facendo leva su una promozione valida solo per pochi giorni, potrebbe ingolosire i clienti, spingendoli a completare un acquisto.

Se sei in cerca di ulteriori consigli per fare Email Marketing durante la primavera, potresti trovare utile questo articolo. In alternativa, continua la lettura: il Calendario Newsletter 2020 porta direttamente all'estate e ricorda: Pasqua 2020 sarà il 12 aprile.

Evento #2: Solstizio d'estate

Il solstizio d'estate, che quest'anno è previsto per il 20 di giugno, dà inizio alla stagione più bella dell'anno. In questo periodo, i tuoi utenti inizieranno a pensare alle vacanze, al relax e al benessere. Grazie alle magnifiche giornate estive, dedicheranno più tempo alla cura di sé stessi, alle attività nei fine settimana e al divertimento. Ci sono molti modi per fare Email Marketing in questo periodo, ma tutto dipende dal tuo tipo di Business. Qualche esempio pratico ti aiuterà a capire meglio come sfruttare l'occasione!

1. Le attività legate ai servizi ricreativi dovrebbero concentrare la loro attenzione su Last Minute, sui servizi aggiuntivi e sulle attività fuori porta. I Business più strutturati, come i Tour Operator, si dovrebbero dedicare soprattutto alle prime due tipologie di promozioni, mentre aziende più piccole — come agriturismi, impianti termali e B&B — potrebbero avvantaggiarsi nel offrire un week-end di pure relax ai propri utenti.

2. Con l'avvicinarsi delle vacanze, i consumatori matureranno bisogni diversi dal solito. Ecco perché nella gestione di un eCommerce durante l'estate è opportuno concentrarsi su quei prodotti legati alla villeggiatura. Per esempio, un'attività di cosmesi potrebbe trarre un maggior profitto dalla promozione di creme solari piuttosto che dalla vendita di balsami per capelli. Parlare del giusto prodotto nel giusto momento è fondamentale!

Il vantaggio di agire in questo periodo più evidente è la minore concorrenza. Infatti, mentre in occasioni specifiche come San Valentino o il Cyber Monday ci saranno molte attività impegnate a mandare Newsletter in pochi giorni, in questo periodo potrai gestire gli invii con più calma, senza rischiare che nello stesso giorno arrivino altre comunicazioni con oggetti simili alla tua.

Calendario Newsletter

Evento #3: Halloween

Pur essendo un festività anglosassone, Halloween si sta ritagliando il suo spazio anche in Italia. Per questa occasione, gli utenti si aspettano una sola cosa da te: sconti da paura. Sembrerà banale ma impostare una corretta Newsletter, profilando gli utenti a cui inviarla e donandole un look accattivante, porterà traffico e nuovi acquisti per il tuo Business. Ancora una volta, fare leva sulla "promozione valida solo per oggi" instillerà nei lettori un senso d'urgenza che li spingerà a completare quell'acquisto che tanto aspettavano.

Se volessi approfondire il come gestire le tue offerte durante Halloween, potresti leggere questo contenuto. Altrimenti, preparati all'evento più atteso dell'anno dai cacciatori di offerte, ovvero il Black Friday!

Evento #4: Black Friday e dintorni

Il Black Friday, che nel 2020 è previsto per il 27 novembre, porta con sé la Black Week e il Cyber Monday, altri due eventi in cui gli utenti si aspettano forti sconti. In generale, in questo periodo la concorrenza sarà davvero agguerrita e gli utenti — in generale — saranno ben disposti a spendere i loro risparmi per acquistare prodotti in saldo.

Tuttavia, è bene tener presente che nell'immaginario collettivo il Black Friday è una giornata in cui gli sconti sono impareggiabili. Presentare una Newsletter con uno sconto del 5-10% rischia solo di essere controproducente per il tuo Business, proprio perché non è ciò le persone — in media — si aspettano. Quindi, prima di partecipare all'evento, assicurati di aver capito che — in questa giornata — dovrai rinunciare a una parte del profitto sul singolo prodotto per puntare a vendere quanti più prodotti possibili. Gli assalti agli Store negli U.S.A dovrebbero trasmetterti proprio l'idea di cosa cercano e di come si comportano gli utenti in questa giornata!

Volendo, potresti utilizzare una strategia pronta all'uso per l'occasione!

Calendario 2020 Newsletter

Evento #5: Natale

Il tradizionale scambio di doni, la possibilità di allontanarsi dal lavoro per qualche settimana e i grandi cenoni rendono il Natale un'occasione perfetta per far crescere il tuo Business. Tuttavia, come in occasione del Black Friday, saranno moltissimi i concorrenti che affolleranno la casella di posta dei tuoi utenti. Ovviamente, come detto in precedenza, la tua Newsletter dovrà essere adattata alla tua attività, ma ci sono degli elementi immutabili, validi per ogni invio, che dovresti seguire.

1. Non ricordarti dei tuoi utenti solo a Natale ma prenditi cura di loro tutto l'anno.

2. Invia una Newsletter personalizzata, con contenuti su misura per i tuoi utenti. Niente immagini preconfezionate e frasi fatte!

3. Rispetta le scadenze e non lasciare i tuoi utenti a mani vuote. Assicurati, dunque, di poter completare gli ordini in tempo e di dare a tutti ciò che hanno ordinato. L'alternativa è trovarsi un utente arrabbiato e una recensione negativa.

Per concludere

Come detto all'inizio, ci sono ben più di 5 eventi importanti durante l'anno. Tuttavia, è bene focalizzarsi su ciò che si può gestire al meglio piuttosto che dividersi fra molte attività senza portarne a termine nessuna. Ora che hai scoperto il perfetto Calendario Newsletter 2020, perché non provi a realizzare la tua strategia con 4Dem Freemium? Sei già un Email Marketers? Allora ricordati di iscriverti alla Newsletter: per te ogni mese consigli, contenuti e Webinar per far crescere il tuo Business!

La Redazione di 4Dem

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!
Cattura. Coinvolgi. Converti
Prova subito 4Dem e fai decollare il tuo business!
ATTIVA GRATIS
Ti piacciono i nostri articoli?
Non perdere neanche un post: ricevi gratis gli aggiornamenti su Email ed SMS Marketing, Lead generation e digital marketing!
Ti abbiamo incuriosito? Prova la piattaforma!

L’account freemium è gratis per sempre!