Skip links
calendario editoriale promo 2022

Calendario editoriale delle promozioni: 2023

Creare contenuti e campagne che vadano di pari passo con gli interessi dei tuoi utenti è importante per la realizzazione di una strategia. Proprio per questo, un calendario con le date fondamentali delle principali festività può diventare una risorsa utile.

Che cosa è un calendario newsletter e quali sono i suoi vantaggi?

Un calendario newsletter è un documento utile per organizzare anticipatamente le tue comunicazioni ed invii sulla base degli eventi e delle festività che si presentano durante il corso dell’anno. 

Questo calendario, per la realizzazione di una strategia di digital marketing, può essere (anzi, DEVE) essere integrato con gli altri canali comunicativi all’interno del tuo piano editoriale. Difatti potrai basare i tuoi invii e comunicazioni sulla base del calendario e perché no, realizzare anche promozioni a ridosso delle festività che sono di maggiore interesse per te.

Vi sono numerosi vantaggi nell’utilizzo di un calendario newsletter, difatti pianificare le tue strategie di digital marketing sulla base degli eventi principali e di tuo interesse, ti aiuterà a realizzare contenuti sempre a tema e di programmare eventuali periodi di sconti da proporre ai tuoi utenti.

Inoltre ti sarà utile per l’analisi dei risultati delle tue campagne e individuare le lacune della tua strategia di marketing per scoprire quali sono i prodotti che necessitano maggiore esposizione.

Come sfruttare al meglio un calendario newsletter

La personalizzazione delle tue comunicazioni sulla base delle varie festività è il primo punto fondamentale. Questo ti permetterà di proporre comunicazioni adeguate e che risvegliano l’interesse dei tuoi utenti nel modo giusto e al momento più opportuno, con il fine di spingerli ad effettuare una conversione. 

Studia e analizza i giorni e i periodi in cui il tuo target è più propenso all’acquisto. Seguire un calendario editoriale per newsletter ti aiuterà anche per scegliere i periodi più adatti per offrire delle promozioni nei periodi più adatti, questo è fondamentale per realizzare un buon ROI e far felici i tuoi utenti, presentando loro i giusti prodotti al momento giusto.

Calendario newsletter 2023

Ogni paese ha le sue festività in base alla propria cultura e alle proprie usanze. Ecco per te gli eventi e le festività principali in Italia.

Gennaio

È il primo mese dell’anno, in cui ci si pongono gli obiettivi e le sfide per il nuovo anno. Questo è il periodo dopo le feste natalizie, in cui le persone hanno speso i loro soldi per i regali, gli addobbi e le decorazioni natalizie e molto probabilmente non vorranno fare acquisti.

Proprio per questo, in questo mese è meglio realizzare comunicazioni che creano empatia e avvicinano i clienti al tuo brand, piuttosto che vendere il tuo prodotto o servizio. 

Le date principali di gennaio sono:

  • 1 gennaio: Capodanno, il giorno in cui ci si pongono gli obiettivi per l’anno che sta per iniziare e riflettere su ciò che si è fatto nell’anno precedente;
  • 6 gennaio: Epifania, una festività tutta italiana in cui solitamente iniziano i saldi di inizio anno;
  • 7 gennaio: Festa del Tricolore, una giornata che ricorda la nascita della bandiera italiana. Se ti occupi di oggetti legati all’Italia non devi perderti questa giornata;
  • 27 gennaio: Giorno della Memoria, non esiste persona che non sappia a che cosa sia dedicata questa giornata. Non è un’occasione per proporre sconti e vendere i tuoi prodotti, ma per dimostrare e comunicare interesse, empatia e supporto sulla tematica.

Febbraio

È considerato il mese universale dell’amore, ma in Italia è anche dedicato al Carnevale, in questo periodo giu utenti si sono ripresi dalle festività natalizie e si preparano per la primavera. Questo è il momento perfetto per rivedere le tue strategie digitali e ottimizzare la SEO del tuo sito.

Le date principali di febbraio sono:

  • 14 febbraio: San Valentino, il giorno degli innamorati. In previsione di questa data puoi realizzare una strategia di marketing e comunicazione email mirata alle vendite ed eventuali promozioni a tema che invoglino i tuoi utenti ad acquistare il tuo prodotto o servizio;
  • 17 febbraio: giornata mondiale del gatto. Una data non famosa, ma che comunque può tornare utile per la realizzazione di comunicazioni simpatiche e a tema gatti. Fondamentale per coloro che vendono prodotti per animali.

Marzo

Questo mese segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, le giornate si allungano e le persone iniziano ad organizzare le giornate fuori porta. Se la tua azienda si occupa di attività da svolgere all’aperto, questo è il momento in cui concentrarti sulla comunicazione e la vendita dei tuoi prodotti o servizi e perché no, lanciare anche qualche promozione.

Le date principali di marzo sono:

  • 3 marzo: giornata mondiale della natura. Se ti occupi di giardinaggio oppure hobby che hanno a che fare con il verde è una data che non puoi perderti;
  • 8 – 19 marzo: Festa della Donna e Festa del Papà. Queste due giornate sono importanti per avvicinarti maggiormente ai tuoi utenti e realizzare comunicazioni dedicate alle due festività per proporre sconti o prodotti da regalare per l’occasione;

Aprile

Aprile è il mese della primavera e ci si prepara per l’imminente estate. In questo periodo il target è molto variegato e qualsiasi azienda tu abbia è il periodo ideale per pubblicizzare i tuoi prodotti o servizi.

Le date principali di aprile sono:

  • 1 aprile: Pesce d’Aprile, una giornata dedicata agli scherzi. Questo giorno è perfetto per inviare una campagna a tema o uno scherzo promozionale.
  • 10 aprile: Domenica delle Palme, è la domenica che precede la Pasqua e anche un buon momento per iniziare una promozione per il periodi di festività che sta iniziando con contenuti freschi e primaverili. Se sei in cerca di consigli sulla realizzazione di una campagna volta alla primavera, leggi questo articolo! 
  • 22 aprile: Giornata della Terra, se la tua azienda è sensibile a queste tematiche o realizza prodotti ecosostenibili, fallo sapere ai tuoi iscritti con una campagna

Maggio

Questo mese segna la fine della primavera e l’avvento dell’estate! I tuoi utenti ti preparano a progettare le loro vacanze, matrimoni e gite. Una buona strategia è quella di realizzare delle comunicazioni in cui di parla del bel tempo e dei progetti estivi per presentare i tuoi prodotti.

Le date principali di maggio sono:

  • 1 maggio: Festa dei Lavoratori, giornata in cui vengono ricordate le lotte per i diritti dei lavoratori. Una buona occasione per promuovere i tuoi prodotti in vista di un weekend di svago;

Giugno

L’estate è arrivata ed è giunto anche il momento di iniziare la tua comunicazione estiva, con newsletter fresche e con promozioni sui prodotti della precedente stagione.

Le date principali di giugno sono:

  • 2 giugno: Festa della Repubblica, giorno in cui viene festeggiata la nascita della repubblica italiana. Sfrutta questa data per pubblicizzare i tuoi prodotti made in Italy!
  • 21 giugno: Giornata Internazionale dello Yoga, sfrutta questa giornata dedicata a questa disciplina sempre più amata promuovendo i tuoi articoli sportivi e fare dropshipping.

Luglio

Ci troviamo a metà della stagione estiva e nel pieno di quella di matrimoni. Durante questo mese molte persone vanno in vacanza, perchè non inviare loro delle comunicazioni per vendere prodotti a tema?

Agosto

Questo mese è solitamente il meno attivo in quanto molte persone si trovano al mare. Augura buone vacanze ai tuoi iscritti e approfitta di questo periodo per analizzare nel dettaglio le tue strategie e riorganizzare al meglio per portare contenuti di qualità sempre maggiori.

Le date principali di agosto sono:

  • 15 agosto: Ferragosto, segna l’arrivo della fine delle vacanze estive, spesso dedicata alle gite fuori porta.

Settembre

L’estate si è appena conclusa ed è il periodo in cui ci si prepara per il ritorno a lavoro e alla quotidianità. Settembre è anche il mese in cui bambini e ragazzi si preparano per il rientro a scuola, quindi perchè non sfruttare appieno questo mese per pubblicizzare il tuo e-commerce e fare dropshipping.

Le date principali di settembre sono:

  • Primo giorno di scuola: ogni anno è diverso e varia da regione a regione, è un giorno molto importante per la tua strategia di email marketing.

Ottobre

Se settembre è il periodo del rientro a scuola, ottobre è quello dell’autunno e per prepararsi all’inverno. 

Le date principali di ottobre sono:

  • 31 ottobre: Halloween, festività di origine celtica diffusa in tutto il mondo. Approfittane per realizzare promozioni a tema e fare leva sulla “promozione valida solo per oggi” con un countdown per dare un senso di urgenza e aumentare la possibilità di far eseguire una transazione.

Novembre

Con novembre inizia il periodo pre-natalizio in cui le persone si preparano al periodo iniziando ad acquistare i regali e le decorazioni per non fare tutto all’ultimo. Realizza promozioni in vista di questo periodo.

Le date principali di Novembre sono:

  • 25 novembre: Black Friday, ricorrenza che porta con sé la Black Week e il Cyber Monday, in cui sono concentrati sconti in ogni settore. Realizza una campagna di sconti per i tuoi utenti vantaggiosi, che ti permettano di superare la concorrenza e aumentare le vendite sul tuo e-commerce.

Dicembre

È il mese dedicato al Natale, con la corsa all’acquisto degli ultimi regali in previsione di questa festività. Il Natale porta con sé numerosi acquisti da parte degli utenti, sfrutta questo elemento per realizzare una comunicazione mirata e piena di sconti. 

Le date principali di dicembre sono:

  • 24-25-26 dicembre: Vigilia, Natale e Santo Stefano, sono tre giorni di feste e cene in famiglia, non dimenticare di fare gli auguri ai tuoi iscritti e ringraziarli degli acquisti fatti in precedenza in previsione di queste occasioni.
  • 31 dicembre: Vigilia di capodanno, l’ultimo giorno dell’anno per festeggiare tutti insieme e riflettere sull’anno appena passato. Questo è il momento perfetto per rimanere in contatto con i tuoi iscritti, proporgli altre promozioni di fine anno e augurargli buon anno nuovo.

Conclusioni

Come abbiamo visto, esistono tantissimi eventi nell’arco dell’anno, tuttavia è buona cosa focalizzarsi su quelli che possono portare dei vantaggi e che abbiano dei punti in comune con la tua attività. 

Se vuoi iniziare a realizzare le tue strategie di email marketing, ma non sai che strumento utilizzare, apri adesso un account di prova di 4DEM!

La Redazione Di 4DEM

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!

Prova subito 4DEM e fai decollare il tuo business!

Attiva un account di prova per iniziare a fare grandi cose!

Inizia ora. È gratis! Parla con un esperto