
5 Step per fare A/B test
Gli A/B test sono delle prove che consistono nella realizzazione di due diverse versioni dello stesso messaggio da confrontare, per capire quale sia quella che funziona meglio e utilizzare per la tua campagna di E-mail Marketing.
Raccogli i dati
Prima di iniziare, bisogna raccogliere tutte le informazioni sulla propria azienda e sui canali di comunicazione che vengono utilizzati. Raccolti tutti i dati necessari definisci i problemi che vuoi risolvere e che cosa vuoi migliorare.
Definisci gli obiettivi del test
Definire gli obiettivi è la base che sta dietro ad ogni strategia. Sulla base degli obiettivi che vengono definiti, saranno poi scelti gli elementi da cambiare nelle diverse versioni del test.
Ad esempio, se l’obiettivo è quello di migliorare il tasso di apertura, saranno create diverse versioni della stessa email cambiando l’oggetto. Se invece si desidera aumentare i click all’interno della email, si procederà a testare diverse versioni dei contenuti.
Crea le varianti da testare
Dopo aver definito gli obiettivi da raggiungere, è ora di realizzare le diverse variabili del messaggio da inviare. Assicurati di cambiare un solo elemento alla volta nelle versioni che invii così da comprendere pezzo per pezzo, come migliorare la tua comunicazione.
Esegui l’A/B test
Quando si eseguono gli A/B test è necessario considerare alcuni fattori:
- Se si esegue un A/B test in un breve periodo, i risultati non potrebbero essere sufficienti;
- Prova entrambe le versioni nello stesso tempo, ricorda che sono le diverse parti della tua email che vuoi testare. Se invii le diverse versioni in momenti diversi, i risultati non saranno attendibili;
- Dividi equamente il pubblico campione in modo casuale e uniforme tale da avere risultati imparziali.
Analizza i risultati
Dopo aver inviato le versioni del tuo messaggio, e passato del tempo, è giunto il momento di analizzare i dati e comprendere qual è la versione migliore. Se non fossi soddisfatto dei risultati raggiunti puoi realizzare ulteriori A/B test fino a che non arrivi al risultato sperato.
Cosa evitare quando si realizzano A/B test
Durante la realizzazione degli A/B test, è facile cadere in errore. Proprio per questo vi sono determinate azioni che è meglio evitare, eccone alcune:
- Fare una raccolta dati troppo frettolosa non aiuta a raggiungere correttamente ai propri risultati;
- Non affidarti solo ai sentimenti, ricorda che le tue comunicazioni, oltre ad essere belle, devono essere anche funzionali al raggiungimento dei tuoi obiettivi;
- Non testare più elementi contemporaneamente;
- Alcuni risultati potrebbero non essere affidabili se si fa durare troppo o poco il test;
- Utilizza gli strumenti giusti per realizzare i tuoi test, prova ad utilizzare un software di automazione, il quale ti aiuterà a realizzare A/B test con risultati affidabili.
Conclusioni
Come abbiamo visto vi sono diversi passaggi per realizzare degli A/B test. Ti sembra difficile? Affidati a 4DEM, la piattaforma tutta italiana con cui realizzare le tue campagne di email marketing e testare le diverse versioni delle tue comunicazioni con un semplice click.
Scopri di più, visita il nostro sito!
La Redazione Di 4DEM
Prova subito 4DEM e fai decollare il tuo business!
Attiva un account di prova per iniziare a fare grandi cose!