fbpx

Mailing list di qualità: 5 consigli per migliorarla

  • Strategia Digitale
  • 15 Dicembre 2020
  • La Redazione di 4Dem
  • 8 minuti

La perdita di contatti all'interno delle proprie mailing list si attesta attorno al 25% di anno in anno. Come si può costruire una lista di contatti di qualità evitando fastidiose segnalazioni spam, rimbalzi e ottimizzandola al meglio per la strategia busness?

Eccoti 5 consigli per migliorare la qualità della tua mailing list.

5-consigli-mailing-list

1. Creare le giuste aspettative

Saper tenere alte le aspettative rappresenta il primo step per creare maling list di utenti interessati ed evitare le segnalazioni spam.
Contenuti di alta qualità inviati alla casella di posta elettronica dei tuoi lettori possono fare davvero la differenza, se sai come risolvergli in concreto un problema frequente o come aiutarli in una decisione importante. Trovando interessanti gli spunti forniti, passo dopo passo diventerai per loro un punto di riferimento.

2. Lavora sui contenuti delle tue newsletter

Concentrarsi sulle esigenze degli utenti della tua mailing list quando invii le tue newsletter è una buona prassi. Chiarisci subito il tu obiettivo, fornisci solo le informazioni essenziali e inserisci una CTA ben definita.

Includi anche contenuti di terze parti: inserisci informazioni condivise da esperti in materia e dagli influencer etc. Segnalare più fonti e, soprattutto, più visioni su una tematica, è sempre positivo per i lettori che possono avere diverse prospettive e una visione più completa.

3. Reputazione e deliverability: perchè sono importanti

Una mailing list ottimizzata aumenta reputazione e deliverability.

Quando decidi di fare Email Marketing in maniera professionale devi necessariamente appoggiarti a piattaforme che ti consentano di inviare massivamente, come 4Dem. Solitamente piattaforme come questa dispongono di un team dedicato che si occupa di mantenere alta la reputazione dei server di invio. In questo modo, si assicura che tutte le e-mail dei clienti vengano consegnate correttamente nella inbox.

5-consigli-mailing-listPer fare questo i Server vengono costantemente controllati. Vengono controllati gli invii di tutti i clienti. Vengono controllati i tassi di segnalazione spam complessivi, il livello complessivo di disiscrizioni. Il livello complessivo di e-mail non consegnate per caselle email inesistenti. Questi controlli permettono di tenere sotto controllo la situazione in modo tale che i server agli occhi degli Email Service Provider abbiano sempre una reputazione alta.

Una mailing list non profilata, ovvero ricca di indirizzi non interessati ai tuoi contenuti, mina la credibilità del tuo dominio e di conseguenza la tua capacità di arrivare nella casella di posta del destinatario.

Sulla dashboard del tuo account 4Dem puoi tenere sotto controllo la tua deliverability e il tuo indice di reputazione.

4. Coinvolgere gli utenti inattivi

Per quanto possiamo sforzarci nel creare contenuti di qualità e nel raccogliere lead profilati, è normale in ogni lista riscontrare una percentuale di utenti inattivi, utenti cioè che non solo non cliccano sulle tue comunicazioni ma non le aprono.

Dobbiamo considerare quindi questi utenti come potenzialmente già disiscritti dalla tua mailing list? Non ancora.

Puoi studiare una campagna dedicata alla loro riattivazione. Manda agli utenti inattivi un email in cui gli rinnovi i vantaggi ottenuti dalla loro iscrizione e offri loro in cambio qualcosa di molto speciale: contenuti premium, di offerte partner, di referenze della tua newsletter o di sconti, accertati sempre che chi ti legge, apprezzi la tua idea.

crea-un-lead-magnet

5. Come mantenere pulita la mailing list

Una buona pulizia della mailing list è essenziale per mantenere alti i tassi di consegna email. Assicurati che gli indirizzi a cui invii le tue email siano attivi e che possano essere segmentati in campagne email personalizzate.

L’ invio di email a contatti non interessati (in questo caso contatti indesiderati e non impegnati) può portare a una cattiva reputazione del mittente, tassi di apertura deludenti e possibili segnalazioni di spam. 

Fare pulizia tra i contatti della propria mailing list è necessario in caso di:

  • Un contatto con un frequente soft bounce;
  • Un contatto segnalato spesso come hard bounce;
  • Un contatto che non apre mai le tue email;
  • Contatti che non hanno aderito confermato l’iscrizione alla tua lista

Conclusioni

Considerando che l’e-mail è uno strumento di marketing molto potente nell’acquisire nuovi clienti ed è fondamentale apportare miglioramenti continui alla tua mailing list.

Con 4Dem puoi tenere sotto controllo le tue liste, utente per utente, per ottenere il massimo dai tuoi invii e contatti sempre di qualità!

La Redazione di 4Dem

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!
Cattura. Coinvolgi. Converti
Prova subito 4Dem e fai decollare il tuo business!
ATTIVA GRATIS
Ti piacciono i nostri articoli?
Non perdere neanche un post: ricevi gratis gli aggiornamenti su Email ed SMS Marketing, Lead generation e digital marketing!
Ti abbiamo incuriosito? Prova la piattaforma!

L’account freemium è gratis per sempre!