fbpx

5 consigli per una strategia di successo per il tuo brand

  • Strategia Digitale
  • 20 Settembre 2022
  • La Redazione di 4Dem
  • 2 minuti

Realizzare una strategia di successo per il proprio brand o azienda può sembrare un'impresa difficile. Grazie a pochi semplici accorgimenti può diventare un gioco da ragazzi!

strategia di successo

Email personalizzate, newsletter, direct email marketing sono oggi strumenti molto utilizzati dai brand e dalle aziende di qualsiasi settore per raggiungere il pubblico target. Ma come ogni strumento, per poter essere efficace e raggiungere gli obiettivi e i KPI desiderati, necessita di uno studio e una strategia ben elaborata. Occorre, dunque, prima di tutto identificare la strategia alla base dell’azione di email marketing e comunicazione.

Individuare il target

Nell’elaborazione di un qualsiasi progetto di marketing e di una strategia di successo, il primo step da compiere è la definizioen del target che si vuole raggiungere. La realizzazione di una strategia di email marketing efficace non fa eccezione.

Occorre, dunque, individuare con precisione il pubblico che potrebbe essere interessato al brand e che si desidera raggiungere attraverso lo strumento delle email.

In primis è necessario considerare che un utente che si iscrive volontariamente alla newsletter manifesta un interesse “attivo” verso i prodotti o servizi offerti dall’azienda. Questo è uno dei vantaggi principali dello strumento delle email per entrare in contatto con il pubblico: un bacino di utenza già “interessato” e dunque più “vicino” e propenso a futuri acquisti e conversioni.

Non tutti gli utenti che si iscrivono a una newsletter, però, sono uguali. Per questo motivo la segmentazione del database dell’azienda, ovvero creare dei “gruppi” di utenti accomunati da interessi condivisi, può rappresentare una strategia di successo. Sarà così possibile realizzare newsletter personalizzate e differenziate secondo gli interessi di un gruppo specifico.

“Chiedere il permesso”

Assicurarsi di inviare email e newsletter solo agli utenti che lo desiderano è fondamentale. È questo il permission marketing: una strategia basata sul consenso del consumatore che fornisce i propri dati personali per ricevere in cambio informazioni e comunicazioni pubblicitarie e promozionali.

È evidente che un simile strategia ha il grande vantaggio di raggiungere solo il pubblico interessato. Evita di mandare comunicazioni a utenti casuali, che potrebbero addirittura essere “infastiditi” ritrovandosi la casella di posta “intasata” da email indesiderate.

Non c’è, infatti, nessun vantaggio a inviare newsletter o altre comunicazioni email a chi non desidera riceverle: non saranno sicuramente lette.

Realizzare contenuti interessanti

Un altro aspetto nel realizzare una strategia di successo è quello di realizzare contenuti interessanti. Chiunque decida di iscriversi a una newsletter si aspetta di ricevere notizie utili da parte del brand: curiosità, scontistiche dedicate, informazioni relative a nuovi prodotti o servizi, ecc.

Nel realizzare una newsletter, dunque, occorre sempre aver ben chiaro questo punto per evitare di annoiare il pubblico con contenuti non in linea, perdendo così contatti preziosi.

Un altro aspetto da considerare è la lunghezza dei contenuti stessi. Il tempo che le persone hanno da dedicare alla lettura di una newsletter spesso è limitato a pochi secondi nell’arco della giornata. È quindi consigliabile realizzare email brevi, di facile lettura, con elementi grafici che possano catturare immediatamente l’attenzione del lettore.

strategia-di-successo

Scegliere un tone of voice adeguato

Il tono di voce scelto per rivolgersi al proprio pubblico rivela l’immagine stessa e i valori del brand. È, quindi, essenziale scegliere un TOV (tone of voice) adeguato nella realizzazione della propria email strategy.

Un TOV amichevole e informale, per esempio, potrebbe contribuire a far sentire il pubblico maggiormente coinvolto e “vicino” al brand, come se si trattasse quasi di uno scambio di battute “tra amici”. Viceversa, un tone of voice più formale e istituzionale si adatta sicuramente meglio a contesti professionali dove è essenziale suscitare nel destinatario un senso di sicurezza, affidabilità e alta professionalità dell’azienda.

È evidente che il tone of voice scelto deve essere, al tempo stesso, in linea con i contenuti che si intende veicolare. Una newsletter di un negozio di alimentari può essere più “amichevole” nel modo di rivolgersi alla clientela. Mentre un'email inviata da un ordine professionale sarà sicuramente più “fredda” e formale. A meno che non si desideri mettere in atto una strategia precisa: raccontare l’organizzazione con toni meno seriosi per avvicinarla a un pubblico di non fidelizzati o “indecisi”.

Misurare i risultati

Infine, per comprendere a fondo l’andamento della propria attività di email strategy e misurarne effettivamente l’efficacia rispetto agli obiettivi prefissati è essenziale procedere a un’attenta analisi dei KPI (Key Performance Indicator).  Queste metriche aiutano a misurare i risultati oggettivi delle iniziative avviate per raggiungere il pubblico target in relazione soprattutto al budget allocato.

In questo modo sarà possibile capire i punti di forza della propria strategia di email marketing e individuare i punti di debolezza su cui intervenire, migliorando il rendimento dell’intero progetto.

Abbiamo scoperto i “5 ingredienti” per elaborare una email strategy efficace per il tuo brand e il tuo pubblico. Non resta che metterli in pratica!

Synesthesia, grazie alla sua esperienza in ambito strategico e di digital marketing, può supportare il tuo brand nell’elaborazione di una strategia ad hoc per il raggiungimento dei KPI e degli obiettivi di brand reputation desiderati!

La Redazione di 4Dem

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!
Cattura. Coinvolgi. Converti
Prova subito 4Dem e fai decollare il tuo business!
ATTIVA GRATIS
Ti piacciono i nostri articoli?
Non perdere neanche un post: ricevi gratis gli aggiornamenti su Email ed SMS Marketing, Lead generation e digital marketing!
Ti abbiamo incuriosito? Prova la piattaforma!

L’account freemium è gratis per sempre!