fbpx

4 step per ottimizzare le email promozionali

  • Email Marketing
  • 25 Novembre 2021
  • La Redazione di 4Dem
  • 2 minuti

Veicolare email promozionali che convertano non è una cosa semplice, soprattutto per raggiungere l’obiettivo principale come quello della vendita.

Ogni messaggio promozionale dovrebbe essere collegato ad una strategia più ampia di relazione con l’utente e personalizzazione della Customer Journey. Ma come creare email promozionali efficaci?

Che cosa sono le email promozionali?

Per email promozionali si intendono tutte quei messaggi e comunicazioni di email marketing il cui scopo è quello di indurre l’utente ad effettuare l’acquisto di un prodotto o servizio. Infatti una email promozionale efficace è quella che riesce a portare l’utente all’acquisto, persuadendolo e convincendolo tramite call to action (CTA)

Un fattore molto importante da valutare è la frequenza di invio delle comunicazioni, troppe email (o messaggi) possono essere prese in considerazione dall’utente come una seccatura piuttosto che un servizio utile, riducendo la possibilità di conversione.

Scopri di più sulle email promozionali, leggi il nostro articolo LINK

4 step per ottimizzare le email promozionali

Ora che hai compreso che cosa è una email promozionale, ecco per te i 4 step per ottimizzare i tuoi invii:

1) Non solo sconti

Esistono diverse leve su cui agire per portare l’utente all’acquisto, infatti far leva sul risparmio è solo la punta dell’iceberg e non sempre funziona. Sulla base della tipologia del prodotto che si vende, infatti è possibile far leva su altri bisogni e necessità delle persone:

  • Bisogno di appartenenza: identificando il tuo prodotto per una specifica tipologia di persone (universitari, lettori..);
  • Bisogno di stima e successo: puntando sulla qualità dei tuoi prodotti;
  • Bisogno di autorealizzazione e libertà: lavorando su vantaggi culturali come musei, vostre e viaggi.

2) Personalizza la tua comunicazione

Ogni cliente è diverso, infatti una buona strategia è quella di comunicare sulla base delle preferenze dell’utente. Ma come personalizzare le comunicazioni? Come conoscere le preferenze di ogni singolo destinatario?

Semplice, tramite dei tag comportamentali che permettono di profilare progressivamente i contatti delle liste ad ogni invio e di personalizzare le comunicazioni e segmentare gli invii sulla base delle preferenze di ognuno.

Se vuoi saperne di più sui tag comportamentali leggi il nostro articolo dedicato!

step-ottimizzare-email-promozionali

3) Studia con cura l’oggetto

L’oggetto è il primo elemento che viene visualizzato dal destinatario influenzando il tasso di apertura. Proprio per questo bisogna prestare molta attenzione per la sua stesura. Se sei indeciso su diverse versioni di un oggetto, puoi realizzare degli A/B Test per scoprire quale sia la versione che funziona meglio. Ecco per te alcune dritte:

  • Personalizza: sfrutta i campi dinamici per inserire il nome del destinatario e altri valori all’interno dell’oggetto, così facendo aumenterai la possibilità di apertura della tua comunicazione;
  • Offri uno sconto: se all’interno della tua comunicazione è previsto un buono sconto o una promozione, comunicalo all’interno dell’oggetto così da attirare l’attenzione dell’utente;
  • Vantaggi: parla dei vantaggi della tua comunicazione all’interno dell’oggetto, così da coinvolgere le esigenze del destinatario;
  • Accendi la curiosità: inserisci indovinelli, frasi da completare o un indizio di ciò che si trova all’interno della tua email. Se realizzato con cura il classico “Click-bait” può funzionare molto bene.

4) Concentrati sulle CTA

Le CTA (Call to Action) sono un altro elemento fondamentale che influenzano il tasso di click all’interno di una comunicazione. Sperimentando con i colori del bottone e con il testo è possibile migliorare il numero di click. Ecco qualche suggerimento:

  • Realizza il bottone con l’elemento apposito, rispetto ad uno realizzato con un’immagine, eviterai problemi di visualizzazione.
  • Inserisci una CTA chiara e diretta per far capire subito dove porta il link;
  • Utilizza un colore di contrasto per far emergere la CTA

Conclusioni

Riassumendo, le email promozionali sono tutte quelle email che portano l’utente ad effettuare un acquisto. Realizzare una campagna promozionale efficace è complesso, ma grazie a qualche suggerimento è possibile migliorare i risultati. 

Grazie a 4Dem, realizzare email di successo è un gioco da ragazzi, grazie al suo editor Drag&Drop e alla dashboard per analizzare le statistiche di ogni invio. Inizia anche tu a migliorare le tue email promozionali! Visita il nostro sito!

La Redazione di 4Dem

La Redazione 4Dem si impegna ogni giorno nel creare contenuti di valore per i lettori. Che tu sia alle prime armi o un Marketers navigato, troverai negli articoli tante risposte utili!
Cattura. Coinvolgi. Converti
Prova subito 4Dem e fai decollare il tuo business!
ATTIVA GRATIS
Ti piacciono i nostri articoli?
Non perdere neanche un post: ricevi gratis gli aggiornamenti su Email ed SMS Marketing, Lead generation e digital marketing!
Ti abbiamo incuriosito? Prova la piattaforma!

L’account freemium è gratis per sempre!